Ecco il primo aggiornamento:
1. PRESA D'ARIA: Alla fine ho usato l'originale, la Wolfpack era evidentemente poco azzeccata e la Cmk sospetto fosse un errore di confezionamento: è una P&W! Di seguito una foto della orginale tamiya stuccata. I dubbi sono molti, in primis il colore: va in bianco lucido o opaco? sigillata poi con trasp opaco?
Inoltre non so se è meglio prima procedere con una prima sparata di colore all'interno e poi procedere al montaggio della palpebra ant e relativo involucro o viceversa!
Il relativo montaggio e colorazione che potete vedere qui a metà pagina
http://www.scalespot.com/onthebench/f16c/build.htm mi è sembrata la soluzione migliore, anche per il montaggio della lama antighiaccio.
2. WHEEL BAY. Alla fine si è optato per l'originale, che già di suo è ben dettagliato, riservando l'aires per un futuro F16. Forse l'originale è l'unico pezzo di questo favoloso kit a cui bisogna metter mano: ho riempito di ciano quei "tondini" e poi stuccato. Dalla foto si capisce meglio a cosa mi riferisco. Inoltre ho deciso di verniciare pure il condotto interno del wheel bay, anche se si vedrà poco niente!
In che colore deve esser fatta la ventola finale??
3. CANOPY. Eliminata il rilievo di stampo centrale e doppio lavaggio in future.
>>>Quesito a cui non so darmi risposta: se volessi mai togliere la future da un trasparente per provare un nuovo bagno è possibile farlo?
Con che prodotto?<<<
4. COCKPIT. Ha fatto letteralmente ammattire ma è stata una bella esperienza da rifare su ogni modello!

Il montaggio che vedete è un po' errato, dopo un'osservazione attenta e confronti risulterebbe aver asportato un surplus di un 1mm buono di materiale nella parte post (dove è stato stuccato con il white putty).
Le strumentazioni fotoincise non combaciano e non son riuscito a valorizzarle, ho poi sbagliato incollandole con la ciano e non spennellando la future.
La colorazione dell'ACES non era malvagia ma ho deciso di rifarlo, potendolo mettere alla fine ho deciso di non accontentarmi, attualmente posso far meglio!
Non so ancora se chiudere o lasciare aperto il canopy...... che dite?
Ho provato un lavaggio in grigio van payne sulle strumentazione laterale (non si vede in foto) ma non è venuto granché. Ho lasciato passare un'ora buona ma si è seccato e ho dovuto utilizzare qualche goccia di diluente umbro perché con il panno non veniva via nulla.
Inoltre se i guru consigliano di ottenere il grigio mixando nero avorio e bianco di marte ci sarà un perché....!?
di seguito le foto, mi rendo conto di esser stato prolisso e che gli interrogativi sono molti..
chiaramente è ancora tutto in lavorazione
