Pagina 2 di 5

Re: Spitfire MkIa - Airfix 1/72

Inviato: 3 maggio 2012, 14:19
da shamael
Salve a tutti,

@ Jacopo, Valerio, Massimo e Bonovox
grazie per l'incoraggiomento
Starfighter84 ha scritto:E questo quando lo hai montato!? a tempo di record!!
Di notte... non scherzo, approffittando dei giorni festivi ho pensato che potevo eliminare qualche ora di sonno per la Causa...
microciccio ha scritto:ricordo che di pattern A e B si legge molto sui forum inglesi (e come potrebbe essere alrimenti :-D ). In generale sembra che per realizzare le mascherature sull'ala sia in voga la regola mnemonica delle due Y (una delle quali rovesciata nella vista della pianta del velivolo con asse di simmetria posto verticalmente all'osservatore e motore in alto) formate dal Dark Green sulla semiala destra (è la Y dritta) e dal Dark Brown sulla sinistra (la Y rovesciata).
e infatti le 4 cose che conosco su questo tema le ho lette tutte su Britmodeller e UAMF.
Un altro aspetto interessante è quello relativo all'applicazione del pattern A sui velivoli con serial pari e del B su quelli con serial dispari o almeno questa sembra essere la direttiva che poi, alla prova dei fatti, veniva spesso disattesa.
microciccio ha scritto:Al proposito ricordo fosse considerato valido questo prodotto di AML che, in sintesi, non fa altro che proporre delle mascherine come quelle che hai utilizzato tu con la differenza di non prevedere il loro sollevamento dalla superficie con il nastro come hai fatto tu.
Come dicevo questo tentativo l'ho fatto per vedere come veniva e mi ha soddisfatto mentre per la prossima volta vorrei tentare il ritaglio delle maschere direttamente sul nastro Tamiya - questa volta non l'ho fatto perchè volevo essere quanto più veloce possibile e quindi, non avendo dato alcun primer, temevo che il dark earth venisse rovinato dal nastro al momento di "smascherare" tutto.
microciccio ha scritto:Concludo con una domanda: puoi postare il link al sito dal quale hai reperito i template?
qui

In attesa dei suggerimenti sul rapporto di diluizione da Pitchup e FreestyleAurelio Vi Saluto.

Re: Spitfire MkIa - Airfix 1/72

Inviato: 3 maggio 2012, 14:52
da seastorm
Ciao Shamael,

interessante il link da te segnalato per i "templates"!

Io ho seguito un percorso analogo a quello da te seguito sul tuo Spitfire:

nella scatola dello Spit MkI della Tamiya (1/48) c'è un foglio in scala dedicato, appunto alla mimetica; sai che ho fatto?

L'ho fatto stampare su carta lucida così da poter ottenere delle maschere trasparenti da sistemare sul modello (una volta ritagliate) con precisione millimetrica!

Ciao e buona continuazione con il tuo bel lavoro! :-oook :-oook :-oook

Sergio

Re: Spitfire MkIa - Airfix 1/72

Inviato: 3 maggio 2012, 14:54
da microciccio
Ciao Vincenzo,

davvero carino il link che hai postato, grazie!

microciccio

Re: Spitfire MkIa - Airfix 1/72

Inviato: 3 maggio 2012, 15:38
da pitchup
Ciao
Circa la diluizione dei colori Vallejo Air.... purtroppo io vado ad occhio e croce, però fai conto che uso sempre più diluente che colore .
saluti

Re: Spitfire MkIa - Airfix 1/72

Inviato: 5 maggio 2012, 23:22
da shamael
Ciao a tutti,
Un aggiornamento flash...
L'aeroplanetto è lucido dopo la seconda mano di Future, aspettiamo domani e gli mettiamo qualche decal.
Buona serata

Re: Spitfire MkIa - Airfix 1/72

Inviato: 6 maggio 2012, 0:07
da mattia_eurofighter
bella la tecnica della mimetica, devo dire a prima vista anche ben riuscita! :-oook :-oook :-oook

Re: Spitfire MkIa - Airfix 1/72

Inviato: 6 maggio 2012, 1:01
da Obi-Wan Kenobi
Bel lavoro!!
Quindi questo kit è un nuovo stampo? Buono a sapersi!!
Un amico i vallejo li diluisce col vetril puro senza nessun problema :-oook

Re: Spitfire MkIa - Airfix 1/72

Inviato: 6 maggio 2012, 2:45
da Yamada
Sto leggendo con estremo interesse questo tuo articolo, anch'io lo stesso modello Airfix da fare e penso che seguirò tutti i consigli che gentilmente avete esposto.
Comunque, lo Spitfire trovo che sia una gioia per gli occhi in qualsiasi scala.
Domandina: per il tettuccio lo tagli o lo fai intero? Se si prova a farlo aperto quale sarebbe la tecnica per non sputtanarlo? :-sbraco

Re: Spitfire MkIa - Airfix 1/72

Inviato: 6 maggio 2012, 3:36
da mattia_eurofighter
Yamada ha scritto:Domandina: per il tettuccio lo tagli o lo fai intero? Se si prova a farlo aperto quale sarebbe la tecnica per non sputtanarlo? :-sbraco
hmmm... i tettucci degli spit airfix sono un po spessi per essere in 72, non so se è molto pratico tagliarlo... misà che si fa più danni che altro! devo vedere con uno spit airfix che ho io se si può fare! :? :? anche che se aperto difficilmente si riesce a capire cosa ci sia dentro, è talmente piccolo :-bleaa

Re: Spitfire MkIa - Airfix 1/72

Inviato: 6 maggio 2012, 14:49
da Starfighter84
Yamada ha scritto:Domandina: per il tettuccio lo tagli o lo fai intero? Se si prova a farlo aperto quale sarebbe la tecnica per non sputtanarlo? :-sbraco
Converebbe vacuformarlo in effetti... i tettucci Airfix sono spessi già in 48, figuariamoci in 72! :-bleaa