Pagina 2 di 2
Re: Esperimenti su uno Zero
Inviato: 30 giugno 2012, 11:30
da Fabio_lone
inannzitutto complimenti mi sembra veramente ben riuscito avrei forse differenziato un po l'alluminio per renderlo meno omogeneo, seconda cosa... finalmente ho capito di cosa profuma il "medium distaccante" della true earth... non ci giurerei ma è lacca per capelli!!!
Re: Esperimenti su uno Zero
Inviato: 30 giugno 2012, 13:55
da Saboccio
Grazie a tutti. La lacca è stata spruzzata ad aerografo, volendo si può spruzzare dalla bomboletta ma soprattutto su modelli piccoli, essendo il getto meno controllabile, si rischiano colature.
Il modello prima e dopo i lavaggi ha ricevuto una mano leggera di trasparente opaco prima di tutto per proteggere il metallizzato dai lavaggi stessi e poi per smorzarne un po la brillantezza, inoltre memore dell'esperienza avuta con lo Shiden, credo che il trasparente lucido (io uso la Future) abbinato alla finitura finale opaca tende a scurire l'Airframe Alluminium Alclad.
Purtroppo le foto non sono un granchè ed è un peccato perchè dal vero si riescono ad apprezzare meglio le sfumature ed i chiaro/scuro.
Devo dire che sono abbastanza soddisfatto del risultato finale, magari sul prossimo modello che sarà sempre un Jap mi concentrerò anche sulla parte inferiore dove utilizzerò una tecnica particolare che mi frulla per la testa.

Re: Esperimenti su uno Zero
Inviato: 3 luglio 2012, 22:20
da Starfighter84
Esperimento perfettamente riuscito Sabino! credo che la tecnica della lacca sia la migliore per realizzare le scrostature dei velivoli nipponici. Anche il Maskol dà un bell'effetto... ma secondo me quello della lacca è ancora più realistico!
Dimmi una cosa... ma la lacca "spillata" dalla bomboletta è già abbastanza diluita per poterla stendere ad aerografo?

Re: Esperimenti su uno Zero
Inviato: 3 luglio 2012, 22:22
da Saboccio
Si Valerio è bellepronta.
