Pagina 2 di 2
Re: stranezza aerografo
Inviato: 2 aprile 2012, 22:46
da Starfighter84
Allora non è dipeso dall'umidità nel circuito pneumatico. Prova a smontare la corona della duse e ad aerografare con l'ago completamente scoperto... forse qualche residuo di vernice si condensa nella corona e poi, quando ce n'è troppo, viene spruzzato sul modello assieme al pigmento nebulizzato.

Re: stranezza aerografo
Inviato: 2 aprile 2012, 23:10
da gian marco
Starfighter84 ha scritto:Allora non è dipeso dall'umidità nel circuito pneumatico. Prova a smontare la corona della duse e ad aerografare con l'ago completamente scoperto... forse qualche residuo di vernice si condensa nella corona e poi, quando ce n'è troppo, viene spruzzato sul modello assieme al pigmento nebulizzato.

quindi se è cosi come risolvo?
Re: stranezza aerografo
Inviato: 2 aprile 2012, 23:20
da FreestyleAurelio
Nella migliore delle ipotesi: il problema è il modo sbagliato di utilizzare l'aerografo ------> spruzzare tenendo tutto aperto l'ugello ancor prima di aver aperto o chiuso l'aria e il colore troppo diluito.
Nella peggiore delle ipotesi: hai la duse rotta o l'ago danneggiato e questo ti crea un'asimmetria nel cono di spruzzo
Se poi sei stato baciato dalla fortuna (ed aveva pure i baffi) : hai la duse e/o l'ago danneggiato e non riesci a risalire al modello della tua aeropenna ,tra l'altro fengda-zzosa
Però se postassi una foto della
tua aeropenna...magari accompagnata anche da qualche "gracias amigos"............

Re: stranezza aerografo
Inviato: 3 aprile 2012, 8:20
da matteo44
A suo tempo è capitato pure a me questo problema...
Potrebbe essere che il colore è troppo diluito e tenendo troppo aperta la valvola dell'aerografo il colore tende ad uscire...
FreestyleAurelio ha scritto:Nella peggiore delle ipotesi: hai la duse rotta o l'ago danneggiato e questo ti crea un'asimmetria nel cono di spruzzo
Se poi sei stato baciato dalla fortuna (ed aveva pure i baffi) : hai la duse e/o l'ago danneggiato e non riesci a risalire al modello della tua aeropenna ,tra l'altro fengda-zzosa

...
Potrebbe essere anche questa la causa del problema... Ma spero per te che non sia così...
Re: stranezza aerografo
Inviato: 3 aprile 2012, 13:11
da gian marco
grazie delle risposte!