Pagina 2 di 3

Re: F-8 Crusader

Inviato: 19 settembre 2012, 21:22
da Maver76
Bel crociato Jacopo!

Re: F-8 Crusader

Inviato: 19 settembre 2012, 21:27
da microciccio
Ciao Jacopo,

la galleria si è fatta attendere ;) .

Ma un minimo di lavaggio, leggerissimo, su quei missiletti che sembrano tanto piatterelli proprio no?

microciccio

Re: F-8 Crusader

Inviato: 20 settembre 2012, 1:53
da Jacopo
Enrywar67 ha scritto:Jacopo....la mia non è una critica ma solo un consiglio.......la foto che hai postato,quella con le strisce rosse che arrivano sino alla presa d'aria ,mostra chiaramente che dette strisce devono arrivarci alla presa d'aria......non fermarsi prima.....magari con un pennellino 00 ed un po' di rosso ......altrimenti va' bene anche cosi'.....ciao Enrico.
Erry abbi pazienza ancora non mi passa sta maledetta febbre scusa se sono sembrato sgarbato ma è già tanto che riesca a scrivere scusa! e ho fatto l'extension alla barretta rossa! :-oook

Maver76 ha scritto:Bel crociato Jacopo!
Grazie mille bello!!!
microciccio ha scritto:Ciao Jacopo,

la galleria si è fatta attendere ;) .

Ma un minimo di lavaggio, leggerissimo, su quei missiletti che sembrano tanto piatterelli proprio no?

microciccio
Si si fa sempre attendere purtroppo :,-( e vedo che poso fare bello! dai qualcosina sui missilini magari la fo!

Re: F-8 Crusader

Inviato: 20 settembre 2012, 8:16
da pitchup
Ciao Jacopo
Bravissimo, hai fatto un bellissimo crociato malgrado le varie vicissitudini cromatiche durante il montaggio.
Però ti ripeto: ora devi fare il passo in più e dare vita ai tuoi modelli. Magari puoi iniziare con un semplice lavaggio nei pannelli.
saluti

Re: F-8 Crusader

Inviato: 20 settembre 2012, 10:33
da matteo44
Come già detto anche sul Fencer, i miglioramenti si vedono...
Abbiamo capito tutti che fare i lavaggi non ti piacciono però perchè non provarci almeno una volta? :-oook
Comunque sia, complimenti per il modello...
Auro92 ha scritto:Grande Jac! Adesso giù con quella vedova nera! :-Figo :-Figo :-SBAV
Immagine
Se vuoi, posso farti il favore di portarla a casa io questa vedova nera! mi butterei su questo "kit" moooooolto volentieri! :-prrrr :-prrrr

Re: F-8 Crusader

Inviato: 20 settembre 2012, 12:42
da SPILLONEFOREVER
Questo F-8 meritava qualche attenzione in più Messere. Il colpo d'occhio c'è ma qualche particolare andava curato di più.
Diciamo che il bianco ed il grigio un po' scuro ti hanno dato più di qualche problema (invece ad aerografo... :-prrrr ;) ).
Sai che è tra i miei velivoli preferiti, quindi sono particolarmente severo nei giudizi.
Devo anche dire che mi piace molto come hai trattato la zona dello scarico in metallo :-oook :-oook
E' davvero molto realistica e te la copierò spudoratamente!!
:)

Re: F-8 Crusader

Inviato: 20 settembre 2012, 13:58
da Jacopo
SPILLONEFOREVER ha scritto:Questo F-8 meritava qualche attenzione in più Messere. Il colpo d'occhio c'è ma qualche particolare andava curato di più.
Diciamo che il bianco ed il grigio un po' scuro ti hanno dato più di qualche problema (invece ad aerografo... :-prrrr ;) ).
Sai che è tra i miei velivoli preferiti, quindi sono particolarmente severo nei giudizi.
Devo anche dire che mi piace molto come hai trattato la zona dello scarico in metallo :-oook :-oook
E' davvero molto realistica e te la copierò spudoratamente!!
:)
Grazie mille guido e si mi hanno dato problemi il fatto che quel grigio sia inventato qundi ho fatto un po di colore e poi non lo rifaccio perchè se mi viene in maniera differente si vede troppo :,-(
sono contento che ti paiccia il motore farlo è stato semplicissimo circa 10 minuti compreso il tempo di asciugatura se vuoi ti spiego!
fase 1)
dopo aver colorato tutto il modello ho passato la zona con il nero lifecolor,
fase 2)
dopo 2 minuti ho dato a pennello asciutto il metallo (boltgun metal marca citadel) precisazione: il pennello ascitto va dato con tanto colore sennò il risultato è la lumeggiatura a pennello
fase 3)
mano poco diluita di inchiostro citadel (badab Black ) e poi lasci asciugare per 5 minutini
fase 4)
preso il chain mail (colore citadel tinta argento chiaro) si passa a pennello asciutto stavolta cn pochissimo colore giusto per aggiungere un tocco in piu
fase 5 per gli F-100 )
passare con l'inchiostro Gryphonne Sepia delle linee verticali per dare il tipico colore della cottura ramato :-oook

questo è tutto!
pitchup ha scritto:Ciao Jacopo
Bravissimo, hai fatto un bellissimo crociato malgrado le varie vicissitudini cromatiche durante il montaggio.
Però ti ripeto: ora devi fare il passo in più e dare vita ai tuoi modelli. Magari puoi iniziare con un semplice lavaggio nei pannelli.
saluti
Grazie mille max!!!! si ci proverò dai!
matteo44 ha scritto:Come già detto anche sul Fencer, i miglioramenti si vedono...
Abbiamo capito tutti che fare i lavaggi non ti piacciono però perchè non provarci almeno una volta? :-oook
Comunque sia, complimenti per il modello.
Oky mattè dai ci provo con i lavaggi solo mi urta vederli mi sa di giocattolo (il contrario di quello che pensate voi) proprio perchè il lavaggio è reale solo negli aerei usurati tutto qui... :,-(

Re: F-8 Crusader

Inviato: 20 settembre 2012, 14:21
da thunderjet
bene bene,come dicono gli altri migliori sempre di più :-D
personalmente sono più per gli aerei con almeno un minimo di 'operatività',ma considerando il tutto relazionato ai tuoi gusti è un ottimo lavoro
ma tanto piano piano il foro convertirà anche te :-prrrr

Re: F-8 Crusader

Inviato: 20 settembre 2012, 15:49
da HornetFun
Molto bello, colori stesi bene ed ottimo montaggio :-oook

Re: F-8 Crusader

Inviato: 21 settembre 2012, 11:02
da Jacopo
thunderjet ha scritto:bene bene,come dicono gli altri migliori sempre di più :-D
personalmente sono più per gli aerei con almeno un minimo di 'operatività',ma considerando il tutto relazionato ai tuoi gusti è un ottimo lavoro
ma tanto piano piano il foro convertirà anche te :-prrrr
Grazie mille!!! e vediamo non si prevede mai il futuro XD :-oook

HornetFun ha scritto:Molto bello, colori stesi bene ed ottimo montaggio :-oook
Grazie bello! :-oook