Pagina 2 di 5
Re: Lavori del biennio 2010-2011
Inviato: 2 marzo 2012, 17:42
da onosendai
Re: Lavori del biennio 2010-2011
Inviato: 2 marzo 2012, 17:45
da onosendai
F-84G Tamiya 1/48, da scatola quasi tutto a parte il seggiolino, preso poi da raptus mi sono messo a fare la colorazione a mano con mascherine.

Re: Lavori del biennio 2010-2011
Inviato: 2 marzo 2012, 17:47
da onosendai
Mirage IIIC HobbyBoss 1/48, seggiolino e interni in resina/fotoincisioni, il resto da scatola.

Re: Lavori del biennio 2010-2011
Inviato: 2 marzo 2012, 17:49
da onosendai
Re: Lavori del biennio 2010-2011
Inviato: 2 marzo 2012, 17:53
da onosendai
Madd 22 ha scritto: Strano... non avevo mai visto il 104 con quel arancio "ANAS"
Il Drone?, è probabile, ci sono poche foto a colori in giro, in B/N si nota poco.
Re: Lavori del biennio 2010-2011
Inviato: 2 marzo 2012, 18:02
da PanteraNera
Ma quanti ne hai fatti?? Che bella rassegna di modelli!

. Mi piace molto l' F-5 dei Marines ma sono tutti comunque molto belli senonchè molto originali e particolari!
Re: Lavori del biennio 2010-2011
Inviato: 2 marzo 2012, 18:40
da Starfighter84
Molto belli, alcuni soggetti anche molto interessanti e/o accattivanti!
Hai una mano molto "accademica"... preciso e pulito. Usi poco l'invecchiamento (pre e post shading ad esempio), come mai questa scelta?

Re: Lavori del biennio 2010-2011
Inviato: 2 marzo 2012, 20:59
da SPILLONEFOREVER
Complimenti per le realizzazioni, la scelta dei soggetti.. e la quantità di modelli che sei riuscito a montare

Re: Lavori del biennio 2010-2011
Inviato: 2 marzo 2012, 21:10
da microciccio
Bella carrellata Maurizio, complimenti

.
microciccio
Re: Lavori del biennio 2010-2011
Inviato: 3 marzo 2012, 9:07
da Ale85
Ottimi modelli! La dimostrazione che anche con i soggetti da scatola si possono trarre ottime realizzazioni!
Mi accodo anche io alla curiosità di Valerio circa l'eccessiva pulizia dei modelli e il poco invecchiamento
ciao
Ale