Pagina 2 di 3
Re: A proposito di restauri: ME bf109
Inviato: 4 febbraio 2012, 20:53
da coccobill
Grande ROB per l'idea della candeggina. Il mio vecchio FW che uso per i test di colore posso lavarlo e utilizzarolo sempre sulla plastica vergine. Troppo forte

Re: A proposito di restauri: ME bf109
Inviato: 6 febbraio 2012, 0:16
da rob_zone
@Seastorm: perdonami per il ritardo!Cmq si è l'ACE candeggina,quello che si trova al supermercato insomma
Grazie mille ragazzi per i complimenti,adesso ho anche sverniciato un SBD Dountless in 48 Hasergawa,un'altra vecchia gloria

Re: A proposito di restauri: ME bf109
Inviato: 6 febbraio 2012, 1:26
da seastorm
rob_zone ha scritto:@Seastorm: perdonami per il ritardo!Cmq si è l'ACE candeggina,quello che si trova al supermercato insomma
Mica ti devi scusare, Rob! Anzi grazie per la risposta: non sapevo che si potesse utilizzare la candeggina per sverniciare! Non si finisce mai di imparare!

Re: A proposito di restauri: ME bf109
Inviato: 6 febbraio 2012, 11:06
da Bonovox
Re: A proposito di restauri: ME bf109
Inviato: 10 febbraio 2012, 19:21
da rob_zone
seastorm ha scritto:rob_zone ha scritto:@Seastorm: perdonami per il ritardo!Cmq si è l'ACE candeggina,quello che si trova al supermercato insomma
Mica ti devi scusare, Rob! Anzi grazie per la risposta: non sapevo che si potesse utilizzare la candeggina per sverniciare! Non si finisce mai di imparare!

Ti spiego,in pratica lo metti in una bacinella piena di ACE e lo immergi li dentro,e lo lasci per un paio di giorni. Durante questo tempo gran parte della vernicie se ne è andata perchè a contatto con l'ACE,ed allora tu prendi uno spazzolino e cominci (anche con forza) ad eliminare le porzioni di colore rimaste!
PS Bonovox sisi come la neve!

Re: A proposito di restauri: ME bf109
Inviato: 13 marzo 2013, 18:47
da fabietto78
Rob scusa una domanda... ma l'ACE funziona anche con i modelli pitturati con l'acrilico?
....Sto pensando di riportare in vita un Phantom II malconcio

Re: A proposito di restauri: ME bf109
Inviato: 13 marzo 2013, 21:22
da Enrywar67
ciao Rob...proprio un bel restauro....complimenti!
@Fabietto 78...per togliere gli acrilici va' benissimo lo sgrassatore (chante clair-dexal)...per gli smalti funziona anche l'alcool....in ammollo qualche ora e poi strofinare!!Ciao Enrico.

Re: A proposito di restauri: ME bf109
Inviato: 14 marzo 2013, 9:11
da starmaster
nuova vita

nettamente migliorato bello

Re: A proposito di restauri: ME bf109
Inviato: 15 aprile 2013, 19:57
da fabietto78
Enrywar67 ha scritto:ciao Rob...proprio un bel restauro....complimenti!
@Fabietto 78...per togliere gli acrilici va' benissimo lo sgrassatore (chante clair-dexal)...per gli smalti funziona anche l'alcool....in ammollo qualche ora e poi strofinare!!Ciao Enrico.

Scusa Enrico ci ho provato con un vecchio spazzolino....ma nisba

come posso fare?
Grazie

Re: R: A proposito di restauri: ME bf109
Inviato: 16 aprile 2013, 10:06
da Fabio_lone
Complimenti hai ridato vita a questo modello! Veramente ben fatto! Concordo con gli altri sul frame del tettuccio, inoltre mi sembra che la piastra interna del tettuccio che hai lasciato trasparente in realtà fosse fatta di metallo.. almeno così era nei tettucci classici per queste ultime versioni non ci metto la mano sul fuoco.
La colorazione invece mi acchiappa molto, bella contrastata!