Pagina 2 di 7
Re: Suisei Type 12 "judy" 1/72 Fujimi
Inviato: 7 febbraio 2012, 18:19
da coccobill
Grazie Valerio per le informazioni. Li terrò nella scatoletta dei pezzi in più che potrebbero servire per altre cose.
Ciao
Re: Suisei Type 12 "judy" 1/72 Fujimi
Inviato: 10 febbraio 2012, 14:32
da coccobill
Mentre aspetto che la vernice si asciughi su un'altro modello cerco di mettere in paratica la tecnica del sale.
Sulle zone che vorrei fare con la vernice sfogliata ho dato una mano di alluminio. Purtroppo non sono in possesso di immagini a colori di questo velivilo per cui andrò a "naso"
Re: Suisei Type 12 "judy" 1/72 Fujimi
Inviato: 10 febbraio 2012, 18:46
da Bonovox
io l'avrei tutto passato d'alluminio; primo per notare eventuali stuccature da riprendere e secondo per creare una mano già di fondo. Per il resto datti al libero sfogo

Re: Suisei Type 12 "judy" 1/72 Fujimi
Inviato: 10 febbraio 2012, 19:43
da pitchup
Ciao rudi
Evvai con la salamoia ora!
saluti
Re: Suisei Type 12 "judy" 1/72 Fujimi
Inviato: 10 febbraio 2012, 20:46
da coccobill
Effettivamente Bono non hai tutti i torti ma spero di ottenere in queste zone una tonalità di colore che dia la giustificazione al fatto che la vernice si sfogli.
La salamoia mi ricorda il cartone/film Chi ha incastrato Roger Rabbitt.
Vediamo cosa succede
ciao
Re: Suisei Type 12 "judy" 1/72 Fujimi
Inviato: 11 febbraio 2012, 14:17
da Starfighter84
L'alluminio l'avrei steso ad aerografo Rudi.... comunque occhio a non esagerare con le scrostature, mi raccomando!
Re: Suisei Type 12 "judy" 1/72 Fujimi
Inviato: 12 febbraio 2012, 8:52
da coccobill
Valerio grazie per il consiglio. Siccome è la prima volta che eseguo questa tecnica la prendo come test per cui in funzione di questa prova vedrò di migliorarla in futuro con il commento del forum.
Re: Suisei Type 12 "judy" 1/72 Fujimi
Inviato: 12 febbraio 2012, 23:41
da Starfighter84
Rudi, ti posso dire già da ora che secondo me c'è troppo sale e, sopratutto, troppo concentrato in forme troppo regolari e geometriche... deve essere posizionato più a caso per dare un effetto visivo convincente! fai ancora in tempo a rimediare.
Il canopy l'hai mascherato tutto? come mai?
Re: Suisei Type 12 "judy" 1/72 Fujimi
Inviato: 13 febbraio 2012, 13:42
da matteo44
Starfighter84 ha scritto:Rudi, ti posso dire già da ora che secondo me c'è troppo sale e, sopratutto, troppo concentrato in forme troppo regolari e geometriche... deve essere posizionato più a caso per dare un effetto visivo convincente! fai ancora in tempo a rimediare.
Il canopy l'hai mascherato tutto? come mai?
Anche secondo me hai messo il sale in maniera troppo regolare... e occhio a quanta acqua usi per tenere attaccato il sale altrimenti dopo ti viene fuori un macello (te lo dico per esperienza personale)...
Inoltre mi associo alla domanda di Valerio... Come mai hai mascherato tutto il canopy?
Re: Suisei Type 12 "judy" 1/72 Fujimi
Inviato: 13 febbraio 2012, 18:33
da coccobill
Concordo con i vostri appunti ed ora vi mostro le immagini dell'effetto sale che secondo il mio personale punto di vista per essere la prima volta che uso questa tecnica non mi è venuta così male. Purtroppo come già anticipato da Matteo non ho saputo "dosare" l'acqua per cui il lavoro non è venuto benissimo.
Il canopy l'ho isolato per utilizzare il metodo di Microciccio e cioè fare i frame con delle piccole striscie autoadesive verniciate e devo dire che la prima prova che ho fatto da un effettone. Appena è terminato lo posterò però per ora le immagini del "sale".
A voi i commenti.
grazie
ciao