Pagina 2 di 9

Re: Tornado Italeri in 72

Inviato: 7 marzo 2012, 10:58
da Starfighter84
Un kit semplice?!?! :shock: :o :-bleaa

Già lo stai domando bene però... se non ti prende un esaurimento prima, tirerai fuori un bel lavoro con questi presupposti! :-D

Re: Tornado Italeri in 72

Inviato: 7 marzo 2012, 11:37
da Maver76
Grazie Vale.
Jacopo appena ho visto lo sporco degli inversori di spinta sulla colorazione dell'anniversario, mi è piaciuto molto di più, tenterò di riprodurre quello sporco.
Ora stò facendo delle prove sulle consolle, tipo incollare dei bottoni fatti sezionando dello sprue tirato.
Se non mi viene una crisi d'ansia vi posterò delle foto

Re: Tornado Italeri in 72

Inviato: 8 marzo 2012, 13:27
da Popaye
Sto iniziando a sudare freddo...mi ritornano in mente gli incubi del GB AMI :-bleaa Poi mi cadde...ma questa è un'altra storia :-D
Comunque una volta terminato la soddisfazione sarà doppia ;)
La parte che ho trovato più ostica è far combaciare le due valve:in particolare la zona anteriore,quindi milioni di prove a secco mi raccomando!
Buon lavoro,vedo che già i primi passi sono grandiosi.Domala sta bestia!!!!!!!
Giuse

Re: Tornado Italeri in 72

Inviato: 8 marzo 2012, 19:51
da Rickywh
dacci dentro, avrai da sudare ma hai iniziato bene, adesso sono curioso di vedere il risultato dello sprue filato per i pulsanti, la cosa mi era passata per la testa tempo fa ma poi mi sono limitato al dettaglio in negativo riempito con il giusto colore con la tecnica dei lavaggi
Maver76 ha scritto:appena ho visto lo sporco degli inversori di spinta sulla colorazione dell'anniversario, mi è piaciuto molto di più, tenterò di riprodurre quello sporco
sono daccordo

ciao
Ricky

Re: Tornado Italeri in 72

Inviato: 8 marzo 2012, 23:24
da microciccio
Ciao Cosimo,

ottimo inizio con quelle console. :-oook

Stai usando questo kit perché lo avevi già in casa? Inutile dirti che il Revell è, a livello complessivo, superiore come appurato durante il Group Build AMI).

microciccio

Re: Tornado Italeri in 72

Inviato: 9 marzo 2012, 9:10
da Maver76
Eh si Paolo, è stato il secondo kit che presi appena ricominciai a modellare circa 1 anno fà, prima di entrare in MT e non conoscevo le varie qualità dei kit, montavo e basta.
Anche ora volevo montarlo e basta, concentrandomi sulla finitura NM, ma chissà perchè m'è venuta voglia di migliorare (almeno un pò) il pit (sarò diventato masochista?) !

Re: Tornado Italeri in 72

Inviato: 9 marzo 2012, 10:15
da starmaster
bel soggetto :-oook .... non c'è che dire...
ma le decals usi quelle fornite dal kit o userai un foglio a parte??.....

Re: Tornado Italeri in 72

Inviato: 9 marzo 2012, 10:55
da microciccio
Maver76 ha scritto:...Anche ora volevo montarlo e basta, concentrandomi sulla finitura NM, ma chissà perchè m'è venuta voglia di migliorare (almeno un pò) il pit (sarò diventato masochista?) !
Ciao Cosimo,

sei solo contagiato da una sana voglia di miglioramento per autocostruzione che presto o tardi ogni modellista prova. Piuttosto scusa ma mi sfugge cosa intendi con finitura NM, di solito la sigla sta per Natural Metal, nel tuo caso invece?

microciccio

Re: Tornado Italeri in 72

Inviato: 9 marzo 2012, 11:38
da Maver76
Non sarebbe proprio giusta la mia definizione ma era troppo lungo scrivere "argentata", la colorazione sarà quella celebrativa con la pantera grande sul dorso ed il gladio sul timone (un pò sporcata dai fumi), con colori alluminio e nero.
@ Starmaster, userò le decal del kit, non sembrano male, poi correrà in mio aiuto (se sarà necessario) il Mr. Mark Softer

Re: Tornado Italeri in 72

Inviato: 9 marzo 2012, 11:43
da willy74
Maver76 ha scritto:Non sarebbe proprio giusta la mia definizione ma era troppo lungo scrivere "argentata", la colorazione sarà quella celebrativa con la pantera grande sul dorso ed il gladio sul timone (un pò sporcata dai fumi), con colori alluminio e nero.
@ Starmaster, userò le decal del kit, non sembrano male, poi correrà in mio aiuto (se sarà necessario) il Mr. Mark Softer
:-SBAV :-SBAV :-SBAV