Pagina 2 di 4
Re: Revell F/A 18C Hornet (CF-18A) 1/72
Inviato: 20 novembre 2011, 21:58
da errico
coderzone77 ha scritto:Raga, siete fantastici ! Dei veri pozzi di scienza ! Cercherò di far tesoro delle vostre dritte
Mi sembra però di capire che prima di tutto l'abitacolo interno posso farlo giusto ?
e magari, dopo averlo messo all'interno della fusoliera, incollare la stessa , coprire l'abitacolo e passare il primer sulla fusoliera.
è corretto il procedimento ?
giusto.
Re: Revell F/A 18C Hornet (CF-18A) 1/72
Inviato: 20 novembre 2011, 22:11
da Kit
Ciao Coderzone...!!!! Benvenuto nel forum

. Riguardo i colori ti consiglio una tabella di conversione
quì. Ci troverai tutte le risposte che cerchi....
P.S. la Tabella era stata già segnalata su questo stesso forum da Mauro (CoB)

.
Re: Revell F/A 18C Hornet (CF-18A) 1/72
Inviato: 20 novembre 2011, 23:05
da coderzone77
Ciao Kit, bellissimo quel programma ! Lo sto utilizzando da circa una settimana per scoprire le varie conversioni. Però ho notato che spesso certi colori purtroppo non hanno una corrispondenza , esempio tra Revell e Tamiya.
credo di capire che non posso affidarmi ad un'unica marca, ma scegliere i colori (e marca) in base all'esigenza del modello.
Ma per me la spesa economica non è un problema. Non che sia ricco, per carità, anzi

Ma quando una cosa mi prende, come il modellismo, non mi fermo di certo

Re: Revell F/A 18C Hornet (CF-18A) 1/72
Inviato: 20 novembre 2011, 23:57
da Bonovox
i riferimenti giusti li fa la gunze con l'H307 e l'H308.....
Re: Revell F/A 18C Hornet (CF-18A) 1/72
Inviato: 21 novembre 2011, 0:04
da rob_zone
coderzone77 ha scritto:Ciao Kit, bellissimo quel programma ! Lo sto utilizzando da circa una settimana per scoprire le varie conversioni. Però ho notato che spesso certi colori purtroppo non hanno una corrispondenza , esempio tra Revell e Tamiya.
credo di capire che non posso affidarmi ad un'unica marca, ma scegliere i colori (e marca) in base all'esigenza del modello.
Ma per me la spesa economica non è un problema. Non che sia ricco, per carità, anzi

Ma quando una cosa mi prende, come il modellismo, non mi fermo di certo

Intanto complimenti perchè hai una gran voglia di modellare!
Kit intanto ti ha suggerito un ottimo sito!E' un sito a 360°
Per i colori ti consiglio soprattutto gli smalti Humbrol e Revell!hanno una buona consistenza,piuttosto precisi e sono facili da trovare..io uso solo questi ad esempio

L'unico problema(uno dei tanto come è normale che sia) è che le due ditte ad esempio non fabbricano L'interior Green USA per dire!

la Tamiya e la Gunze si invece!Insomma vedi tu,saprai apprezzare con il tempo le varie ditte!
Buon lavoro con l'Hornet,onoralo

Re: Revell F/A 18C Hornet (CF-18A) 1/72
Inviato: 21 novembre 2011, 0:55
da coderzone77
Perfetto raga. conoscete dei siti italiani affidabili dove possa acquistare i colori Gunze che mi avete indicato ?
Re: Revell F/A 18C Hornet (CF-18A) 1/72
Inviato: 21 novembre 2011, 8:16
da Maver76
Dai un'occhiata sulla scalemodelpedia, ti riporto il link...
clicca qui
Re: Revell F/A 18C Hornet (CF-18A) 1/72
Inviato: 22 novembre 2011, 10:51
da Starfighter84
coderzone77 ha scritto:Qui a casa ho un "Pactra FS 36320", ma è lo stesso ?
Dovrebbe essere lo stesso grigio a giudicare dal suo codice... ma questi "PACTRA" non li ha mai sentiti nominare!! sono smalti? acrilici?
Comunque, di norma, la costruzione parte sempre dall'abitacolo. E il primer si passa a fine montaggio... come ti hanno già ricordato!

Re: Revell F/A 18C Hornet (CF-18A) 1/72
Inviato: 26 novembre 2011, 11:00
da coderzone77
Ho iniziato qualcosina
Uploaded with
ImageShack.us
Uploaded with
ImageShack.us
Re: Revell F/A 18C Hornet (CF-18A) 1/72
Inviato: 26 novembre 2011, 13:22
da Starfighter84
Ma il cockpit è tutto nero?