Pagina 2 di 7

Re: Eurofighter Typhoon 1/72 Revell

Inviato: 23 settembre 2012, 14:20
da Popaye
Io mi sono dovuto arrangiare con miscugli vari per quello che ho realizzato in 1/144!Il problema vero è che il colore varia tantissimo a seconda,non solo di come il colore invecchia,ma di come il sole colpisce l'aereo!Ho visto foto in condizioni di cielo coperto in cui il colore degli aerei era palesemente grigio 35237.Altre foto con cielo sereno mostravano un aereo azzurrino.
L'ultima volta che li ho visti dal vivo avevano proprio questa tendenza cromatica.
Ti metto le proporzioni e i colori che ho usato:2 parti di H307Gunze+3 parti di X2 e 1 di H45 Gunze.La tonalità ottenuta tende molto all'azzurro e ripeto è frutto di una scelta basata sul tipo di variazione che volevo ottenere.
https://www.modelingtime.com/forum/viewt ... 162&t=6455
Giuse

Re: Eurofighter Typhoon 1/72 Revell

Inviato: 23 settembre 2012, 17:39
da Starfighter84
Esatto Rudi, con il 36495 fai le zone contraddistinte dalla D! ;)

Re: Eurofighter Typhoon 1/72 Revell

Inviato: 23 settembre 2012, 19:41
da coccobill
Grazie ragazzi però mi sono accorto che nella scatola manca tutto il kit delle parti trasparenti (canopy ecc) è possibile recuperalfi fuori scatola oppure no? Io nel frattempo ho scritto una mail alla Revell tedesca. Spero in una risposta.
Grazie
ciao

Re: Eurofighter Typhoon 1/72 Revell

Inviato: 24 settembre 2012, 15:27
da Starfighter84
Hai fatto bene a mandare una mail Rudi... di solito sono anche abbastanza celeri nelle risposte e nella spedizione dei pezzi. Ma quando hai comprato il kit la scatola era aperta?

Re: Eurofighter Typhoon 1/72 Revell

Inviato: 24 settembre 2012, 15:56
da coccobill
Valerio la scatola era chiusa e il sacchetti in cui sono inseriti i pezzi erano sigillate per cui penso proprio ad una "dimenticanza" della linea di produzione.
In ogni caso hanno già risposto facendomi delle domande.
Visto ceh dovevo dare delle risposte gli ho anche suggerito di inserire gli FS come colorazioni e di togliere i "misturoni" che rendono l'interpretazione molto difficoltoso a scapito della corretta tonalità di colore.
ciao

Re: Eurofighter Typhoon 1/72 Revell

Inviato: 24 settembre 2012, 20:49
da Starfighter84
coccobill ha scritto:Visto ceh dovevo dare delle risposte gli ho anche suggerito di inserire gli FS come colorazioni e di togliere i "misturoni" che rendono l'interpretazione molto difficoltoso a scapito della corretta tonalità di colore.
ciao
I "misturoni" che la Revell suggerisci sono fatti in modo che i modellisti possano usare le loro vernici... è una pubblicità occulta in pratica! ergo... non li leveranno mai.... :(

Re: Eurofighter Typhoon 1/72 Revell

Inviato: 24 settembre 2012, 20:58
da HornetFun
Buon lavoro :-oook
lascia perdere l'XF-20, corrisponde all'FS 36270, che è un grigio ;)

Re: Eurofighter Typhoon 1/72 Revell

Inviato: 24 settembre 2012, 22:00
da coccobill
Giuse ho visto il tuo mini Typhoon e sono rimasto stupito dalla bellezza del modello. Devo fare un test con questa scala.

Siccome non ho la possibilità di andare a Milano per prendere i colori corretti dovrò utilizzare quelli che ho:

per tutto il jet Gunze H307 (FS36320)
http://www.colorserver.net/showcolor.asp?fs=36320
che non è molto diverso dal FS 35270 ma solo leggermente più chiaro
http://www.colorserver.net/showcolor.asp?fs=35237

per gli attacchi dell'ala e sulle canard Gunze H67 FS35526
http://www.colorserver.net/showcolor.asp?fs=35526
perchè il FS 36496 non ce l'ho ma è leggermente più chiaro del mio.

Per il radome come suggerito da Valerio un bel FS 26440 FS 36440 in Gunze H325.

Vediamo come viene e se è una schifezza lo lascerò nel WP e non in galleria.
Intanto ho già farro i due seggiolini
A breve le immagini.
Grazie ciao
ciao

Re: Eurofighter Typhoon 1/72 Revell

Inviato: 24 settembre 2012, 23:24
da Popaye
E' una scala molto divertente la 144!La definirei rilassante :cool:
Stamattina ho avuto modo di rivedere i Typhoon tedeschi:confermo che virano maledettamente sull'azzurrino!
Giuse

Re: Eurofighter Typhoon 1/72 Revell

Inviato: 25 settembre 2012, 8:10
da coccobill
Giuse grazie al tuo link la 144 sarà una scala che proverò. Sarà sicurmante un disastro me voglio proprio vedere l'effetto di un 144 vicino ad un 72. Per cui cercherò un jet in 144 di cui è presente in vetrinetta lo stesso esemplare in 72 e vedrò che effetto fà. Grazie ciao