Re: Desaturazione decals
Inviato: 9 giugno 2015, 10:38
col lavaggio sopra le decals te ne esci...!!!!
Feeding your scale modelling passion since 2008!
https://modelingtime.com/forum/
Non su tutto il modello!!! solo sulla decal sfumando la velatura anche intorno ad essa!marturangel ha scritto:allora Valerio per il 326k sulla superficie superiore dovrei usare il sabbia che risulta essere il tono più chiaro della mimetica giusto? Quindi ricapitolando colore diluitissimo a bassa pressione su tutto il modello non solo sulle decal.Starfighter84 ha scritto:Personalmente uso il tono più chiaro tra tutti Angelo. La velatura deve essere percettibile ma non netta... quindi molto sfumata. Basta essere veloci con il movimento dell'aerografo e non soffermarsi troppo sullo stesso punto.
Ciao angelo
Jacopo ha scritto:No, in quel caso li non devi desaturarle, dopo tutto è una tecnica d'invecchiamento!marturangel ha scritto:Ciao max questo allora è uno dei casi peggiori ecco l'esempio
Jacopo e Francesco, secondo voi basta solo il lavaggio dunque.Bonovox ha scritto:col lavaggio sopra le decals te ne esci...!!!!
Ok Valerio, provo con la zona inferiore così vediamo come sembra, poi posto una foto così mi dite com'è venuto.Starfighter84 ha scritto:Non su tutto il modello!!! solo sulla decal sfumando la velatura anche intorno ad essa!
Inizia a spruzzare fuori dall'ala.... movimento veloce... termina fuori dall'ala dall'altra parte! in mezzo, c'è la decal.
...la desaturazione non è invecchiamentoJacopo ha scritto:No, in quel caso li non devi desaturarle, dopo tutto è una tecnica d'invecchiamento!
....Jacopo ha scritto:se il colore è brillante è nuovo mentre se è un po sbiadito è invecchiato