Pagina 2 di 6
Re: Il bestione:B25 J in scala 32
Inviato: 26 maggio 2012, 14:42
da fabio1967
Tanta roba!!!
Hai già affittato l'hangar?
Saluti
Fabio
Re: Il bestione:B25 J in scala 32
Inviato: 26 maggio 2012, 14:44
da vecio
...............l'uffico dei pilotti è magnifico,sicuramente ci sarà qualche miglioria da fare ma già da scatola promette bene!i piani di coda sono enormi....
Re: Il bestione:B25 J in scala 32
Inviato: 26 maggio 2012, 14:47
da vecio
le ali sono lunghe quanto un F15 in scala 48!!
Re: Il bestione:B25 J in scala 32
Inviato: 26 maggio 2012, 14:50
da vecio
ruote gigantesche ma con dettaglio eccezionale e pure con l'effetto peso!
Re: Il bestione:B25 J in scala 32
Inviato: 26 maggio 2012, 14:53
da vecio
le decal sono essenziali,ma sicuramente l'aftermarket soddisferà ogni esigenza.è gia uscito un foglio decal dedicato e pure un set in resina per correggere le pale dell'elica che nel kit sembrano troppo panciute.
Re: Il bestione:B25 J in scala 32
Inviato: 26 maggio 2012, 14:59
da vecio
fotoincisioni per le cinture ed altri dettagli!libretto di istruzioni con i riferimenti dei colori federal standard e i riferimenti per i tamiya e gli hobby color!!!mi prudono le mani.come di consueto ora c'è la fase documentazione....
Re: Il bestione:B25 J in scala 32
Inviato: 26 maggio 2012, 15:13
da gmax
Re: Il bestione:B25 J in scala 32
Inviato: 26 maggio 2012, 16:03
da Biscottino73
Ammappete!!!
Sembrerebbe anche ben fatto, ha una marea di praticoalari. Certo che per verniciarlo ti servirà un forno da carroziere!!
Molto bello
Luca
Re: Il bestione:B25 J in scala 32
Inviato: 26 maggio 2012, 16:14
da BernaAM
Dovrai avere parecchio spazio per questo bestione e visto la grandezza della scala con la notevole dimensione del soggetto dovrai spingerti molto per quanto riguarda il dettaglio.
Buon lavoro.
Fabrizio.
Re: Il bestione:B25 J in scala 32
Inviato: 26 maggio 2012, 17:51
da vecio
si infatti come dice Girolamo con scale cosi'grandi si rischia di fare dei giocattoloni e non è quello che vorrei tirar fuori!!comunque chiedo l'aiuto di tutti voi e chi ha della buona documentazione si faccia avanti

!!!!cmq guardando il foglio istruzioni,per quanto riguarda la colorazione finale i due colori proposti non mi convincono e cioè per le superfici superioni indicano il british dark green mentre per quelle inferiori l'alluminio.Sbaglio o i colori erano l'olive drab per quelle superiori ed il neutral grey per quelle inferiori?correggetemi se sbaglio o ricordo male.