Pagina 2 di 2

Re: Harder & Steenbeck ULTRA

Inviato: 9 dicembre 2011, 1:39
da Saboccio
Io ho un Harder and Steenbeck Evolution CR Plus 0.2 ed è uno spettacolo! Costa il doppio di quello da te postato ma secondo me a quel prezzo non puoi trovare di meglio, ago e duse sono gli stessi e credo che anche il grilletto che è la cosa che secondo me lo rende unico sia uguale, prendilo a occhi chiusi. Tieni presente che ho anche un'Iwata HP-B Plus che è pure ottimo ma il tedesco è superiore soprattutto quando devi lavorare di fino.

Re: Harder & Steenbeck ULTRA

Inviato: 9 dicembre 2011, 9:36
da Maver76
Secondo voi sarebbe una buona spesa l' H&S EVOLUTION Two in One con duse da 0,2 e 0,4 e tazze da 2 e 5ml per fare le amebe in 48 e poi usarlo anche per verniciature normali (fondi e mimetiche)?
L'ho trovato a €163, è un buon prezzo?

Re: Harder & Steenbeck ULTRA

Inviato: 9 dicembre 2011, 14:33
da gianca_c
Ottimo direi ho anche io ho l'infinity, le punte da scatola sono 0,15 e 0,40, fai bene a prendere la 0,20 devo farlo anche io......

Questo è il mio secondo H&S e sono stupendi alla pari di Iwata con la differenza che sono molto più versatili ad un costo direi giusto...a volte gli Iwata non sono giustificati come prezzo!!!!

Vai tranquillo acquistalo subito e fatti il regalo di natale.

:-oook :-oook :-oook

Re: Harder & Steenbeck ULTRA

Inviato: 9 dicembre 2011, 18:52
da Maver76
Ma questo tipo di aerografo ha le guarnizioni in gomma o teflon?

Re: Harder & Steenbeck ULTRA

Inviato: 9 dicembre 2011, 23:45
da gianca_c
Le guarnizioni sono in Teflon, come detto nulla da invidiare a nessuno :-Figo :-Figo :-Figo :-Figo :-Figo

Re: Harder & Steenbeck ULTRA

Inviato: 10 dicembre 2011, 1:23
da Starfighter84
Il prezzo è buono ma hai due dimensioni di duse che sono un pò poco pratiche Cosimo... la 0,2 ti può tornare utile per lavori di fino, la 0,4 ci faresti i fondi.... ma secondo me ci vorrebbe anche una 0,3!

Re: Harder & Steenbeck ULTRA

Inviato: 10 dicembre 2011, 11:41
da gianca_c
Questo è l'unico neo della H&S io sull'infinity ho lo 0,15 e 0,4, va da se che lo 0,15 non è utilizzabile troppo sottile passerò allo 0,2, purtroppo la casa salta lo 0,3...perchè...???? non so.....!!!! ma alla fine è solo una questione di abitudine con lo 0,4 i fondi come ha detto giustamente Valerio e con lo 0,2 i particolari.....beh ci vorrrà qualche minuto in più nel totale di ore di lavorazione del modello....che sarà mai!!!!!