Pagina 2 di 2

Re: rivestire con la carta di alluminio

Inviato: 4 gennaio 2012, 23:21
da Fabio_lone
Starfighter84 ha scritto: Per ricreare l'effetto "stress" del rivestimento può essere ancora un buon metodo... però dipende molto anche dalla scala. ;)
Dalla 1/32 in su mi sa...

Re: rivestire con la carta di alluminio

Inviato: 4 gennaio 2012, 23:49
da microciccio
Ciao a tutti,

non mi è chiaro come vengano riprodotti i rigonfiamenti del metallo con questo metodo una volta applicato l'alluminio sulle superfici. Mi spiego meglio: con l'applicazione su una superficie piana si spiana anche l'alluminio o mi sfugge qualcosa?

microciccio

Re: rivestire con la carta di alluminio

Inviato: 4 gennaio 2012, 23:53
da Starfighter84
Secondo me, nel caso specifico del Typhoon, il modellista ha ricreato un vero e porprio cassone alare in cui annegare il lamierino metallico... altrimenti ha ragione Paolo, la pellicola si "spiana".