Pagina 2 di 2

Re: Compressore recuperato

Inviato: 18 gennaio 2012, 8:02
da johnnycere
Fabio84 ha scritto:Sicuramente mi hai aiutato!!Speravo, sinceramente di avere meno problemi.

Io avevo anche comprato dell'olio per compressori...ma a sto punto non penso va da bene!

Per "spurgarlo" quindi devo togliere tutto l'olio, poi devo riempirlo...spurgare, svuotarlo e ririempire??

Grazie

Re: Compressore recuperato

Inviato: 18 gennaio 2012, 8:42
da johnnycere
Fabio84 ha scritto:
Per "spurgarlo" quindi devo togliere tutto l'olio, poi devo riempirlo...spurgare, svuotarlo e ririempire??

Grazie
non devi spurgare il motore, ma il serbatoio dell'aria dalla condensa che si crea all'interno. Carica e scarica il serbatoio come detto tre o quattro volte, controllo (solo controlla) ed eventualmente rabbocca l'olio e avrai un ottimo compressore!

Ciao ciao
greco

Re: Compressore recuperato

Inviato: 18 gennaio 2012, 10:25
da Fabio84
johnnycere ha scritto:
Fabio84 ha scritto:
Per "spurgarlo" quindi devo togliere tutto l'olio, poi devo riempirlo...spurgare, svuotarlo e ririempire??

Grazie
non devi spurgare il motore, ma il serbatoio dell'aria dalla condensa che si crea all'interno. Carica e scarica il serbatoio come detto tre o quattro volte, controllo (solo controlla) ed eventualmente rabbocca l'olio e avrai un ottimo compressore!

Ciao ciao
greco
Ah ok grazie

Re: Compressore recuperato

Inviato: 20 gennaio 2012, 16:46
da Fabio84
Ragazzi....ma io sul manometro devo leggere PSI o Kg/cm2?????

Grazie

Re: Compressore recuperato

Inviato: 20 gennaio 2012, 17:21
da FreestyleAurelio
La seconda
1 bar(che sarebbe 1daN/cm2)= 1,02 Kgf/cm^2
dove con kgf ho indicato il Chilogrammo Forza che anche se non è riportato sul tuo manomentro è inteso tale
;)

Re: Compressore recuperato

Inviato: 20 gennaio 2012, 17:23
da Fabio84
Grazie!!