Pagina 2 di 7

Re: F-117 A by Academy 1/48 - Introduzione

Inviato: 11 settembre 2012, 20:36
da verbal_abuse
ilGamma ha scritto:Gioacchino i miei complimenti per l'entusiamo e l'impegno nel cercare tutto per questo kit.
L'F117 mi ha sempre affascinato, sin da quando ero bambino! ne avrei uno fatto da mio padre e dovrei "restaurlarlo" ma per ora la voglia e poca :mrgreen:
Quando sarà il momento della verniciatura, dovrai essere bravo a realizzare un "nero non non nero".
Quando sarà il momento chiedi pure, molti ragazzi sapranno darti dritte e consigli :-oook

PS dove hai reperito la Future?
devo ancora ordinarla, mi sa che la prendero' da mbl che a quanto pare lui la importa e la imbottiglia a 8 uero per un flacone da 250 ml.

si decisamente caro, ma almeno c'ho il prodotto a disposizione per massimo 3 giorni d'attesa!

Re: F-117 A by Academy 1/48 - Introduzione

Inviato: 12 settembre 2012, 12:47
da Starfighter84
Ti sei scelto un modello che solo apparentemente è facile... rendere al meglio il nero è una cosa abbastanza complicata! comunque cercheremo di darti una mano come al solito, buon lavoro! ;)

Re: F-117 A by Academy 1/48 - Introduzione

Inviato: 12 settembre 2012, 12:57
da Obi-Wan Kenobi
Beh ti devo fare i complimenti per il tuo essere metodico, sicuramente ti porterà a migliorare parecchio, ti invidio perchè io sono un casinista nato :-sbraco

Re: F-117 A by Academy 1/48 - Introduzione

Inviato: 12 settembre 2012, 13:51
da HornetFun
Buon lavoro :-oook
Secondo me, per l'F-117, usa un nero smorzato con del grigio, oppure o il Nato Black Tamiya o il Tyre Black Gunze (che dovrebbbe essere più o meno la stessa cosa), fai un lavaggio con un grigio scuro e nelle parti spigolose vai di dry brush, sempre in grigio scuro; che ne pensate? ;)

Re: F-117 A by Academy 1/48 - Costruzione

Inviato: 12 settembre 2012, 18:37
da verbal_abuse
Salve ragazzi,

in attesa del kit eduard, del seggiolino, clockpit e pannelli laterali (*), sono andato col montaggio del kit in due fasi distinte e separate.

dico nulla di che, ma almeno ammazzo i tempi morti durante l'a-10.

Immagine

per quanto riguarda lo stampo superiore c'è tutto, antenne radar, piani di coda mancano solo il vetrino che copre il bulbo radar.

parte inferio solo uno dei due porifili inferiori alari è incollato, deve essere solo stuccato e dato che non ci sono reincisioni in giro, andro' di putty tamyia tranquillamente :D.

potreste indicarmi un libro dedicato al velivolo?

Re: F-117 A by Academy 1/48 - Introduzione

Inviato: 12 settembre 2012, 18:42
da Jacopo
Attento mai montare le ali sotto quando sono divise longitudinalmente, meglio incolarle sotto, rischi di fare dei danni così attenzione :-oook

e per il modello non sono tanto un fan del 117 è un ferro da stiro volante però dai dacci dentro :-oook

Re: F-117 A by Academy 1/48 - Introduzione

Inviato: 12 settembre 2012, 18:45
da verbal_abuse
Jacopo ha scritto: è un ferro da stiro volante ....
sto morendo dalle risate :D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D

Re: F-117 A by Academy 1/48 - Costruzione

Inviato: 15 settembre 2012, 8:37
da Starfighter84
verbal_abuse ha scritto:potreste indicarmi un libro dedicato al velivolo?
Un libro no... ma un WALKAROUND si!

Mi chiedevo se le ali non fosse stato meglio unirle e incollarle separatamente alla fusoliera Gioacchino.... ;)

Re: F-117 A by Academy 1/48 - Introduzione

Inviato: 15 settembre 2012, 8:53
da Bonovox
soggetto alquanto inusuale e altrettanto complicato nella finitura; ne avrai di lavorare su quel nero :-oook

Re: F-117 A by Academy 1/48 - Costruzione

Inviato: 15 settembre 2012, 8:58
da verbal_abuse
Starfighter84 ha scritto:
verbal_abuse ha scritto:potreste indicarmi un libro dedicato al velivolo?
Un libro no... ma un WALKAROUND si!

Mi chiedevo se le ali non fosse stato meglio unirle e incollarle separatamente alla fusoliera Gioacchino.... ;)
non mi dire nulla valerio, mi sa che sto ricomprando il kit .... mammma mia :(