Pagina 2 di 8

Re: Painting process

Inviato: 9 settembre 2012, 13:38
da Enrywar67
Ciao Sergio,personalmente li diluisco con il loro diluente specifico ed acqua distillata in queste proporzioni:40%colore+40%diluente+20%h2O......per campiture,per velature 30%colore+35% diluente+35%H2O.L'uso dellacqua distillata in aggiunta al diluente specifico è consigliata soprattutto nelle velature in quanto il thinner è un po' "denso" quindi non ottimale per lavori a bassa pressione.Per i vinilici,vallejo,italeri,andrea color,funziona benissimo come thinner il mix acqua distillata+ qualche goccia di vinavil,favorisce l'ancoraggio della vernice per diluizioni spinte,per il dosaggio mi regolo cosi':per 10ml da spruzzare mischio cosi':35-40% colore+65-60% acqua distillata +2gocce di vinavil (circa una goccia ogni 4-5 ml di acqua distillata).Ciao Enrico ;) ;)

Re: Painting process

Inviato: 9 settembre 2012, 14:00
da seastorm
Enrywar67 ha scritto:Ciao Sergio,personalmente li diluisco con il loro diluente specifico ed acqua distillata in queste proporzioni:40%colore+40%diluente+20%h2O......per campiture,per velature 30%colore+35% diluente+35%H2O.L'uso dellacqua distillata in aggiunta al diluente specifico è consigliata soprattutto nelle velature in quanto il thinner è un po' "denso" quindi non ottimale per lavori a bassa pressione.Per i vinilici,vallejo,italeri,andrea color,funziona benissimo come thinner il mix acqua distillata+ qualche goccia di vinavil,favorisce l'ancoraggio della vernice per diluizioni spinte,per il dosaggio mi regolo cosi':per 10ml da spruzzare mischio cosi':35-40% colore+65-60% acqua distillata +2gocce di vinavil (circa una goccia ogni 4-5 ml di acqua distillata).Ciao Enrico
Enrico grazie mille della tua veloce e precisa risposta della quale terrò preziosamente conto per quel tipo di colori che ancora non ho avuto il piacere di utilizzare! :-oook :-oook :-oook

Re: Painting process

Inviato: 9 settembre 2012, 17:04
da microciccio
Ciao Enrico,

il collante vinilico nella diluizione del colore per me è una novità. Complimenti per la creatività :-oook !

microciccio

Re: Painting process

Inviato: 9 settembre 2012, 17:14
da Enrywar67
Ciao Paolo....il fatto del vinavil non è farina del mio sacco ,l'ho letto su M+,poi quando ho usato i vallejo air non trovando il loro diluente ho provato il mix suggeritomi su quel sito con buoni risultati......Il fatto invece di tagliare il diluente italeri con acqua distillata è stata una mia prova,visto che molti li diluiscono SOLO con distillata.....Non è che sono Leonardo da Vinci.....intendiamoci... :-sbraco Comunque se proverete questi mix fateci sapere se funzionano......Ciao Enrico ;) ;)

Re: Painting process

Inviato: 9 settembre 2012, 17:21
da microciccio
Enrywar67 ha scritto:Ciao Paolo....il fatto del vinavil non è farina del mio sacco ,l'ho letto su M+,poi quando ho usato i vallejo air non trovando il loro diluente ho provato il mix suggeritomi su quel sito con buoni risultati......Il fatto invece di tagliare il diluente italeri con acqua distillata è stata una mia prova,visto che molti li diluiscono SOLO con distillata.....Non è che sono Leonardo da Vinci.....intendiamoci... :-sbraco Comunque se proverete questi mix fateci sapere se funzionano......Ciao Enrico ;) ;)
Ciao Enrico,

corretto ricordare quando le tecniche appartengono a terzi anche se nel tuo caso hai comunque sperimentato e questo, per me, è uno degli aspetti più intriganti del nostro hobby.
Doppi complimenti :-oook :-oook !

microciccio

Re: Painting process

Inviato: 9 settembre 2012, 17:41
da pitchup
ciao Enrico
Grazie per le dritte!! Io uso spesso i vallejo ad aerografo....devo provare la ricetta da te proposta!
saluti

Re: Painting process

Inviato: 9 settembre 2012, 17:54
da Enrywar67
Bella Max....passata l'influenza?? :-disperat Enrico.

Re: Painting process

Inviato: 9 settembre 2012, 18:40
da microciccio
Ciao Max,

gironzolando per la rete mi sono imbattuto in una bomba decisamente personalizzata; oltre le solite scritte :-D . Ciò mi ha ricordato che hai intenzione di rendere più vivace l'armamento dei tuo Corsaro, quindi, anche se agganciata ad uno Hun, eccola in tutta la sua policromìa.
easterbomb3.jpg
Bomba Mk.117 di Pasqua
Immagine inserita a solo scopo di discussione e tratta da questa pagina del sito North American F-100 Super Sabre


microciccio

Re: Painting process

Inviato: 10 settembre 2012, 13:43
da Bonovox
Mi piace il pre MAx! :-D
Per le tinte da usare rileggi l'articoletto di Simone! :-oook

Re: Painting process

Inviato: 10 settembre 2012, 14:34
da Jacopo
Andiamo bene Max anche se io non ho idea di nulla riguardo alla penna che posso fare se non dirti Buon lavoro?? :-sbraco :-sbraco :-oook :-oook