Pagina 2 di 3

Re: P-39Q Airacobra Eduard 1:48

Inviato: 1 gennaio 2012, 18:52
da microciccio
Buon inizio Paolo :-oook ,

prima di forzare l'incollaggio dello spazio inferiore ti suggerisco di verificare come si presenta una volta messa al suo posto l'ala, magari ci penserà lei a richiuderlo.

microciccio

Re: P-39Q Airacobra Eduard 1:48

Inviato: 2 gennaio 2012, 18:53
da Starfighter84
Ciao Paolo!

vedo che nella zona del muso le due fusoliere hanno qualche problema di allineamento. Ma le valve sono una più lunga dell'altra? o è un problema di incollaggio?
;)

Non demordere che vai bene!

Re: P-39Q Airacobra Eduard 1:48

Inviato: 2 gennaio 2012, 18:55
da pitchup
Ciao
Starfighter84 ha scritto:Ma le valve sono una più lunga dell'altra? o è un problema di incollaggio?
...in effetti sembrano quasi di differente lunghezza...possibile???
saluti

Re: P-39Q Airacobra Eduard 1:48

Inviato: 2 gennaio 2012, 19:23
da paolo1968
pitchup ha scritto:Ciao
Starfighter84 ha scritto:Ma le valve sono una più lunga dell'altra? o è un problema di incollaggio?
...in effetti sembrano quasi di differente lunghezza...possibile???
saluti
Le parti non sono ancora incollate, è che secondo me sono svergole, specialmente sotto nella parte posteriore.
Il fatto che davanti non siano coincidenti, è una conseguenza: io parto dal presupposto che:
- Il direzionale (le due parti) si sovrappongano a filo.
- La presa d'aria (parte centrale fusoliera) coincida (pannelli etc)
- Cofanatura coincida.

Facendo così la parte inferiore, davanti e dietro non coincide, come vedete nella foto.

Cercherò di ottimizzare il tutto per avere un risultato decente.

Ma.... tant'è!

:-disperat

;)

Re: P-39Q Airacobra Eduard 1:48

Inviato: 3 gennaio 2012, 20:54
da ircedofe
ciao Paolo,
ho notato anche io che il fatto che fossero disassate ma ho risolto incollandole leggermente separate e poi aggiungendo un po' di plasticard da mezzo millimetro.

Re: P-39Q Airacobra Eduard 1:48

Inviato: 3 gennaio 2012, 23:51
da paolo1968
ircedofe ha scritto:ciao Paolo,
ho notato anche io che il fatto che fossero disassate ma ho risolto incollandole leggermente separate e poi aggiungendo un po' di plasticard da mezzo millimetro.
Io ho incollato, pensando di poter risolvere in seguito, ma assemblate le ali, l'insieme è irrecuperabile.
Mi sa che sarà il primo modello.. che rimane a metà! ;)

Complimenti invece per la soluzione, che non è ancora alla mia portata.

PS chi vende plasticard, online?

Re: P-39Q Airacobra Eduard 1:48

Inviato: 4 gennaio 2012, 0:02
da Bonovox
il pit che s'intravede è uno sballo! puoi provare da mbl per i fogli di evergreen (plasticard)

Re: P-39Q Airacobra Eduard 1:48

Inviato: 4 gennaio 2012, 0:08
da seastorm
paolo1968 ha scritto:PS chi vende plasticard, online?
Paolo potresti utilizzare delle carte telefoniche usate al posto del plasticard...

Re: P-39Q Airacobra Eduard 1:48

Inviato: 4 gennaio 2012, 18:39
da ircedofe
confermo il perfetto scopo delle carte telefoniche come plasticard

Re: P-39Q Airacobra Eduard 1:48

Inviato: 4 gennaio 2012, 19:56
da BernaAM
Non ti dare per vinto caro Paolo, :-kni l'inizio mi sembra molto convincente e te la stai cavando alla grande, il cock. poi è molto ben fatto, continua così che anche senza set di miglioria viene fuori un modello di tutto rispetto.
Ciao e buon lavoro.
Fabrizio. :cool: