Pagina 2 di 2
Re: INTERNO CANOPY?
Inviato: 11 aprile 2012, 19:31
da Starfighter84
Biscottino73 ha scritto:Una volta fattogli il bagnetto, lo strato di lucido reagisce bene alle mascherature? non si scrosta o si rovina maneggiandolo con le dita?
Se la Future è bel asciutta diventa resistentissima alle mascherature e alle manipolazioni Luca... vai tranquillo..
Ed ancora, incolladogli all'interno dei particolari con la colla "tappo verde" o Attack, si rischia di rovinare la lucidatura? o è meglio incollarli prima ma con il rischio che la Future si accumuli negli interstizzi?
La tappo verde è un collante che non riesce ad incollare al meglio pezzi che non siano in plastica. Normalmente i dettagli che vanno all'interno dei canopy sono fotoincisi... quindi la tappo verde non è il massimo. Inoltre è troppo fluida, quindi pericolosissima da utilizzare in zone delicate come quelle trasparenti!
L'Attack, se il vetrino è trattato con la Future, non intacca le superfici con i vapori... quindi si può usare senza problemi.

Re: INTERNO CANOPY?
Inviato: 11 aprile 2012, 23:20
da gian marco
Starfighter84 ha scritto:
La tappo verde è un collante che non riesce ad incollare al meglio pezzi che non siano in plastica. Normalmente i dettagli che vanno all'interno dei canopy sono fotoincisi... quindi la tappo verde non è il massimo. Inoltre è troppo fluida, quindi pericolosissima da utilizzare in zone delicate come quelle trasparenti!
L'Attack, se il vetrino è trattato con la Future, non intacca le superfici con i vapori... quindi si può usare senza problemi.

Valerio in alternativa alla Future posso usare Emulsio facile?
Re: INTERNO CANOPY?
Inviato: 12 aprile 2012, 0:15
da seastorm
Gian Marco, ciao
potresti usare la cera "Livax 20 carati" in luogo della difficilmente reperibile "Future".
Non avendo una esperienza diretta ma soltanto "de relato" cira la "Emulsio facile" posso solamente riferirti che alcuni modellisti la usano al posto della "Future" su tutto il modello, addirittura stesa a pennello piatto (Thomas Abbondi docet, fonte "MODEL TIME" N. 131/07, pag 59), ragion per cui potrebbe benissimo darsi il caso che possa essere utilizzata anche per le parti vetrate. Prova a sincerarti sul punto. Ciao, Sergei
Re: INTERNO CANOPY?
Inviato: 13 aprile 2012, 21:43
da Starfighter84
La Emulsio veniva usata anni fà quando la Future non era ancora stata scoperta... ma ingiallisce terribilmente col passare del tempo
Re: INTERNO CANOPY?
Inviato: 17 aprile 2012, 0:23
da Biscottino73
Grazie a Matteo e Valerio
Luca