Pagina 2 di 6
Re: Tamiya Clear X-35 & XF-86: Tested with Airbrush on Workb
Inviato: 25 febbraio 2012, 20:00
da FreestyleAurelio
Starfighter84 ha scritto:Veramente un'ottima recensione Aurelio! che ne dici se la pubblichiamo nella home page del sito? si merita una maggiore visibilità secondo me!!

Permission granted Chief

Re: Tamiya Clear X-35 & XF-86: Tested with Airbrush on Workb
Inviato: 25 febbraio 2012, 20:02
da Starfighter84
FreestyleAurelio ha scritto:Permission granted Chief

Grazie Aurelio, contributo preziosissimo!! puoi inviarmi foto e testi alla mia mail?

Re: Tamiya Clear X-35 & XF-86: Tested with Airbrush on Workb
Inviato: 25 febbraio 2012, 20:23
da Fighter
la recensione che aspettavo! grande Aurelio!
appena faccio un ordinino, ci metto in mezzo subito il nuovo opaco!
Re: Tamiya Clear X-35 & XF-86: Tested with Airbrush on Workb
Inviato: 26 febbraio 2012, 11:13
da SPILLONEFOREVER
Un sentito grazie anche da parte mia Aurelio!
Hai sciolto i dubbi di molti di noi in maniera definitiva
Penso che domani mattina ci sara' in Italia un'impennata di ordini di acquisto per questi due prodotti

Re: Tamiya Clear X-35 & XF-86: Tested with Airbrush on Workb
Inviato: 26 febbraio 2012, 12:00
da seastorm
Re: Tamiya Clear X-35 & XF-86: Tested with Airbrush on Workb
Inviato: 27 febbraio 2012, 8:29
da matteo44
Complimenti Aurelio!!!
Ottima recensione!

Re: Tamiya Clear X-35 & XF-86: Tested with Airbrush on Workb
Inviato: 10 agosto 2013, 19:54
da sauropari
Ciao Aurelio!!!!fortunatamente ho letto la tua recensione riguardo alle finiture in lucido/opaco e devo dire che è stata la risposta al mio dilemma!!!!
Vorrei chiederti un'altra cosa(forse è già stata detta e non l'ho vista) cmq ti volevo chiedere,visto che ho deciso di applicare come finitura l'XF-86 sul mio aereo,se questa deve essere applicata esclusivamente come ultima finitura o deve essere applicata sia come prima mano di lucido,vale a dire prima delle decals,sia come ultima finitura a modello completato???
qual'ora fosse da adoperare solo come ultima finitura,quale tipo di lucido devo applicare come prima mano,vale a dire prima delle decals????
Grazie....un saluto!!!!!

Re: Tamiya Clear X-35 & XF-86: Tested with Airbrush on Workb
Inviato: 10 agosto 2013, 20:44
da Starfighter84
Sauro l'XF-86 è un Flat, ovvero un opaco. Va steso come ultimissima mano per dare al modello una finitura opaca. Prima delle decal e dei lavaggi va utilizzato X-22 che è un Clear, ovvero un lucido.
Re: Tamiya Clear X-35 & XF-86: Tested with Airbrush on Workb
Inviato: 10 agosto 2013, 21:25
da sauropari
Ok!!!! chiarissimo!!!
A questo punto penso che non mi rimanga altro che comprarli entrabmi!!!!!
Ti ringrazio davvero molto!!
Speriamo davvero di fare un buo lavoro....passione e impengo non mancheranno di sicuro

Re: Tamiya Clear X-35 & XF-86: Tested with Airbrush on Workb
Inviato: 11 agosto 2013, 12:59
da FreestyleAurelio
Ciao Sauro e benvenuto su MT,
sono contento che il mio articolo ti sia stato d'aiuto. In merito al tuo quesito ti ha già risposto più che correttamente Valerio, quindi non posso che quotare i suoi suggerimenti.
Aggiungo che potresti optare anche per l'opaco della Gunze se vuoi una maggiore opacità del modello. Attento solo a rispettare le diluizioni e a non abbondare con la quantità di prodotto che andrai a spruzzare sul modello per evitare aloni biancastri.
Diluisci sempre i trasparenti acrilici Tamiya/Gunze con l'X-20A o con i thinner compatibili che trovi nel link del post di apertura
