Pagina 2 di 6
Re: H.I.P. : Una prima dopo 30 anni - Tornado ECR 1/72 Italeri
Inviato: 6 maggio 2009, 1:42
da Starfighter84
Ciao Paolo!
finalmente le foto... bene! inizio subito col dire che il montaggio è molto buono... e, credimi, se hai montato bene un Tornado (che ha una conformazione molto particolare) puoi montare bene qualsiasi altra cosa.
La colorazione, nonostante sia a pennello, è buona! le macchie non sono tutte esatte nelle forme... ma questo è un problema di documentazione che si può risolvere facilmente. Le decal sono trattate bene, con un corretto uso dei lucidi... e non fanno neanche silvering (croce di tanti modellisti già più smaliziati).
Sul tettuccio, proprio in mezzo, c'è un frames che non hai verniciato... basta una mascheratina veloce e hai risolto il problema comunque!
Veniamo ora ai lavaggi... da quello che ho letto hai usato degli smalti, quindi il lavaggio ad olio diluito con ragia è ASSOLUTAMENTE vietato!

puoi provare effettivamente con gli acquarelli come suggerito da Massimo Pitch Up, seguendo questo metodo: passi il colore ad acqua lungo tutti i pannelli, aspetti che si asciughi e lo porti via con una pezzetta asciutta (al limite leggermente umida se l'acqurello non dovesse venire via facilmente) nel senso dell'aria. Come colore per i lavaggi io userei un grigio non troppo scuro... vedi te la giusta tonalità facendo delle prove.
L'ideale per i lavaggi sarebbero i colori ad olio... ma come ti hanno già giustamente ricordato, questo può essere fatto solamente con una base acrilica sottostante. Infine... se te la senti, potresti provare ad acquistare un aerografo basilare tanto per impratichirsi un pochino. Con una piccola spesa iniziale potresti già ottenere ottimi risultati!
Paolo, ma te sei di Roma?che zona? ciao!

Re: H.I.P. : Una prima dopo 30 anni - Tornado ECR 1/72 Italeri
Inviato: 6 maggio 2009, 10:19
da talonkarrde
@Berna
vedo che non ti sei spaventato... continuerò con la galleria dei prossimi orrori,per l'aerografo ho il problema del posto e del costo (compressore) che non vorrei affrontare finchè non mi sento bravino..
@Cob
si il Tornado ti spezza il cuore... pensa che io da ragazzo seguii lo sviluppo con orgoglio di essere il primo caccia-bomb fatto da noi Italiani in consorzio. Il Tuo sta venendo molto bello... mi hai ispirato per il masking, grazie.
@starfigher84
WOW ! non pensavo fosse decente !
montaggio: me la cavo ed è fatto senza stucco, grazie della conferma!
pennello: vorrei andare avanti finchè raggiungo un buon livello, poi se ci arrivo affronterò l'aerografo.
macchie: ho cercato di copiare lo schema del foglio Italeri, non sapevo fosse errato guardando le foto dei vari tornadi Strike Nato mi sembrava fosse ok. Dove vedi errori ?
Decal: wow ! Grazie ai vostri consigli le ho messe dopo una mano di trasp. lucido e increbile niente silvering!
Tettuccio: ok, provvedo, poi vedrai le foto.
@ Tutti
Lavaggi: allora i colori sono acrilici, ma il trasp humbrol è a
diluente ergo lavaggio acquarelli, oppure passo una mano di trasp acrilico ? per fortuna mi avete avvisato avevo già pronta terra di siena bruciata ad olio e trementina, avrei distrutto tutto! Cmq ieri sera ci sono andato vicino ho provato gli acquarelli e vedendo che non attaccavano sul trasp. sono passato alle tempere nere (ho saccheggiato i miei figli ehehehe) ed ho fatto il casino !
La tempera mi ha macchiato l'ala fuori dei pannelli e nonostante vari lavaggi con acqua non se nè più andata via , così ho dovuto ritoccare di nuovo ! ma il danno e lì
Come posso procedere ?
un saluto a tutti!
Re: H.I.P. : Una prima dopo 30 anni - Tornado ECR 1/72 Italeri
Inviato: 6 maggio 2009, 11:48
da Starfighter84
Allora Paolo, prima nuova nozione importante: mai fidarsi delle istruzioni! sono spesso zeppe di errori anche se, in teoria, dovrebbero essere fatte da gente che di aerei ci capisce.... in realtà non è così! è bene sempre dotarsi di una vasta documentazione sottoforma di libri, riviste e foto... quest'ultime oramai sono facilmente reperibili anche sul web.
Lavaggi: in pratica l'acquarello è una soluzione di ripiego nel tuo caso... diciamo che non sono molto adatti per eseguire i lavaggi. Molto probabilmente il probema è dovuto anche dalla pannellature che si sono tappate. Verniciando a pennello lo strato di colore è molto più spesso... quindi potrebbe aver chiuso le pannellature ed il colore non riesce a penetrarci dentro....
Se così fosse, l'unica cosa che puoi provare è quella di reincidere leggermente le pannellature in modo da riaprirle. Inutile ristendere un nuovo strato di trasparente acrilico perchè il problema si accenteurebbe!
Re: H.I.P. : Una prima dopo 30 anni - Tornado ECR 1/72 Italeri
Inviato: 6 maggio 2009, 12:22
da CoB
sono contento che il mio "tonka" ti piaccia dai dai che ne faremo altri sia io che tu...naturalmente spero esca qualche kit migliore dell'italeri in 48 altrimenti dovrò sudare altre 77 camicie!!!
Re: H.I.P. : Una prima dopo 30 anni - Tornado ECR 1/72 Italeri
Inviato: 6 maggio 2009, 14:53
da talonkarrde
@starfighter84
bene, riproverò con l'acquarello... ovviamente una volta asciutti mano di trasp. giusto ? se funziona metto le foto...
@tutti
ma vi spiegate il casino che mi hanno fatto le tempere ? in fondo sono ad acqua pure loro...
Re: H.I.P. : Una prima dopo 30 anni - Tornado ECR 1/72 Italeri
Inviato: 6 maggio 2009, 17:07
da Starfighter84
Una volta che hai finito i lavaggi, mano finale di trasparente opaco.
Il perchè le tempera abbiano macchiato la vernice è spiegabile secondo le "teoria dei filtri": in pratica, è possibile che su quella porzione alare la superficie non era liscie e lucida... ma bensì più opaca e rugosa. Il colore è stato assorbito ed è rimasto intrappolato macchiando tutto.
Questa tecnica, usata con cognizione, viene spesso utilizzata per creare effetti di usuramento dui modelli... non volendo, hai applicato una tecnica di weathering!

Re: H.I.P. : Una prima dopo 30 anni - Tornado ECR 1/72 Italeri
Inviato: 6 maggio 2009, 17:19
da talonkarrde
@starfighter84
Eh si penso sia andata così... in effetti ehm ehm la superficie era un po' rugosetta! e l'effetto ottenuto era di sporco e consumato!
Ho del trasp. satin acrilico va bene ?
p.s. hai un pm.
Re: H.I.P. : Una prima dopo 30 anni - Tornado ECR 1/72 Italeri
Inviato: 6 maggio 2009, 20:39
da pitchup
Ciao a tutti
è spiegabile secondo le "teoria dei filtri":
caro Talon benvenuto tra i modellisti "spagnoli"

poi ti spiegherò!!!
saluti che vai alla grande!
Massimo da Livorno
Re: H.I.P. : Una prima dopo 30 anni - Tornado ECR 1/72 Italeri
Inviato: 7 maggio 2009, 0:13
da Starfighter84
Ciao Paolo,
sarebbe meglio opaco... perchè in realtà i nostri Tornado sono così consumati e lerci che di lucido non gli rimane proprio niente!
risposto al P.M.

Re: H.I.P. : Una prima dopo 30 anni - Tornado ECR 1/72 Italeri
Inviato: 7 maggio 2009, 12:30
da CoB
w i filtri!! w la spagna...olè!