Pagina 2 di 16

Re: Tf 104 G

Inviato: 15 novembre 2011, 20:13
da trachio001
Grazie ragazzi!! :-D Allora molto probabilmente lo farò mimetico :-SBAV e mi sa anche che utilizzero dei seggiolini in resina ;)

cmq per quanta riguarda il vetrino il problema è questo: manca un pezzo, problema dovuto penso alla stampata...

Immagine
Immagine


Se proprio nessuno lo ha e non gli serve dovrò prendere quello di mio zio :-devilicon

Re: Tf 104 G

Inviato: 15 novembre 2011, 23:07
da Maurizio
Io intanto in attesa di trovare il pezzo comincerei a sagomare un foglio di acetato e lo avvolgerei intorno ad un cilindro tipo matita per un bel po' in maniera che prenda la forma curva.

Re: Tf 104 G

Inviato: 15 novembre 2011, 23:17
da Massimo
Maurizio ha scritto:Io intanto in attesa di trovare il pezzo comincerei a sagomare un foglio di acetato e lo avvolgerei intorno ad un cilindro tipo matita per un bel po' in maniera che prenda la forma curva.
..magari scaldandolo col phon asciuga capelli.Il pezzo che devi riprodurre è relativamente semplice,visto che ha solo una curvatura.se riesci a sagomare un pezzo di acetato,tagliarlo non sarà la fine del mondo.Nella sfortuna sei fortunato,perchè quel pezzo è il più semplice da riprodurre.
Fai qualche prova e vedrai che non ci sarà bisogno di cannibalizzare un altro modello!

Re: Tf 104 G

Inviato: 15 novembre 2011, 23:32
da Bonovox
inizio davvero scintillante. peccato per i trasparenti.......

Re: Tf 104 G

Inviato: 16 novembre 2011, 9:47
da matteo44
Come al solito ti faccio i complimenti per l'inizio!
Mi dispiace per i trasparenti però... che sfig...
Purtroppo io non ne ho...

Re: Tf 104 G

Inviato: 16 novembre 2011, 15:37
da HornetFun
Non potresti provare a rifare la parte mancante con plasticard tappando i buchi con lo stucco bicomponente, per poi vacuformarlo? ;)

Re: Tf 104 G

Inviato: 18 novembre 2011, 20:21
da trachio001
I lavori vanno avanti ... :-D alla fine credo di essere riuscito a fare il tettuccio con l'acetato :-D però non ho foto ... ho messo apposto le palpebre dei cruscotti e ho autocstruito il collimatore ... ho usato due seggiolini in resina della verlinden , uno dei quali è stato modificato dato che erano tutte e 2 uguali :-oook adesso devo dettagliare la parte dietro del cockpit posteriore con dei cavi ,tubi e altri dettagli .
A voi le foto :-D

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Che ve ne pare???
P.S. i seggiolini sono un pò spogli di cinture quindi uno dei prossimi step sarà quello di aggiungere le cinture :-oook

Re: Tf 104 G

Inviato: 18 novembre 2011, 21:00
da Psycho
ottimo lavoro come ci hai abituati ormai! :-oook

Re: Tf 104 G

Inviato: 19 novembre 2011, 13:32
da pitchup
Ciao Andrea
bravo fin qui. Magari il sensore sul lato sinistro l'avrei montato alla fine per comodità.
saluti

Re: Tf 104 G

Inviato: 20 novembre 2011, 6:32
da SPILLONEFOREVER
Bel lavoro Andrea :-oook