Pagina 2 di 4
Re: Utilizzo dei collanti Tamiya
Inviato: 30 novembre 2011, 18:31
da PanteraNera
Eh, sì, non si smette mai di imparare nel nostro hobby. Grazie Aurelio.....
Il mio problema nello specifico è riparare il bordo della deriva rotta del mio
Mig-25, (trovate l' immagine a pag. 16 penultima foto) . Quindi vado con la tappo verde come hai descritto? Me la devo procurare sabato.....
Re: Utilizzo dei collanti Tamiya
Inviato: 1 dicembre 2011, 2:44
da Starfighter84
PanteraNera ha scritto: Quindi vado con la tappo verde come hai descritto? Me la devo procurare sabato.....
Max, il fatto è che la tappo verde nel tuo caso specifico non darebbe un incollaggio forte... forse è meglio la ciano sulla tua deriva...

Re: Utilizzo dei collanti Tamiya
Inviato: 1 dicembre 2011, 12:45
da PanteraNera
Grazie Vale!! Mi procuro il plasticard del giusto spessore e comincio il lavoro.....
[Tamiya tappo verde] per parti piccole
Inviato: 1 dicembre 2011, 23:52
da gian marco
Voi utilizzate la tamiya tappo verde su piccole parti?( come ad esempio l'incollaggio dei sostegni dei missili sottoalari)
O la usate solo per l'unione delle fusoliere e dei pezzi grandi?
io ho il problema nei pezzi piccoli e poco gestibili,nei quali mi rimangono sempre evidenti tracce di collante (io uso la ciano e la Revell ad ago).
Inoltre ho proprio il problema dei sostegni per i missili che all'interno delle fessure che formano con l'ala lasciano sempre tracce di colla frastagliata e quando vado a verniciare rimangono zone con microfori.dove poi non si arriva a carteggiare.non so se sono chiaro.
Quindi chiedevo se con la tappo verde si elimina il problema
Re: [Tamiya tappo verde] per parti piccole
Inviato: 1 dicembre 2011, 23:59
da FreestyleAurelio
Se n'è parlato della tamiya tappo verde (e dei vari incollaggi con varie colle) giusto giusto nel topic precedente al tuo....
CLICCA QUI
Comunque i piccoli pezzi quali ruote,carrelli,armamenti,canopy,gambe carrelli,portelli.... buona regola vuole di colorarli a parte e di incollarli alla fine scalzando nel punto di ancoraggio un pò di vernice.
Re: [Tamiya tappo verde] per parti piccole
Inviato: 2 dicembre 2011, 0:03
da gian marco
FreestyleAurelio ha scritto:Se n'è parlato della tamiya tappo verde giusto giusto nel topic precedente....
CLICCA QUI
Thank's Aurelio!

Re: utilizzo collanti Tamiya
Inviato: 21 gennaio 2019, 18:28
da Smiris72
Ciao a tutti
qualcuno mi può dire se due ore sono sufficienti per una completa asciugatura di queste colle? In particolare mi interessa quella con il tappo arancione.
Grazie!
Re: utilizzo collanti Tamiya
Inviato: 21 gennaio 2019, 19:32
da davmarx
Ciao Mauro, ho la tappo arancione ma credo di averla usata giusto un paio di volte. Preferisco le colle più fluide tipo la tappo verde o la vecchia Kibri che usavo prima della tappo verde. Io attendo per sicurezza il mattino seguente prima di lavorare pesantemente i pezzi incollati con lime o carte abrasive per evitare distacchi sgraditi. Se invece devi solo incollare altri pezzi in successione ma senza sottoporli a sforzi forse due o tre ore bastano, forse... ma io non mi fido!

Re: utilizzo collanti Tamiya
Inviato: 21 gennaio 2019, 19:37
da Starfighter84
Se fosse stata la Tappo Verde due ore erano più che sufficienti... l'arancione è meno volatile e impiega più tempo. Io aspetterei un pò di più.

Re: utilizzo collanti Tamiya
Inviato: 21 gennaio 2019, 21:01
da PanteraNera
Si, confermo, da mie precedenti esperienze la tappo arancione asciuga più lentamente, 2 ore sono troppo poche, io ne aspetterei almeno il doppio.