Pagina 2 di 3

Re: A-7E Corsair II 1/48

Inviato: 24 settembre 2012, 19:09
da pitchup
Ciao
matteo44 ha scritto:Scusa Max... Ma un lavaggetto in che senso? Intendi provare a schiarire un pò il colore? Ormai con le pannellature sono alla frutta
.... no intendevo un pò di olio nei pannelli per dare tridimensionalità. Non preoccuparti se hai perso delle linee, intanto prova nelle linee più profonde flaps, alettoni, timone di coda, e dove altro riesci. :-oook
saluti

Re: A-7E Corsair II 1/48

Inviato: 24 settembre 2012, 20:38
da HornetFun
Dopo tutto quello che ha passato vederlo finito è la cosa migliore, almeno hai la piccola soddisfazione di averlo portato a termine ;) ; nonostante tutto il modello è molto bello :-oook

Re: A-7E Corsair II 1/48

Inviato: 24 settembre 2012, 21:03
da Enrywar67
Ciao Matteo.....e ti lamenti pure??Lavaggi e wethering verranno da se'.....come un bisogno fisiologico.......per anni ho rincorso il modello appena uscito dalla fabbrica (diversi annetti fa' invero......!!!).......quando soddisfatto..... guardandolo bene ....era da sporcare!!!!!!!!!!!!...Complimenti Enrico. :-oook
P.S......tutto cio' per dire che certe tecniche si "digeriscono" dopo diversi modelli,ere,mode ed altre amenita' del genere......immagina uno che non sa' nulla di modellismo si segna su MT e gli cominciamo a dire:pre shading...post fading....lavaggi selettivi......filtro.....wethering......smoke........ :-NOOO

Re: A-7E Corsair II 1/48

Inviato: 24 settembre 2012, 22:45
da Kit
Anche io mi lamento sempre quando finisco un modello, tutte le volte penso che sarebbe potuto venire meglio....ma questa credo sia una caratteristica di tutti i modellisti, fare autocritica significa vedere i propri attuali limiti e cercare di superarli con il modello successivo (con il quale impareremo altri nuovi limiti e faremo altre autocritiche...) porta modellisticamente a crescere ...in pratica nel modellismo non si finisce mai di imparare, ma questo lo considero un'aspetto positivo del nostro Hobby. Tornando al tuo modello oggetto della galleria, direi che l'aspetto è piacevole e l'impressione costruttiva è più che positiva, con il tempo metterai in pratica tecniche che daranno "vita" al modello, ma....anche così rimane una ottima realizzazione e riproduzione del Corsair :-oook .

Ciao!

Re: A-7E Corsair II 1/48

Inviato: 25 settembre 2012, 7:58
da microciccio
Ciao Matteo,

a questo punto potresti darti alla sperimentazione su questo modello realizzando le pannellature graficamente. Per mantenere l'aspetto nuovo appena consegnato al reparto basterebbe usare un grigio leggermente più scuro realizzando così un moderato tono su tono.
Confermo che a me comunque piace!

microciccio

Re: A-7E Corsair II 1/48

Inviato: 25 settembre 2012, 8:50
da matteo44
Ringrazio ancora tutti quanti per i vostri commenti!
Sempre gentilissimi come al solito :oops: :oops:
Con le vostre parole siete riusciti a farmi "digerire" sto corsaro... e che di sicuro rifarò!
Starfighter84 ha scritto:... se ne avrai bisogno ti daremo un aiuto sulla fase di verniciatura...

Mi sa che ne avrò parecchio di bisogno!
pitchup ha scritto:... no intendevo un pò di olio nei pannelli per dare tridimensionalità. Non preoccuparti se hai perso delle linee, intanto prova nelle linee più profonde flaps, alettoni, timone di coda, e dove altro riesci. :-oook
saluti
A ok!! Capito... ci proverò...
Grazie

Re: A-7E Corsair II 1/48

Inviato: 25 settembre 2012, 9:18
da mauilgeo
Ciao Matteo,
quoto quanto detto da enrico - Enrywar,
e per il resto... è sempre un buon modello!! :-oook :-oook
Bravo!!

Saluti
Mau

Re: A-7E Corsair II 1/48

Inviato: 25 settembre 2012, 23:57
da Bonovox
molto bello e accademico questo modello. Preciso nel montaggio e pulito nella colorazione (pit compreso), peccato per i lavaggi in generale, gli avrebbero dato un pò di volume! CMQ Complimenti! :-D :-D

Re: A-7E Corsair II 1/48

Inviato: 26 settembre 2012, 6:56
da SPILLONEFOREVER
Ritengo che l'autocritica sia una delle prime cosa da imparare nel nostro Hobby (e non solo ;) ) .
Ci permette di crescere, non fermarci mai, valutare in maniera propositiva risultati (e soprattutto errori). Come ho già detto nel w.i.p. hai fatto bene ha completare un modello invece di accantonarlo. Si lascia ammirare tranquillamente perchè ben montato e dettagliato.
Adesso buttati nel prossimo progetto...sono sicuro che questa volta le pannellature saranno pronte a ricevere il loro lavaggio ad olio :)

Re: A-7E Corsair II 1/48

Inviato: 26 settembre 2012, 17:13
da Maver76
Bel modello Matteo, per quanto riguarda i lavaggi,.... i gusti son gusti,se ci mettiamo poi le pannellature un pò tappate, ben venga allora l'esemplare appena uscito di fabbrica, l'unico appunto,... se così posso definirlo, sono le guarnizioni sul parabrezza, se le hai fatte col nastro, potevi tagliarlo un pò più sottile, ci ho smenato un bel pò col mio 105 in 72 ma alla fine poteva andare, sul tuo modello in 48 sarebbe perfetto!
Complimenti per aver portato a termine il modello, il prossimo andrà ancora meglio!