Pagina 2 di 21

Re: F-104 G Starfighter - Revell 1/48

Inviato: 1 giugno 2012, 10:13
da matteo44
Ciao Nicola!
Intanto benvenuto anche da parte mia! E complimenti per la scelta del tuo primo Kit!
Come consigli, ti hanno già detto perfetamente tutto quindi io mi limito ad augurarti buon lavoro! :-oook
Ciao

Re: F-104 G Starfighter - Revell 1/48

Inviato: 1 giugno 2012, 12:10
da Bonovox
ottimo e abbondante kit!
Una bella tua presentazione nell'apposita sezione è ben accetta, non perchè siamo curiosi ma a noi di MT ci piace conoscerci meglio! :-D
Buon lavoro e chiedi tutto! :-oook

Re: F-104 G Starfighter - Revell 1/48

Inviato: 1 giugno 2012, 12:42
da ilGamma
Ciao e benvenuto Nicola! beh per i consigli, ti han già detto tutto, quindi ti aguro un buon lavoro! :-oook

Re: F-104 G Starfighter - Revell 1/48

Inviato: 1 giugno 2012, 18:19
da Slingshot
Ringrazio tutti per l'accoglienza. :)
Starfighter84 ha scritto:Ciao Nicola,

prima di tutto benvenuto qui sul forum di MT!

le domande che hai posto sono più che lecite tenendo conto della tua inesperienza. A molte potrai trovare risposta leggendo questa sezione della nostra home page: Tecnica Modellistica. Scorri bene le pagine e leggi bene... ti torneranno utili quei tutorial! troverai anche dei video....
L'ho già messo nei miei preferiti. :-oook
P.S. prerchè non ti presenti ufficialmente nella sezione "presentazioni"? ;)
L'ho appena fatto. ;)
P.P.S. ottima scelta l'intramontabile Starfighter! però ti consiglio di riprodurlo con insegne italiane... :-Figo
Posso dire un'eresia? A me la livrea tigrata non dispiace, è originale, insomma non passa inosservata... :mrgreen:

Re: F-104 G Starfighter - Revell 1/48

Inviato: 1 giugno 2012, 18:27
da Slingshot
Kit ha scritto:Benvenuto sul Forum Nicola...!!! Certo ti sei scelto proprio un soggetto "poco impegnativo" per il debutto.... ;) :lol: .
Oddio, dici che ho scelto un modello complicato??? :shock:
Con quella forma a missile mi sembrava abbordabile... :mrgreen:
Hai altre esperienze modellistiche o questo è il tuo primo modello in assoluto...?
Primissimo modello in assoluto. :-oook
Per i pennelli Trachio saprà illuminarti, io solitamente uso l'aerografo che ti consiglierei di acquistare al più presto, ma forse prima un po di esperienza a pennello male non fà.
Sì infatti ho deciso per ora di usare solo il pennello, più in là valuterò l'acquisto di un aerografo.
Per le vernici, gli smalti Humbrol sono tra i più adatti se usati a pennello, sono ottimi anche aerografati, ma data la loro "tossicità" è meglio orientarsi su colori acrilici (che sono ugualmente tossici) e vanno più di moda.... :lol:
Ma voi quando usate gli smalti usate una mascherina o è sufficiente aprire le finestre?
Per pulire il pennello se usi smalti...l'acquaragia va benissimo ed è meno aggressiva della nitro....se invece usi acrilici, l'alcool rosa è il più economico ma va benissimo, in quest'ultimo caso, puoi usare l'alcool rosa nella maggior parte delle situazioni anche per diluire i colori.
Ho ampia disponibilità di acquaragia: gliela scroccherò a mio zio che fa il pittore... :-oook

Re: F-104 G Starfighter - Revell 1/48

Inviato: 1 giugno 2012, 18:30
da Slingshot
ROGER ha scritto:Inquietante quel giallo della plastica!! :shock:
Non riuscirei a lavorarci
Penso che sia dovuto al fatto che l'aereo è giallo e quindi dovrebbe facilitare la pittura. Sbaglio?

Re: F-104 G Starfighter - Revell 1/48

Inviato: 1 giugno 2012, 18:32
da Slingshot
Massimo ha scritto: Che colorazione hai in mente?
Quella della scatola.

Re: F-104 G Starfighter - Revell 1/48

Inviato: 1 giugno 2012, 18:39
da Slingshot
pitchup ha scritto: per i pennelli io direi un paio finissimi per i particolari.... un paio medi per la verniciatura vera e propria, possibilmente i più morbidi (magari prendili in un negozio di belle arti, ti costeranno un pò di più ma saranno ottimi).
Che cosa intendi per "medi" (come numerazione)?
Il diluente va bene acquaragia per la pulizia dei pennelli.... per diluire i colori usa il diluente apposito Humbrol/molak che è più bilanciato e meno puzzolente...finestra aperta mi raccomando.
Comunque anche l'acquaragia va bene per diluire i colori, no? Sai com'è, mio zio ne ha scorte infinite... :-Figo

Re: F-104 G Starfighter - Revell 1/48

Inviato: 1 giugno 2012, 19:20
da Jacopo
benvnuto pure da parte mia^^ per il modello in effetti è piuttosto complesso ma confido che te la caverai benissimo! :-oook per i pennelli io uso un pennello con la punta grande e a punta per ogni cosa, nel caso di dettagli uso la punta, per le colorazioni uso lo stesso pennello, io mi trovo bene così comunque ti consiglio di prender ei pennelli della Game Workshop, il mio è un Large Brush! a te l'ardua sentenza :-oook

Re: F-104 G Starfighter - Revell 1/48

Inviato: 2 giugno 2012, 9:07
da microciccio
Ciao Nicola,

ti hanno già dato diversi suggerimenti rispondendo alle tue domande, quindi mi soffermo soltanto sulla colorazione a pennello perché abbiamo avuto diverse occasioni per discuterne e ti segnalo queste discussioni, in particolare l'ultima è praticamente un tutorial sulla tecnica utilizzata dauno degli utenti di MT del quale, continuando a seguirci, avrai modo di apprezzare le realizzazioni. Buona lettura.

microciccio