Pagina 2 di 6

Re: Macchi MC 202 Folgore 1/72 Italeri

Inviato: 12 dicembre 2011, 12:12
da Obi-Wan Kenobi
Effettivamente anche a luce naturale il colore era troppo chiaro, quindi ne ho approfittato per approfondire tecniche di post-shading. Ho usato il colore base leggermente scurito per riprendere le pannellature, ora in questa foto purtroppo non si nota granchè e ho le batterie scariche, più tardi cerco di farne un'altra ;)

Ah, colore gunze diluito con il vero alcol bianco :-oook

Immagine

Re: Macchi MC 202 Folgore 1/72 Italeri

Inviato: 12 dicembre 2011, 21:54
da Obi-Wan Kenobi
Fatta la fusoliera anche sotto. Ho usato lo stesso sistema per il color nocciola. Si vede qualche imperfezione che ho recuperato con un pò di drybrush e che fortunatamente potrò sfruttare in fase di invecchiamento :woot:
Ora devo soltanto aspettare le decals, i carrelli son già montati, magari preparo la basetta.

Immagine

Re: Macchi MC 202 Folgore 1/72 Italeri

Inviato: 12 dicembre 2011, 23:15
da ircedofe
bello bello dai che appena arrivano le decal viene che è una meraviglia. ieri passando per il centro ho comprato il 205 hasagawa in 1/48...prima di cominciarlo voglio vedere come viene il tuo :-Figo

Re: Macchi MC 202 Folgore 1/72 Italeri

Inviato: 13 dicembre 2011, 0:00
da Obi-Wan Kenobi
Grazie!!!
C'è un errore che solo un distratto come me poteva commettere, ho provato a porre rimedio ma corro il rischio di rovinare il modello.. speriamo che nessuno se ne accorga :-Figo

Re: Macchi MC 202 Folgore 1/72 Italeri

Inviato: 13 dicembre 2011, 9:35
da ircedofe
eh eh eh...per me no, qui sono tutti più jettaroli che elichisti...

Re: Macchi MC 202 Folgore 1/72 Italeri

Inviato: 13 dicembre 2011, 17:40
da pitchup
Ciao
Visto che è in 72 hai provato a fare le amebe a pennello?
Prova inoltre a scurire un pò il colore nocciola (moooolto diluito) e passarlo ad aerografo solo sul perimetro dei pannelli a bassissima pressione :-oook
saluti

Re: Macchi MC 202 Folgore 1/72 Italeri

Inviato: 14 dicembre 2011, 0:55
da Starfighter84
Obi-Wan Kenobi ha scritto:Grazie!!!
C'è un errore che solo un distratto come me poteva commettere, ho provato a porre rimedio ma corro il rischio di rovinare il modello.. speriamo che nessuno se ne accorga :-Figo
Oh porca vacca!! il filtro dell'aria montato al contrario Roby?!? :shock: :)

Re: Macchi MC 202 Folgore 1/72 Italeri

Inviato: 16 dicembre 2011, 19:02
da Obi-Wan Kenobi
@ max
Si ho fatto delle prove anche a pennello, ma credo proprio di non avere la mano adatta mi escono davvero da schifo :-bleaa
Il flash schiarisce, il colore ora è giusto e il lavoro di post shading c'è già solo che nella foto si nota poco :-oook

@ valeri

Eheh lo sapevo che te ne saresti accorto!!
Purtroppo è ben incollato, non si leva via a meno che di fare danni.. pazienza che devo dire.. mi consola il fatto che starà su una basetta e non si noterà quasi :-Figo

Re: Macchi MC 202 Folgore 1/72 Italeri

Inviato: 16 dicembre 2011, 23:00
da seastorm
Roberto, dì la verità: lo hai incollato così il filtro per vedere se stiamo attenti...

Re: Macchi MC 202 Folgore 1/72 Italeri

Inviato: 18 aprile 2012, 0:46
da Obi-Wan Kenobi
Ciao a tutti!!
Finalmente da poco sono venuto in possesso delle fantomatiche decals della tauro, le smoke ring.
Come noterete sono un po fuoriscala, più piccole rispetto al reale.. ma al resa è notevole. Non lasciano un minimo accenno di effetto silvering e sono resistentissime! Ho notato che quelle in scala 1/48 invece come dimensioni sono corrette!!
Veniamo ai miei soliti errori, stavolta purtroppo disastrosi. Filtro antisabbia a parte, ho pasticciato di brutto con le decals del kit. Purtroppo di per se non erano il massimo, in più la mia mano da incapace ha fatto in modo che ne rompessi più di una.. i numeri attorno alla fascia bianca (che ho sostituito con uno stemma di un'altra versione.. ) il numero dello squadrone sulla fiancata destra, e la fascia bianca nel ventre della fusoliera (ma quest'ultima epr fortuna poco si nota, una volta incollato sulla absetta). Queste ultime peripezie mi hanno tolto gran parte dell'entusiasmo che avevo e ho messo poco impegno nel completare la cappottina e il cavo..
Se un giorno mi capitano tra le mani ci piazzo un pilota e un meccanico a terra!
Comunque, questo è il risultato finale. La basetta l'ho finita stasera, vi giuro che non son riuscito a scattare una foto migliore, domani ne faccio alcune più decenti :-oook

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine