Pagina 2 di 5

Re: E basta co' sti F-104.... :-)

Inviato: 30 settembre 2012, 18:51
da starmaster
sarebbe venuto fuori un bell'RF... ma anche come G del 28° non è male ....il gruppo strega è sempre sato un mio debole :-Figo , ovviamente l'orpheus? so che c'è una scatola di F-16 credo della Tamiya che c'è l'ha dentro.... se qualcuno sà... però quello dell'F-16 è la versione Olandese e non proprio quella Italiana ora montato su AMX; però basta correggere leggermente l'andatura inferiore e inclinarlo leggermente... :geek:
ottimo lavoro

però se ti può interessare ecco dove lo puoi trovare-----> http://ultra.glo.be/daco/KDcc05.html

per la goccia,..... l'andatura la prevede, ma se fate caso su alcuni esemplari invece ha un'altro tipo di andatura, probabilmente dovuto al cambio di reparto e che durante la riverniciatura non è stata mantenuta proprio come quella originale , e di conseguenza risulta diversa, ma comunque la mimetia dettata dalla fiches la prevede.

Re: E basta co' sti F-104.... :-)

Inviato: 30 settembre 2012, 19:39
da willy74
:-oook :-oook :-oook !!!

Re: E basta co' sti F-104.... :-)

Inviato: 30 settembre 2012, 20:55
da Popaye
Nel complesso è bello e molto convincente!La goccia effettivamente sembra troppo pronunciata ma se rischi di fare danni con la correzione allora io la lascerei così;)
Giuse

Re: E basta co' sti F-104.... :-)

Inviato: 30 settembre 2012, 21:46
da pawn
Che bello.Molto bella la mimetica
Complimenti agli esperti del sito che scovano e studiano ogni minimo particolare.
Attendo progressi

Re: E basta co' sti F-104.... :-)

Inviato: 30 settembre 2012, 21:48
da HornetFun
Appunti a parte è molto bello :-oook

Re: E basta co' sti F-104.... :-)

Inviato: 30 settembre 2012, 22:15
da rotaliscia
Pomeriggio di ritocchi e altri dettagli. Grazie per i suggerimenti, posterò altre foto dopo aver messo le decal.
pitchup ha scritto:Come fai a svuotare il colore contenuto nella bomboletta e darlo ad aerografo??
Ciao Max-Pitchup,
non svuoto tutta la bomboletta; spruzzo (decanto) in un barattolino solo la quantità che mi serve, per poi darla ad aerografo.
A prescindere dalla quantità, per farlo hai bisogno di far uscire il colore dalla bomboletta ad una pressione molto più bassa, e lo fai allargando la sezione di uscita.
Bisogna quindi modificare un tappino, come vedi in foto:
Immagine
Una punta da trapano o una vecchia lama X-Acto e due minuti di lavoro.

Fatto questo, puoi decantare il colore nel barattolino servendoti di un pezzetto di cannuccia e di patafix. Così:
Immagine

Una volta nel barattolino, il colore "frigge". Quando smette, è pronto per essere caricato nell'aerografo.
A lavoro finito, pulisci il tutto usando diluente nitro, o acetone, o il Tamiya Cleaner (tappo rosa).
Auguri! Paolo

Re: E basta co' sti F-104.... :-)

Inviato: 1 ottobre 2012, 17:21
da matteo44
Complimenti per il modello e la camo Paolo!
Il 104 è sempre il 104!! :-SBAV :-SBAV

Re: E basta co' sti F-104.... :-)

Inviato: 1 ottobre 2012, 17:30
da pitchup
Ciao Paolo
rotaliscia ha scritto:non svuoto tutta la bomboletta; spruzzo (decanto) in un barattolino solo la quantità che mi serve, per poi darla ad aerografo.
...ahhhhhh :-D
saluti

Re: E basta co' sti F-104.... :-)

Inviato: 2 ottobre 2012, 13:01
da Starfighter84
Inizio subito col dire che il titolo di questo post non mi piace.... i '104 non bastano mai!!

Scherzi a parte, i colori sono azzeccati e mi piace molto anche l'alluminata delle superfici inferiori. Se fai quei ritocchi che ti hanno segnalato sei a posto Pà! ma il pannello anti riflesso quando lo vernici? :-D

Re: E basta co' sti F-104.... :-)

Inviato: 2 ottobre 2012, 13:21
da Psycho
rotaliscia ha scritto: (non essendo proprio il mio terreno, Valerio a suo tempo mi diede qualche veloce info su colori e dettagli vari dei 104 italici; grazie Valè'!)
Ti piace vincere facile, eh? :-prrrr Ottimo lavoro fin qui, proprio bello!