Pagina 2 di 5

Re: Sostituire la cera FUTURE

Inviato: 12 maggio 2009, 9:22
da Bonovox
Ecco la foto del canopy trattato con la cera Emulsio. Non ho la foto col tettuccio tutto scartavetrato, ma vi assicuro che dopo le scartavetrate era "liscio e opacissimo". Come ho già detto prima non sarà lo stesso effetto della Future, ma con questa soluzione (più economica e più di facile reperibilità) ci possiamo almeno...."difendere"! A voi la vostra....!!!
Ciao Giovaniiiii e B(u)onomodellismoVox

Re: Sostituire la cera FUTURE

Inviato: 12 maggio 2009, 9:32
da CoB
per i modelli su commissione è l'ideale :P

Re: Sostituire la cera FUTURE

Inviato: 20 luglio 2009, 22:50
da Kit
riesumo il Topic perchè ho una domanda da fare riguardo la Future...ma prima, vorrei dire la mia in base a prove effettuate con una cera ritenuta "alternativa" alla Future. Mi riferisco alla -Livax 20 carati-, ebbene tale cera sui trasparenti si comporta quasi come la Future ma ritengo quest'ultima superiore, mentre per essere utilizzata come trasparente lucido...non la trovo assolutamente paragonabile alla Future.
La domanda che volevo fare è:
...in base alle vostre esperienze, la Future ha controindicazioni (reazioni "allergiche" :-D ) con i liquidi micro-set e micro-sol...!?????? grazie per una eventuale risposta.
LA Future è ottima per il prelavaggio con gli olii, ma nel dubbio non l'ho mai utilizzata come base per decals, in quanto uso in abbondanza i suddetti prodotti "ammorbidenti".

Re: Sostituire la cera FUTURE

Inviato: 20 luglio 2009, 23:01
da Folgore
Io adesso uso la Future come trasparente Lucido.. e nell'applicazione delle Decals non ci sono problemi! Il Mr. Mark Softer non la aggredisce, non fa niente... Dei Mirco Sol/Set non so niente :-Figo

Re: Sostituire la cera FUTURE

Inviato: 20 luglio 2009, 23:17
da Icari Progene
L'unica controidicazione che veramente potrebbe far incaz*** chiunque è che se viene utilizzata come FINITURA ovvero lasciata agli agenti atmosferici come umidità, caldo-freddo e sole ha la pessima abitudine a cristallizzare e, come dire.... rompersi! fa un orribile effetto vetro rotto sul modello difficile da togliere.
Quindi sopra all'ultimo strato di future bisogna comunque dare un trasparente più resistente. io uso i trasparenti lucido, satinato e opaco della Vallejo serie AIR. ma si possono usare anche tutti gli altri sul mercato. sconsiglio il Gunze inquanto tende al giallo e ogni tanto fa reazione con la future e si rompe pure lui!
Ciao
Luca

Re: Sostituire la cera FUTURE

Inviato: 20 luglio 2009, 23:20
da f12aaa
No, non ha controindicazioni anche se durante l'applicazone la potrebbe "squagliare" un pò ma poi torna normale. Eventuali residui si lavano con un pò d'acqua.

Re: Sostituire la cera FUTURE

Inviato: 21 luglio 2009, 0:15
da Starfighter84
IO l'ho provata con i liquidi della Microscale ed ho notato lo stesso inconveniente che ha riportato simone: si scioglie un pochino lasciando un alone biancastro. Dopo la successiva lucidata torna tutto normale però! :)

Re: Sostituire la cera FUTURE

Inviato: 21 luglio 2009, 10:47
da Pennanera
Starfighter84 ha scritto:IO l'ho provata con i liquidi della Microscale ed ho notato lo stesso inconveniente che ha riportato simone: si scioglie un pochino lasciando un alone biancastro. Dopo la successiva lucidata torna tutto normale però! :)
Uso il Mark Softer della Gunze e, fino ad ora, con la future non ho avuto problemi... XX-X

Re: Sostituire la cera FUTURE

Inviato: 21 luglio 2009, 13:25
da Kit
Grazie per le informazioni.... :-oook

Re: Sostituire la cera FUTURE

Inviato: 24 novembre 2009, 14:41
da b52
Scusate ma sta future come si reperisce???
Eppoi voi la usate prima di mettere le decal, cioè al posto del trasparente lucido, o dopo per sigillare tutto?
Perdonate l'inesperienza, specie le decal sono il mio cruccio.