Pagina 2 di 3

Re: Verniciatura da neofita-spray o pennello,questo è il dil

Inviato: 9 febbraio 2012, 12:47
da FreestyleAurelio
Il mio consiglio è di prendere un bell'aerografo dopppia azione indipendente,quello a singola azione con mix interna è limitato e te ne pentirai dopo poco spendendo altri soldi per uno completo.
Insieme all'aeropenna ordina anche un paio di ricambi quali aghi e duse e kit di guarnizioni che sono i primi a partire
Per il compressore puoi benissimo sfruttare quello grande con le ruote a patto di montarci un filtro anticondensa e regolatore di pressione con manomentro.
Semmai quello grande non và bene in ambienti comuni o condomini a causa dell'elevata rumrosità che genera quando deve caricare l'aria ;)
Se poi tu riesci a lavorarci con quel rumore assordante nelle orecchie, per il momento il compressore a bagno d'olio può aspettare il prox mese.
Concordo in piene con il consiglio di Max nello scegliere un compressore di alto livello ed a bagno d'olio.
Ma visto che non abiti molto lontano dalle mie zone, possiamo vederci così da avere anche un'idea più completa dell'aerografo, provandolo ;) .

Re: Verniciatura da neofita-spray o pennello,questo è il dil

Inviato: 9 febbraio 2012, 12:52
da ilGamma
FreestyleAurelio ha scritto:Il mio consiglio è di prendere un bell'aerografo dopppia azione indipendente,quello a singola azione con mix interna è limitato e te ne pentirai dopo poco spendendo altri soldi per uno completo.
Insieme all'aeropenna ordina anche un paio di ricambi quali aghi e duse e kit di guarnizioni che sono i primi a partire
Per il compressore puoi benissimo sfruttare quello grande con le ruote a patto di montarci un filtro anticondensa e regolatore di pressione con manomentro.
Semmai quello grande non và bene in ambienti comuni o condomini a causa dell'elevata rumrosità che genera quando deve caricare l'aria ;)
Se poi tu riesci a lavorarci con quel rumore assordante nelle orecchie, per il momento il compressore a bagno d'olio può aspettare in prox mese.
Concordo in peneo con il consiglio di Max nello scegliere un compressore di alto livello ed a bagno d'olio.
Ma visto che non abiti molto lontano dalle mie zone, possiamo vederci così da avere anche un'idea più completa dell'aerografo provandolo ;) .
ciao Aurelio!
Dici già di passare al doppia azione?Beh il compressore che ho fa casino ma è un 100 litri, quindi giusto ogni tanto "rompe"...posso provare a limite a montare il regolatore ed il filtro, posso vedere qualche azienda di tubazioni per aria compressa che tratto se ha i filtri ecc.
Certo!appena finisce sto tempaccio, magari con una bella giornata di sole ci si può vedere :-oook

Re: Verniciatura da neofita-spray o pennello,questo è il dil

Inviato: 9 febbraio 2012, 12:57
da FreestyleAurelio
Si, direttamente dopia azione,magari ne prendi uno cinese fengda se non sei convinto di continuare con il modellismo.Ma se è il contrario, allora lascia perdere il cinese e vai su una fascia medio alta......ma non cinese.
Regolatore, filtro anticondensa e manometro li trovi in ferramenta; puoi trovare anche filtro e regolatore in un unico blocco. ;)

Re: Verniciatura da neofita-spray o pennello,questo è il dil

Inviato: 9 febbraio 2012, 19:43
da ilGamma
FreestyleAurelio ha scritto:Si, direttamente dopia azione,magari ne prendi uno cinese fengda se non sei convinto di continuare con il modellismo.Ma se è il contrario, allora lascia perdere il cinese e vai su una fascia medio alta......ma non cinese.
Regolatore, filtro anticondensa e manometro li trovi in ferramenta; puoi trovare anche filtro e regolatore in un unico blocco. ;)
perfetto...allora inizio a cercare il regolatore per il compressore...ma qualcuno può darmi qualche dritta su quale tipo prendere?
Grazie ragazzi!! :-oook


PS visto che ormai si parla di compressore/aerografo, dimeti se devo aprire un'altra discussione nell'aera dedicata ;)

Re: Verniciatura da neofita-spray o pennello,questo è il dil

Inviato: 9 febbraio 2012, 21:19
da FreestyleAurelio
Carmine sono standard,l'importante è che costano pochi euro.
il filtro anticondensa io l'ho trovato sui € 14;Ne vendono anche di più costosi ma non servono per i nostri usi.
per il manometro ne basta uno con fondo scala contenuto perchè deve permetterti di leggere bene le basse pressioni (e sue frazioni) tra 0 e 2 atm.
Semmai una volta presi questi pezzi controlla che gli innesti siano compatibili e che non ci vogliano riduzioni che comunque trovi in ferramenta.
Il tutto ben stretto con abbondante teflon ;)

Re: Verniciatura da neofita-spray o pennello,questo è il dil

Inviato: 9 febbraio 2012, 22:43
da ilGamma
ne ho trovati diversi, ma tutti con manometri tra i 10 e i 16 bar.
Ora o cerco un riduttore di precisione o uno normale e magari sostituisco il manometro...ho un'azienda di termoidraulica, quindi non ho problemi con i raccordi :)
se conosci qualche gruppo che potrbbe fare al caso mio potrsti linkarmelo? :roll:

Re: Verniciatura da neofita-spray o pennello,questo è il dil

Inviato: 9 febbraio 2012, 23:05
da FreestyleAurelio
Anche con scala graduata sino a 10-12 bar và bene,l'importante è che tra 0 e 2 bar abbia le tacche graduate che ti permettono di leggere step di incrementi pari a 0,2 o 0,5 bar

Re: Verniciatura da neofita-spray o pennello,questo è il dil

Inviato: 10 febbraio 2012, 9:45
da pitchup
Ciao
all'inizio secondo me puoi prendere un buon aerografo al costo di una 40ina di Euro made in taiwan (decidi tu se singola o doppia azione, io consiglio sempre il primo all'inizio per la propedeuticità alla manutenzione, viste le mie esperienze che mi fecero spaccare un doppia azione appena acquistato per la mia incompetenza! Assolutamente evita gli spruzzatori da ferramenta mi raccomando!!!!). Però se puoi provarlo da Aurelio fai bene!
saluti

Re: Verniciatura da neofita-spray o pennello,questo è il dil

Inviato: 10 febbraio 2012, 11:57
da FreestyleAurelio
Carmine quando vuoi appena passa sto 'azzo di gelo e freddo :-disperat :-disperat

Re: Verniciatura da neofita-spray o pennello,questo è il dil

Inviato: 10 febbraio 2012, 16:37
da ilGamma
pitchup ha scritto:Ciao
all'inizio secondo me puoi prendere un buon aerografo al costo di una 40ina di Euro made in taiwan (decidi tu se singola o doppia azione, io consiglio sempre il primo all'inizio per la propedeuticità alla manutenzione, viste le mie esperienze che mi fecero spaccare un doppia azione appena acquistato per la mia incompetenza! Assolutamente evita gli spruzzatori da ferramenta mi raccomando!!!!). Però se puoi provarlo da Aurelio fai bene!
saluti
Grazie Max!più o meno su che modello mi indirizzi?
FreestyleAurelio ha scritto:Carmine quando vuoi appena passa sto 'azzo di gelo e freddo :-disperat :-disperat
certo Aurelio!! guosto per la cronaca...qua ha ripreso a nevicare di brutto... :-disperat :shock: