Pagina 2 di 3

Re: F4G phantom wildweasel 1/72

Inviato: 15 agosto 2012, 12:26
da trachio001
Grazie mille!!! :-D In che punto cè del silvering?? A vederlo dal vivo non si vede nulla :?

Re: F4G phantom wildweasel 1/72

Inviato: 15 agosto 2012, 12:56
da Jacopo
trachio001 ha scritto:Grazie mille!!! :-D In che punto cè del silvering?? A vederlo dal vivo non si vede nulla :?
Credo di averlo intravisto nella presa d'aria però è stupendo :-SBAV

Re: F4G phantom wildweasel 1/72

Inviato: 15 agosto 2012, 13:53
da Starfighter84
Sarò ripetitivo, ma non posso non farti ancora i complimenti!

Purtroppo noto anche io un pò di silvering concentrato sopratutto sulle decal degli intake... Andrea, perchè non provi a stendere un pò di lucido prima di applicare le insegne? è un peccato rovinare un lavoro così bello! ;)

Re: F4G phantom wildweasel 1/72

Inviato: 16 agosto 2012, 11:17
da Bonovox
complimenti doppi, davvero! :-oook

Re: F4G phantom wildweasel 1/72

Inviato: 16 agosto 2012, 14:20
da trachio001
secondo me è un pò l'effetto della foto... sugli intake non cè silvering :-oook

Immagine
Immagine

Comunque ancora non ho deciso il prossimo modello ... consigli ??? :-D
Intanto ho fatto questo ... https://www.modelingtime.com/forum/viewt ... 55#p136055

Re: F4G phantom wildweasel 1/72

Inviato: 16 agosto 2012, 15:26
da Starfighter84
Purtroppo il silvering non perdona Andrea... se si nota in foto, è visibile anche ad occhio nudo. Ecco, ad esempio, gli stencil sui cui l'effetto del silvering è più visibile:
silvering.JPG
Si nota più sui bordi perchè il fondo poco lucido e la (propabile) minore presenza del collante hanno fatto si che la decal rimanesse "staccata" rispetto alla superficie del modello. Secondo me è un peccato vista la qualità dei tuoi lavori. Questo potrebbe essere un grosso passo in avanti per te dal punto di vista modellistico... ;)

Re: F4G phantom wildweasel 1/72

Inviato: 16 agosto 2012, 23:25
da trachio001
eh già!!! :? comunque dal vivo non si vede nulla quindi :-prrrr NO comunque la prossima volta starò più attento e spero presto di prendere in mano l'aerografo... così i trasparenti li stendo come niente :-oook

Re: F4G phantom wildweasel 1/72

Inviato: 17 agosto 2012, 7:11
da SPILLONEFOREVER
trachio001 ha scritto:eh già!!! :? comunque dal vivo non si vede nulla quindi :-prrrr NO comunque la prossima volta starò più attento e spero presto di prendere in mano l'aerografo... così i trasparenti li stendo come niente :-oook
Infatti Andrea. Secondo me dovresti continuare assolutamente ad utilizzare i pennelli per la colorazione vera e propria ( :-oook :-oook :-oook ) e magari "relegare" l'aerogrado all'appricazione dei trasparenti.
:)

Re: F4G phantom wildweasel 1/72

Inviato: 17 agosto 2012, 19:19
da Maver76
Un bellissimo lavoro anche questa volta, complimenti Andrea!

Re: F4G phantom wildweasel 1/72

Inviato: 22 agosto 2012, 10:40
da matteo44
Ormai Andrea ogni tuo modello è una certezza!
Un altro capolavoro da aggiungere in vetrina...
Peccato per quelle decal ... :.-(
L'ipotesi di relegare l'aerografo per la sola stesura delle vernici trasparenti la trovo ottimale per te... :-oook