Pagina 2 di 5
Re: La fine di un era
Inviato: 11 agosto 2012, 1:16
da mattia_eurofighter
Re: La fine di un era
Inviato: 11 agosto 2012, 5:00
da SPILLONEFOREVER
Re: La fine di un era
Inviato: 11 agosto 2012, 9:11
da Yamada
Bella Mossa, adesso fatti le ossa, poi ne riparliamo!

Re: La fine di un era
Inviato: 11 agosto 2012, 10:48
da HornetFun
Buon divertimento, ora ti si apriranno le porte a molte nuove tecniche
SPILLONEFOREVER ha scritto:bisogna fare qualcosa per i detrattori dello Gnat.
Ogni occasione è ghiotta per prenderci in giro
Ci penso io

Fonte:
http://www.warbirddepot.com/aircraft_je ... enberg.asp

Fonte: Airliners

Fonte:
http://users.kymp.net/mode0449/museokon ... e_gnat.htm
Bello eh?

Re: La fine di un era
Inviato: 11 agosto 2012, 10:56
da willy74
HornetFun ha scritto:Bello eh?
Hai voglia...bello come un debito

!!!
Scherzo ovviamente

!Saluti!
Re: La fine di un era
Inviato: 11 agosto 2012, 11:01
da HornetFun
Re: La fine di un era
Inviato: 11 agosto 2012, 12:10
da PanteraNera
E' bello quando a piccoli passi si cresce melle tecniche del modellismo....Scegliti un modello facile facile oppure usa un modello vecchio come cavia, così fai pratica senza la paura di sbagliare. Benvenuto nel mondo dell' aerografia!

Re: La fine di un era
Inviato: 11 agosto 2012, 12:18
da SPILLONEFOREVER
HornetFun ha scritto:willy74 ha scritto:HornetFun ha scritto:Bello eh?
Hai voglia...bello come un debito

!!!
Scherzo ovviamente

!Saluti!
A me piace, che ci posso fare

Anche a me...e pure tanto

:-
Re: La fine di un era
Inviato: 11 agosto 2012, 12:30
da nemesis92
Con l'aerografo, il divertimento è assicurato, te lo posso garantire

e facendoci la mano (e sperimentando, sono anche io ancora in questa fase) il risultato non può che beneficiarne!
Re: La fine di un era
Inviato: 11 agosto 2012, 16:33
da pitchup
Ciao Jacopo
bene...il grande passo modellistico sta per avvenire.
Fermorestando gli ottimi consigli già datiti io mi sento di consigliarti qualche piccola accortezza iniziale:
1) impara prima ancora di usarlo a smontarlo e rimontarlo con sicurezza (ago, duse, molla, grilletto): questo perchè così ti impratichisci in una fase molto critica senza avere problemi di colore che può seccare. Un aerografo ben conservato ti dura anni!
2) fai delle prove con un bel colore su un modello e poi su un foglio di plasticard ( così ti impratichisci con il fare righe sottili, mottle, curve ecc).
saluti e buon inizio