Pagina 2 di 12

Re: W.I.P. Aermacchi 339 PAN Frecce Tricolori - Italeri 1/72

Inviato: 1 marzo 2012, 19:21
da piagio81
Diamo vita alla cabina dei comandi...non sarà il massimo del dettaglio ma per essere un 1/72 anzi... :-prrrr

Re: W.I.P. Aermacchi 339 PAN Frecce Tricolori - Italeri 1/72

Inviato: 1 marzo 2012, 20:24
da microciccio
Ciao Giorgio,

buon inizio :-oook .

Anche io trovo singolare la scelta dell'incollaggio delle semiali prima di aver chiuso le semifusoliere anche se provare è nello spirito di ogni modellista.

Per il colore dei seggiolini prova a dare uno sguardo qui. Magari ti pruderanno le mani e proverai a realizzare in proprio le cinture ;) .

microciccio

Re: W.I.P. Aermacchi 339 PAN Frecce Tricolori - Italeri 1/72

Inviato: 1 marzo 2012, 20:28
da piagio81
microciccio ha scritto:Anche io trovo singolare la scelta dell'incollaggio delle semiali prima di aver chiuso le semifusoliere anche se provare è nello spirito di ogni modellista.

Per il colore dei seggiolini prova a dare uno sguardo qui. Magari ti pruderanno le mani e proverai a realizzare in proprio le cinture ;) .

microciccio
Diciamo che nemmeno io ho uno standard di percorso...improvviso in base al modello che ho sottomano in quel momento ;)

I seggiolini dettagliati li lascio a voi da 1/48 :-crazy

Re: W.I.P. Aermacchi 339 PAN Frecce Tricolori - Italeri 1/72

Inviato: 1 marzo 2012, 20:48
da FreestyleAurelio
Giorgio bell'inizio.
l'impostazione generale è buona e lineare,magari il lavaggio con il sapone l'avrei lasciato alla fase precedente la verniciatura, sia del modello che dei piccoli particolari, perchè durante il montaggio lo maneggerai comunque lasciando inevitabilmente residui sulla superfice per poi doverlo nuovamente sgrassare.
Però anche io trovo strano il modo in cui hai proceduto a trattare le ali e la fusoliera per il semplice motivo che ti puoi facilmente ritrovare, a valve chiuse e guardando il modello frontalmente o posteriormente, con due diedri alari completamente sbagliati e disuguali.
Ti conviene sempre lasciare ali e pianetti di coda per ultimi

Re: W.I.P. Aermacchi 339 PAN Frecce Tricolori - Italeri 1/72

Inviato: 1 marzo 2012, 20:55
da Madd 22
Ottimo inizio Giorgio! ti auguro buon lavoro:)

Re: W.I.P. Aermacchi 339 PAN Frecce Tricolori - Italeri 1/72

Inviato: 1 marzo 2012, 20:55
da microciccio
piagio81 ha scritto:...I seggiolini dettagliati li lascio a voi da 1/48 :-crazy
Uè Giorgè: mi hai scambiato per un quarantottista lazzarone? :-NOOO :-prrrr :-sbraco Read right under the avatar, please! ;)

microciccio

Re: W.I.P. Aermacchi 339 PAN Frecce Tricolori - Italeri 1/72

Inviato: 1 marzo 2012, 21:04
da piagio81
Vi sembra storto?

Re: W.I.P. Aermacchi 339 PAN Frecce Tricolori - Italeri 1/72

Inviato: 1 marzo 2012, 21:06
da piagio81
FreestyleAurelio ha scritto:Giorgio bell'inizio.
l'impostazione generale è buona e lineare,magari il lavaggio con il sapone l'avrei lasciato alla fase precedente la verniciatura, sia del modello che dei piccoli particolari, perchè durante il montaggio lo maneggerai comunque lasciando inevitabilmente residui sulla superfice per poi doverlo nuovamente sgrassare.
Però anche io trovo strano il modo in cui hai proceduto a trattare le ali e la fusoliera per il semplice motivo che ti puoi facilmente ritrovare, a valve chiuse e guardando il modello frontalmente o posteriormente, con due diedri alari completamente sbagliati e disuguali.
Ti conviene sempre lasciare ali e pianetti di coda per ultimi
Certo Aurelio, infatti quel lavaggio è proprio l'iniziale per togliere eventuali residui di plastica. E' chiaro che nell'arco del montaggio ne farò altri (come ho già fatto, tipo dopo la lisciatura con la carta abrasiva)

Re: W.I.P. Aermacchi 339 PAN Frecce Tricolori - Italeri 1/72

Inviato: 1 marzo 2012, 21:18
da FreestyleAurelio
No,no...è tutto dritto Giorgio
Ma..... :shock: non dirmi che te la sei presa..... :-D

Re: W.I.P. Aermacchi 339 PAN Frecce Tricolori - Italeri 1/72

Inviato: 1 marzo 2012, 21:31
da Psycho
Grande! questo kit ce l'ho anche io insieme a quello del G.91 nella scatola delle frecce tricolori, ma per ora se ne sta lì in attesa che mi torni l'ispirazione! :D direi che stai facendo un ottimo lavoro, in modo inusuale, ma ottimo! :-oook reinciderai le pannellature?