Pagina 2 di 8
Re: F-18 HASEGAWA 1:72
Inviato: 12 febbraio 2012, 22:31
da seastorm
Caio Davide,
ti hanno dato tutti ottimi consigli!
La "check list" di Microciccio (Paolo) è fantastica!

Re: F-18 HASEGAWA 1:72
Inviato: 12 febbraio 2012, 22:38
da microciccio
MaffoDavide ha scritto:...ciao microciccio! Grazie mille per le ottime informazioni che mi hai dato!

domani allora appena ho un pò di tempo libero riprendo tutte le stuccature =) Io uso come tipo di carta la 800 va bene ?? la devo sempre bagnate o può essere utilizzata anche a secco??

Prego Davide.
Comincerei con la 500 che rimuove più materiale per poi passare alla 800. In mancanza vai direttamente di 800, magari poni attenzione a limitare la quantità di stucco per evitare di dover carteggiare troppo.
Bagnala sempre. Limita l'uso a secco ai casi in cui proprio non esistono alternative. Tra l'altro l'acqua evita che si diffondano nell'aria microparticelle di materiale rimosso durante l'abrasione che potresti inalare.
Meglio evitare.
Aggiungo che a tutela della tua salute l'uso di guanti e mascherina sono caldamente consigliati soprattutto durante l'uso a secco.
Facci sapere come procedi.
Off Topic
seastorm ha scritto:...La "check list" di Microciccio (Paolo) è fantastica!

Spasibo Sergei!

microciccio
Re: F-18 HASEGAWA 1:72
Inviato: 13 febbraio 2012, 0:36
da Starfighter84
Segui gli ottimi consigli che ti hanno dato! io aggiungo qualche foto con i punti da stuccare/riprendere evidenziati:
Cattura.JPG
Cattura1.JPG
Cattura3.JPG
Re: F-18 HASEGAWA 1:72
Inviato: 13 febbraio 2012, 11:45
da Rosario
ho la stessa scatola anche io!! Ti seguo!!

Re: F-18 HASEGAWA 1:72
Inviato: 13 febbraio 2012, 13:54
da MaffoDavide
Grazie mille a tutti per i consigli! Oggi mi metto dietro e cerco di fare del mio meglio =) Volevo dirvi una cosa..quando passo sopra il dito sulle stuccature non noto nessuna differenza tra la superfice stuccata e quella del modello..ciò vuol dire che sto andando nella giusta direzione vero?
Re: F-18 HASEGAWA 1:72
Inviato: 13 febbraio 2012, 15:01
da MaffoDavide
Ragazzi ho rifatto le stuccature così vanno bene??
IMG_0054.JPG
IMG_0055.JPG
IMG_0056.JPG
IMG_0057.JPG
Passando sopra il dito risultano lisce..e passando sopra un pennarello non si vede poi così tanto la stuccatura..provo a dare il primer?? Voi che dite??

Re: F-18 HASEGAWA 1:72
Inviato: 13 febbraio 2012, 17:32
da pitchup
Ciao
stuccare e lisciare è una delle rogne maggiori del nostro hobby, di quelle che fanno bestemmiare e rovinare mesi di lavoro se non ben eseguite. Lo stucco Tamiya e ottimo, al limite sciolto in acetone (quello per lo smalto) è ancora più fluido. Per lisciare usa (nei casi meno drammatici) carta abrasiva 500 e poi vai 600 800 e 1000 finale, bagnata in acqua. Alla fine con un pennarello nero a punta quadra passalo sulla superficie e guarda: se e liscio e senza alcuna discontinuità è Ok!!! Se no, si ricomincia. Si può usare anche l'attack come stucco: lo stendi (fallo all'aria aperta però!!), lo lasci indurire e poi scartavetra normalmente.
saluti
Re: F-18 HASEGAWA 1:72
Inviato: 13 febbraio 2012, 17:53
da Popaye
Non ho nulla da aggiungere perchè credo che il discorso sia completo!
Comunque non abbatterti se la stuccatura non si liscia subito al meglio;a me è capitato di dover rifare la stessa stuccatura anche 6-7 volte

Tutta esperienza....
Vedrai che più stucchi-carteggi,più capirai la procedura!Quindi non demordere che stai già andando forte
Giuse
Re: F-18 HASEGAWA 1:72
Inviato: 13 febbraio 2012, 19:42
da MaffoDavide
Popaye ha scritto:Non ho nulla da aggiungere perchè credo che il discorso sia completo!
Comunque non abbatterti se la stuccatura non si liscia subito al meglio;a me è capitato di dover rifare la stessa stuccatura anche 6-7 volte

Tutta esperienza....
Vedrai che più stucchi-carteggi,più capirai la procedura!Quindi non demordere che stai già andando forte
Giuse
Grazie Giuse =) Ho dato il primer e diciamo che sono rimasto abbastanza soddisfatto ! non si notano un granche! Sembra quasi un tuttuno l'aereo e le parti stuccate! =) Ho iniziato il pre-shading e domani posto le foto =) Adesso purtroppo me tocca studiaaaa

Re: F-18 HASEGAWA 1:72
Inviato: 13 febbraio 2012, 20:37
da Bonovox
ad ogni modo quando passerai la prima mano di fondo sul modello ti accorgerai se le stuccature sono perfette; in caso contrario puoi sempre riprenderle!Secondo me ci devi ancora un pò lavorare!
