Pagina 2 di 3
Re: SEABAT italeri
Inviato: 25 aprile 2012, 0:27
da rob_zone
Ero io a chiederti se potevi postare le foto di alcuni tuoi frullini!ahahahah!
E devo dire che ci sai fare!!ed anche molto bene!

Re: SEABAT italeri
Inviato: 26 aprile 2012, 9:50
da matteo44
Molto molto bello!
Esteticamente questo elicottero non è che sia il massimo la mano del modellista l'ha reso molto apprezzabile!
Re: SEABAT italeri
Inviato: 26 aprile 2012, 12:39
da Bonovox
bravissimo ragazzo! Anch'io se ti devo dire la verità non ero molto convinco di quel colore fru frù ma si mette in secondo piano rispetto a tutto il resto
Ah, dimenticavo...ho riempito il contenitore di popcorn; posta posta!

Re: SEABAT italeri
Inviato: 26 aprile 2012, 12:47
da microciccio
Ciao Ruggero,
davvero un bel frullino

.
microciccio
Re: SEABAT italeri
Inviato: 27 aprile 2012, 9:59
da pitchup
Ciao
bellissimo!
ROGER ha scritto: Sario? no.... di cosa si occupa nella fabbrica?
è colui che monta e vernicia quasi tutti i modelli di aerei elicotteri e carri che l'azienda produce o sforna, quei modelli che poi porta in giro nei suoi stand nelle varie manifestazioni
...non sò se invidiarlo quest'uomo...specie quando gli dicono : devi fare due Tornado 1/48!
saluti
Re: SEABAT italeri
Inviato: 27 aprile 2012, 12:14
da ROGER
pitchup ha scritto:Ciao
bellissimo!
ROGER ha scritto: Sario? no.... di cosa si occupa nella fabbrica?
è colui che monta e vernicia quasi tutti i modelli di aerei elicotteri e carri che l'azienda produce o sforna, quei modelli che poi porta in giro nei suoi stand nelle varie manifestazioni
...non sò se invidiarlo quest'uomo...specie quando gli dicono : devi fare due Tornado 1/48!
saluti
Credetemi, non è assolutamente da invidiare!!! Per una miseria deve montare tutto quello che Sig. Italeri gli passa o produce, anche vecchi stampi...ed è costretto a montarli rigorosamente da scatola senza aggiunta alcuna perchè il modello montato e verniciato deve rispettare in tutto e per tutto il kit base...è una specie di catologo fotografico 3D
Stò disgraziato lo fà di mestiere, pensate3 che lavora 10 ore ak giorno, ha delle scadenze ben precise da rispettare...per chi e avesse viste, ha fatto anche tutte le nuove imbarcazioni tipo la PT o il MAS
Re: SEABAT italeri
Inviato: 30 aprile 2012, 18:03
da Ale85
Mi piace moltissimo!!! Il Weesex/Seabat è un elicottero molto carino e buffo, attendo con ansia l'uscita dell'Italeri in 48!
ciao
Ale
Re: SEABAT italeri
Inviato: 30 aprile 2012, 18:47
da MORO21
Bella realizzazione Ruggero. Non vado matto per i frullini...ma devo dire che questo mi piace....infatti appena esce in 48 lo prendo (e quando lo faccio?.....).
Ruggero toglimi una curiosità ....non è che sei un diversamente -giovane come me ???....
Gigi
Re: SEABAT italeri
Inviato: 30 aprile 2012, 20:42
da ROGER
MORO21 ha scritto:Bella realizzazione Ruggero. Non vado matto per i frullini...ma devo dire che questo mi piace....infatti appena esce in 48 lo prendo (e quando lo faccio?.....).
Ruggero toglimi una curiosità ....non è che sei un diversamente -giovane come me ???....
Gigi
Ho visto la luce allte ore 22 circa del nove di ottobre 1965 e dal 1980 faccio modellismo
Re: SEABAT italeri
Inviato: 30 aprile 2012, 20:54
da MORO21
Cavolo Ruggero allora sono io il più vecchio ....io ho schiacciato l'occhio a mia mamma il 3 maggio del 63.....che vecchio...
Gigi