Pagina 2 di 12
Re: SB2C-4 Helldiver academy 1/72
Inviato: 6 luglio 2012, 10:58
da matteo44
Il dettaglio che hai fatto sul motore ha dell'incredibile... considerando poi che è in 1/72!
Complimenti!
Anche il dettaglio della torretta mi piace parecchio!

Re: SB2C-4 Helldiver academy 1/72
Inviato: 6 luglio 2012, 12:39
da ilGamma
guarda che autoscostruzione!!!!

pensando che è in 72...

Re: SB2C-4 Helldiver academy 1/72
Inviato: 6 luglio 2012, 12:52
da Psycho
Bene bene, buon lavoro!

Re: SB2C-4 Helldiver academy 1/72
Inviato: 6 luglio 2012, 13:25
da Jacopo
Re: SB2C-4 Helldiver academy 1/72
Inviato: 6 luglio 2012, 21:23
da BernaAM
Bel soggetto dello stampo poi ne parlano bene in molte riviste, ti seguirò con interesse, tienici aggiornati.
Ciao.
Fabrizio.
Re: SB2C-4 Helldiver academy 1/72
Inviato: 6 luglio 2012, 22:13
da Enrywar67
Ciao Leonardo,ottimo inizio,anch'io uso gli aghi ipodermici e faccio cosi':dopo aver tolto la parte iniziale intaccando con una limetta a ferro e staccando la punta,sempre con la limetta,piu' è piccolo l'ago e piu' è minuta la limetta (mi sembra che hai usato uno da insulina vero??) sistemo il foro e pareggio l'ago,poi do' una passatina di abrasiva 400-600 ed in ultimo misuro ed effettuo un nuovo taglio,ma quello rifinito,la bocca della canna, è gia' pronto e non devo impazzire a tenere in mano quei pezzi minuscoli.....ciao Enrico

Re: SB2C-4 Helldiver academy 1/72
Inviato: 7 luglio 2012, 8:44
da Icari Progene
certo, italiano sarebbe bellino ma secondo me un bell' esemplare tutto scrostato e cotto dai mari del pacifico avrebbe più effetto... ciao
Re: SB2C-4 Helldiver academy 1/72
Inviato: 9 luglio 2012, 23:12
da thunderjet
e finalmente,aggiornamento!
mi dispiace deludere i supporters italianofili,ma sarà americano e bello zozzo
come al solito,il nostro Paoletto continua a mettermi pulci nell'orecchio(come accadde con la catapulta della Roma

)...spingendomi a dichiarare guerra alle fotoincisioni.
questa volta però credo vincano loro...guardate e giudicate:secondo voi,vale la pena tentare di riprodurre le canne forate in questo modo?

poi...osservando varie foto,ho capito che quest'aereo ha una particolarità:parte della fusoliera subito dopo il mitragliere,è 'ribaltabile'..
ed io,ovviamente,modifico il modello per farlo così..mi piace di più
e dato che quella zona sarà ben visibile..va dettagliata a dovere

sono solo all'inizio,piano piano si riempirà

(pannello radio diviso in due..gli strumenti che erano più in altro li ho messi su una 'mensola',come della realtà)
in seguito mi sono dedicato al motore e al quadro strumenti,quest'ultimo fatto tagliando dalla decal gli strumenti a gruppi di due o tre e applicandoli al pannello

Re: SB2C-4 Helldiver academy 1/72
Inviato: 10 luglio 2012, 7:41
da microciccio
thunderjet ha scritto:...come al solito,il nostro Paoletto continua a mettermi pulci nell'orecchio(come accadde con la catapulta della Roma

)...spingendomi a dichiarare guerra alle fotoincisioni.
questa volta però credo vincano loro...guardate e giudicate:secondo voi,vale la pena tentare di riprodurre le canne forate in questo modo?...
Ciao leo,
lieto di essere utile quando posso!
In effetti non capisco molto come le hai realizzate. Prova a spiegarlo in due parole!
Quelle che ti ho proposto io sono in ottone tornito. In effetti puoi trovarle anche sotto forma di fotoincisione ma richiedono uno sbattimento maggiore per essere realizzate anche se l'effetto finale è notevole.
Per la realizzazione domestica un'ideuzza l'avrei ma adesso ho troppo poco tempo; magari ne parliamo più avanti.
thunderjet ha scritto:...poi...osservando varie foto,ho capito che quest'aereo ha una particolarità:parte della fusoliera subito dopo il mitragliere,è 'ribaltabile'..ora vi posto una foto per farvi capire..
Allora capiamolo ancora meglio con una inquadratura ravvicinata.
frouch_sb2c_14-800X600.jpg
Immagine inserita a solo scopo di discussione e tratta dala pagina SB2C Helldiver del sito Cybermodeler Online
Con quella voragine aperta ti aspetta uno studio accurato delle foto per realizzare il miglioramento degli interni.
Visto che per i flap/freni aerodinamici hai già il supporto delle fotoincisioni ti segnalo anche i vani carrello che su questo aeroplano sono davvero un incubo del modellista per le molte centine forate a vista e, se proprio vuoi esagerare, anche il vano bombe che è una vera passeggiata di salute

.
Buon lavoro.
microciccio
Re: SB2C-4 Helldiver academy 1/72
Inviato: 10 luglio 2012, 7:45
da Starfighter84
Ti sei voluto complicare la vita "collassando" la gobba della fusoliera eh! Bravo Leo per l'audacia!
