Pagina 2 di 3

Re: P47-D Thunderbolt

Inviato: 25 aprile 2012, 22:59
da Rosario
Ottimo Fabrizio!! Mi piace davvero molto!! Anche a me gli smalti a volte fanno questi scherzetti. ma c'e' da dire che secondo me per opaciizzare sono insuperabili!! :-oook

Re: P47-D Thunderbolt

Inviato: 25 aprile 2012, 23:24
da trachio001
Bello bello bellO!!! :-D

Re: P47-D Thunderbolt

Inviato: 26 aprile 2012, 0:36
da rob_zone
Bellissimo!!Mi piace molto come hai realizzato le scrostature! ;)

Re: P47-D Thunderbolt

Inviato: 26 aprile 2012, 8:10
da Starfighter84
Oooooooh! :-D finalmente lo vediamo finito sto Jug! è diventato d'epoca pure il modello Fabrì... :-sbraco :-prrrr


Battute a parte, ti ripeto la stessa cosa che mi dici Fabrì: ti vengono meglio le eliche rispetto ai jet!

L'invecchiamento è meglio bilanciato questa volta... non vedo i pannelli "pesanti" che di solito realizzi. Le decal sono magistralmente applicate... te l'ho sempre detto che sulla posa delle decalcomanie sei imbattibile! anche l'esemplare che hai scelto è davvero bello.

Il vano armi non mi sembra poi male... cosa non ti soddisfa? un appunto te lo faccio sui gessetti... un pò troppo marcati.

Dai su... apri il WIP del prossimo! io sono avvantaggiato... sò già di cosa si tratta! :-oook

Re: P47-D Thunderbolt

Inviato: 26 aprile 2012, 9:46
da matteo44
Complimenti Fabrizio!
Un modello veramente degno di nota! Spettacolare!
Il grado di usura è veramente impeccabile! :-oook

Re: P47-D Thunderbolt

Inviato: 26 aprile 2012, 10:26
da pitchup
Ciao Fabrizio
Bene vedo che sei tornato dal Delta del Mekong dove risultavi come disperso in azione...e per fortuna ci hai portato questo bellissimo P47!
veramente hai una mano invidiabile che mi lascia sempre meravigliato... "ma come fà???" mi domando sempre.
Complimenti! Ora dovresti affiancargli un fratello metallaro però!
prima domanda: non ho mai capito una cosa ma i Cote Humbrol con che vanno diluiti???
seconda domanda: prossimo soggetto in cantiere???
saluti

Re: P47-D Thunderbolt

Inviato: 26 aprile 2012, 13:39
da microciccio
Ciao Fabrizio,

davvero un bel Jug :-oook .

microciccio

Re: P47-D Thunderbolt

Inviato: 26 aprile 2012, 13:46
da ROGER
pitchup ha scritto: prima domanda: non ho mai capito una cosa ma i Cote Humbrol con che vanno diluiti???

saluti
Personalmente il Matt Cote Humbrol lo diluisco con liquido per accendini Zippo, 50/50 e si stende che è una meraviglia credetemi :-oook
Bel P-47 anche se a mio modo di vedere, avrei fatto un pelino di scrostature in meno e fatto veloci passate ad aerografo di olive drab schiarito sulle ali...vedi effetto sul P-38J nel mio post. Ovviamente è solo un mio personalissimo parere ;)
Ruggero

Re: P47-D Thunderbolt

Inviato: 26 aprile 2012, 15:39
da Bonovox
La colorazione è bellissima, anche se nn ti convince l'opaco, ma mi sarei aspettato un trattamento di sporco diverso nella parte inferiore; forse di come hai trattato la mimetica superiore, la parte sotto mi sembra "troppo pulita"; anche il serbatoio, in base all'usura superiore mi sembra "troppo nuovo", ma questi son gusti. Complimentissimi Fabrizio e ci vediamo al prossimo wip! :-oook

Re: P47-D Thunderbolt

Inviato: 26 aprile 2012, 20:15
da BernaAM
Vi ringrazio tutti per le belle parole, quasi inizio a credere di aver fatto un buon modello. Provo a rispondere aqualche amico che mi ha fatto delle domande:

@Guido; Credo forse che questo per me sia stato un pò più complicato degli altri, effettivamente pensandoci bene tra un'elica o un jet non c'è tutta sta gran differenza;

@Francesco (Bonovox) effettivamente è proprio quello che avevo notato a fine modello avrei dovuto marcare un pò più la mano sulle sup. inferiori ma sinceramente non voglio rimmetterci la mano, mi servirà di lezione per la prossima elica

@Max (pitchup); i cote Humbrol li diluisco con il diluente specifico per gli smalti per l'occasione ho scelto proprio quello Humbro ma anche l'acquaragia potrebbe andare bene, ma secondo me quelli che avevo erano vecchi,

Per il prossimo modello ? Qusta volta credo che vi stupirò, vado a cena e cerco di aprire il post dopo.
A più tardi.
Ciao.
Fabrizio. :-ice