Pagina 2 di 3

Re: W.I.P. G 91 PAN Frecce Tricolori - Italeri 1/72

Inviato: 8 marzo 2012, 2:15
da Davide
Ti auguro un buon lavoro,e sopratutto....Buon divertimento! :-oook

Re: W.I.P. G 91 PAN Frecce Tricolori - Italeri 1/72

Inviato: 8 marzo 2012, 8:21
da pitchup
Ciao
Buon lavoro, ma vedo che sei già partito alla grande: usa la mascherina mi raccomando se no diventi come me :-crazy
saluti

Re: W.I.P. G 91 PAN Frecce Tricolori - Italeri 1/72

Inviato: 13 luglio 2012, 18:30
da gio
buonasera a tutti dopo una pausa ho ripreso il modello abbandonato e ho fatto qualche passetto avanti e qualche danno ma lasciamo perdere!

ora ho un problema che non so come risolvere
sulla pancia del g91 ci sono due avallamenti che vorrei riempire
Cattura.JPG
come posso fare penso che se metto lo stucco non sta attaccato su una superficie liscia
potrei fare un paio di fori per far aggrappare lo stucco
oppure fare delle incisioni sempre per far aggrappare lo stucco
oppure mettere della ciano e poi carteggiare?
proprio non so
e anche seguendo spesso tutte le vostre spettacolari realizzazioni non ho trovato una similitudine
grazie in anticipo a chi può darmi qualche suggerimento
Giovanni

Re: W.I.P. G 91 PAN Frecce Tricolori - Italeri 1/72

Inviato: 13 luglio 2012, 18:41
da FreestyleAurelio
Con 3/4 applicazioni di ciano dovresti essere più che apposto.
La ciano nel 90% dei casi è migliore dello stucco.

PS: una volta asciutta la colla, carteggia ad acqua

Re: W.I.P. G 91 PAN Frecce Tricolori - Italeri 1/72

Inviato: 13 luglio 2012, 18:49
da Kit
gio ha scritto: come posso fare penso che se metto lo stucco non sta attaccato su una superficie liscia
La maggior parte degli stucchi plastici modellistici, aggrappano anche su superficie liscia....

In codesto caso (come consigliato da Aurelio) la ciano sarebbe la soluzione migliore, in alternativa.... metti un po di stucco per poi carteggiare una volta che questo è ben asciutto. Se vuoi essere più sicuro, per una maggior presa dello stucco puoi anche fare delle incisioni o forellini (in questo caso carteggia prima di mettere lo stucco per livellare eventuali "riccioli" di plastica) ...tanto devi ugualmente stuccare..... ;)

Ciao!

Re: W.I.P. G 91 PAN Frecce Tricolori - Italeri 1/72

Inviato: 13 luglio 2012, 19:16
da gio
Aurelio, Andrea
siete gentilissimi
allora vado di ciano :-oook e poi vi aggiorno

grazie ancora
Giovanni

Re: W.I.P. G 91 PAN Frecce Tricolori - Italeri 1/72

Inviato: 13 luglio 2012, 19:26
da ilGamma
ciao Gio!come già ti ha suggerito gli altri o vai di ciano o di stucco.
per quanto riguarda lo stucco accertati che sia bello secco prima di carteggiare, quando lo si applica tende a "sciogliere" leggermente la plastica per fare aderenza.Batsa solo che non lo tocchi quando è fresco...per il resto carteggia ad acqua :-oook

Re: W.I.P. G 91 PAN Frecce Tricolori - Italeri 1/72

Inviato: 14 luglio 2012, 15:00
da Starfighter84
La ciano è la soluzione migliore in questo caso. Se vuoi dargli più "corpo" ed evitare più applicazione l'una sopra l'altra, spolvera un pò di borotalco sull colla ancora fresca. ;)

Re: G 91 PAN Frecce Tricolori - Italeri 1/72

Inviato: 16 luglio 2012, 22:38
da gio
Grazie Carmine e Valerio
ormai avevo già fatto ma per la prossima mi procuro il borotalco e provo
intanto vi sottopongo il risultato
Cattura2.JPG
sono stupito del risultato
sono tanto entusiata che ho dato di ciano su tutte le giunture così così
ditemi cosa ne pensate
Cattura3.JPG
Cattura4.JPG
Cattura5.JPG
Cattura6.JPG
grazie

Giovanni

Re: G 91 PAN Frecce Tricolori - Italeri 1/72

Inviato: 16 luglio 2012, 23:42
da mattia_eurofighter
:-oook :-oook :-oook l'attack per le stuccature così piccole è il rimedio migliore, questo kit l'ho montato anche io e ricordo che mi fece penare un pochino anche a me! per il resto vedo che stai andando alla grande! ;)