willy74 ha scritto:AMMAZZA!!!!!!E per quel che mi riguarda...le foto sono poche !!!Ottimo lavoro !!!!!!!!!!
Eheheheh sei un golosone Willy! Grazie per il tuo entusiasmo...
thunderjet ha scritto:Ruggè,mi hai fatto innamorare di quest'aereo
gran bel modello..bello davvero
A parte ringraziarti che ti devo dire, anche io mi sono innamorato facendolo, e ora a distanza di un anno lo vorrei fare ancora ma con le ruotine stavolta...
Jacopo ha scritto:che stupenda realizzazione davvero un ottimo lavoro nonostante non sopporti quella braccopoli volante gli hai dato un tocco impressionante
Beh siamo pari, io non sopporto gli aerei super tecnologici con tutti quei cavoli di pod missili e contromissili
Ma grazie sincero per il tocco impressionante...
FreestyleAurelio ha scritto:Hai capito il nostro Ruggero!
Zitto zitto ha costuito pure lo Swordfish!
Ma come?Con questa "leggerezza" lo metti in gallery........qui le persone vanno avvisate!!!!!
Questo è un signor modello!
Di quelli che fanno strabuzzare gli occhi e tremare i tavoli delle mostre!
Con tutti quei tiranti...dì la verità....mentre li incollavi non facevi altro che ripetere......che noia, che barba....che barba, che noia
Bellissima realizzazione Ruggero.
Mi piace molto, tanto.....e se non la smetto di guardarlo và a finire che apro ebay e poi...
Questo è uno dei modelli ad elica che sono nella lista del "prima o poi lo farò anch'io"
Adesso però devi dirci i colori che hai utilizzato...partiamo dagli interni ....
Aurelio caro, è un kit fatto e finito l'anno scorso e quasi mi ero dimenticato di averlo, comunque metterò un avviso in bacheca prima di esporre altri miei kit eheheh
Pensa che i tiranti sono a filo continuo fra un ala e l'altra

e puoi stare sicuro che dicevo: ach dù marò!
Per i colori ho usato i Tamiya per la mimetica e per gli interni ho pasticciato con un pò di verdi...se vuoi le specifiche te le cerco nel mio diario modellistico
SPILLONEFOREVER ha scritto:Ruggero... Nun se fa' accussi'
Uno si puo' anche sentire male se si trova di fronte a modelli di questa levatura senza essersi preventivamente preparato
Anche tu Guido! Cavoli allora devo veramente stare attento a postare i miei lavori
Grazie mi ha fatto piacere...
Fabio_lone ha scritto:Jacopo ha scritto: ...braccopoli volante ...
Rinchiudetelo nelle segrete!!
IL kit è veramente stupendo, ma tu l'hai reso al meglio che si poteva... forse uno dei lavori più belli che ci hai presentato a mio parere.... Non che gli altri siano brutti, siamo sempre anni luce dai miei standard.
Se proprio volessi trovare un errore è quello di aver aspettato tanto per condividerlo!!!
Hai ragione, scusami Fabio, come dicevo ad Aurelio, quasi mi ero dimenticato di averlo fatto se non era per il tuo omonimo 1967...non volevo ancora condividerlo perchè in realtà sarebbe da inserire nella folta schiera degli incompiuti
Un grazie sincero per il tuo gradito apprezzamento...
fabio1967 ha scritto:...lo sapevo!!
Ho fatto bene a chiederti di postare le foto perché, per quel poco che ho visto dei tuoi modelli, lo immaginavo che avevi montato un capolavoro.
Grazie mille per le foto.
Saluti
Fabio
Eheheheh abbiamo scatenato un bel movimento...grazie Fabio per averlo definito capolavoro!
Enrywar67 ha scritto:Bellissimo l'appendipanni!!!!Peccato costi cosi' tanto.........mi piace una cifra........Grande Ruggi!!Ciao Enrico.
Grazie Enry anche se non ha una mimetica ingrifante è gustoso lo stesso

per fortuna lo trovai in un mercatino a soli 20€ ma imbustato senza scatola con i pezzi tutti staccati dallo spure! Ci ho messo più tempo a trovari i pezzi che a montarlo eheheh
matteo44 ha scritto:
Porca vacca che spettacoloooooo!!!!!!
Ma è una meraviglia?
Bellissimo! Veramente veramente bello!!
Un kit da imorecazione ahahah grazie Matteo!