Pagina 2 di 74

Re: This is no ordinary Viper... 1/72 Hasegawa F-16

Inviato: 20 marzo 2012, 23:48
da Bonovox
bellissimo il pannellino strumenti! :-Figo dai col resto del pit!

Re: This is no ordinary Viper... 1/72 Hasegawa F-16

Inviato: 21 marzo 2012, 9:00
da matteo44
Complimenti Aurelio! Gran bel lavoro sul cruscotto! :-oook
Ma dimmi una cosa... Vedendo lo scarico per il Sufa... Lo farai in mimetica israeliana? :-SBAV :-)P
Comunque buon lavoro!

Re: This is no ordinary Viper... 1/72 Hasegawa F-16

Inviato: 21 marzo 2012, 12:21
da FreestyleAurelio
Grazie per i commenti ragazzi :-D
Matteo per la mimetica....fuochinoinoinoino :-fiuu :-fiuu :-fiuu . :mrgreen: :mrgreen:

Ecco alcuni progress; non vi dico la tensione che avevo per piegare le fotoincisioni dell'HUD.

Immagine

Immagine

Immagine

Fortunatamente tutto bene,basta aiutarsi con l'attrezzo giusto o con un paio di lame da cutter per fermare e piegare i pezzi piccoli .
La guarnizione fotoincisa è bellissima ma......è stata dura lì :x
Ho provato il fit con la vasca abitacolo e si adatta bene sia con la modifica effetutata che con le P.E.,
In attesa del seggiolino aires, il cockpit lo accantonerò per il momento a favore dell'air intake.
E questa credo sia la parte più brutta di tutto il kit e chi l'ha costruito mi darà ragione : presa d'aria poco profonda e per di più tappata :evil:
L'idea di utilizzare gli anti FOD non mi alletta più di tanto in questa scala per paura di fare un casino e peggiorare le cose
L'intento è quello di creare un minimo di condotto perchè così com'è è pietosa anche solo tagliando il "tappo" sul fondo del'air intake......
Speriamo che con il lamierino riesco ad ingegnarmi e tirare fuori qualcosa....mal che vada si tappa tutto :-D

Re: This is no ordinary Viper... 1/72 Hasegawa F-16

Inviato: 21 marzo 2012, 12:42
da Biscottino73
Bravo Aurelio, ottima partenza, mi piace davvero come hai sistemato quella palpebra.

Buon lavoro...
Luca

Re: This is no ordinary Viper... 1/72 Hasegawa F-16

Inviato: 21 marzo 2012, 12:44
da Popaye
Sempre meglio:ottimo!!! :-oook
Per la presa d'aria io ti consiglio di fare tantissime prove a secco:sia per quanto riguarda la parte in se,sia nell'adattamento all'alloggiamento.Ti darà molto da lavorare a livello di carteggiatura e stuccatura ma per il resto è piuttosto semplice.E' più noioso che altro ;)
Come rimane il canopy dopo aver messo la guarnizione fotoincisa?
Giuse

Re: This is no ordinary Viper... 1/72 Hasegawa F-16

Inviato: 21 marzo 2012, 12:56
da FreestyleAurelio
Grazie Luca e Giuseppe per le info ;)
Il canopy lo farò aperto a prescindere,se si volesse chiudere non sarà più possibile per via della modifica alla palpebra che risulta più larga e della guarnizione che fà spessore.
Infatti la maggior parte di queste modifiche sono inutili se si volesse lasciare il canopy chiuso.
Per il cupolino va tutto bene ed è a filo come dovrebbe essere,purtroppo la guarnizione si interrompe e dovrebbe continuare lungo tutto il bordo del cupolino;per ora mi accontento di questo risultato :-D

Re: This is no ordinary Viper... 1/72 Hasegawa F-16

Inviato: 21 marzo 2012, 20:35
da pitchup
Ciao
ottima la posa in opera!
saluti

Re: This is no ordinary Viper... 1/72 Hasegawa F-16

Inviato: 21 marzo 2012, 20:41
da Bonovox
Non ti conveniva mettere l'HUD un microsecondo prima del vetrino? Così mi sembra troppo esposto agli "inconvenienti"...! :-bleaa

Re: This is no ordinary Viper... 1/72 Hasegawa F-16

Inviato: 21 marzo 2012, 21:44
da sarvo
Stai andando alla grande , come sempre :-oook

Re: This is no ordinary Viper... 1/72 Hasegawa F-16

Inviato: 21 marzo 2012, 23:46
da microciccio
FreestyleAurelio ha scritto:...air intake.
E questa credo sia la parte più brutta di tutto il kit e chi l'ha costruito mi darà ragione : presa d'aria poco profonda e per di più tappata :evil:
L'idea di utilizzare gli anti FOD non mi alletta più di tanto in questa scala per paura di fare un casino e peggiorare le cose
L'intento è quello di creare un minimo di condotto perchè così com'è è pietosa anche solo tagliando il "tappo" sul fondo del'air intake......
Speriamo che con il lamierino riesco ad ingegnarmi e tirare fuori qualcosa....mal che vada si tappa tutto :-D
Ciao Aurelio,

in effetti in questo modello, nonostante i varii aggiornamenti, Hasegawa ha lasciato solo un abbozzo di presa d'aria dalla profondità limitata. Personalmente mi ero guardato bene dal tentare di realizzarla anche se ti direi che un buon tubo passacavi plastico per elettricità del diametro adatto schiacciato e modificato a caldo potrebbe venire in tuo aiuto.

microciccio