Pagina 2 di 3
Re: [ aerografo ] _ Neo for Iwata
Inviato: 21 novembre 2011, 18:25
da Fabiolous
Stesso dubbio che ho anche io. Mi sembra piccolino, ma non avendo visto altro se non i compressori da faidate da 99db non sapevo valutare in base alla grandezza.
Intanto grazie.
Altrimenti cosa posso valutare? Sempre entro e non oltre le 150€?
Re: [ aerografo ] _ Neo for Iwata
Inviato: 21 novembre 2011, 19:37
da Fabiolous
Ho chattato con un tipo di SprayPal e mi ha confermato che è senza serbatoio, ma a detta sua "ha una buona tenuta".
Mi ha detto linkato quello col serbatoio:
http://www.spraypal.com/shopexd.asp?id=39
LEGGERMENTE troppo alto per me

Re: [ aerografo ] _ Neo for Iwata
Inviato: 21 novembre 2011, 20:04
da FreestyleAurelio
Meglio quello con serbatoio.
Con il primo che hai postato(compressore a diaframma) hai un flusso ed una pressione non regolare e questi sono tutti buoni presupposti per costruire un lavoro fatto male e portarti allo svilimento verso l'aerografia......lo scarterei a priori....seppur il prezzo inganna le reali potenzialità e range di utilizzo.
Quando aerografi la regolarità della pressione che alimenta il flusso d'aria è tra i capisaldi fondamentali per la buona esecuzione di un lavoro ad aerografo.
Rischi,con quello a diaframma,di accantonarlo dopo poco....buttando circa €150...ovvero poco più della metà di uno a bagno d'olio che ha 45Db di rumorosità ( puoi lavorare anche la notte che nessuno lo sente )
L'alternativa sarebbe di attendere un pò a comprare quello a bagno d'olio (serbatoio da almeno 4lt), oppure se tolleri bene 96Db (sono tanti specie se vivi in condominio - lì è zona off-limit per questi compressori) uno di quelli oil-less con serbatoio che vendono nelle ferramenta/centri commerciali.................in alternativa se hai buona manualità puoi pensare di costruirtene uno tu,partendo da un motore da frigorifero e da un estintore vuoto.
Come ti hanno suggerito usa la funzione "cerca" qui sul forum che trovarai molte discussioni realtive a tale argomento.
Re: [ aerografo ] _ Neo for Iwata
Inviato: 21 novembre 2011, 20:44
da coderzone77
Credo che prenderò anche io questo modello Neo For Iwata.
Mal che vada, sarà sempre meglio del mio da 12 euro !
Domanda: l'adattatore per il compressore si trova facilmente ?
Re: [ aerografo ] _ Neo for Iwata
Inviato: 21 novembre 2011, 20:49
da FreestyleAurelio
I raccordi li trovi facilmente in qualunque ferramente e sono in pollici.
Per gli aerografi Iwata compra anche il tubo aria che è della stessa marca.
Re: [ aerografo ] _ Neo for Iwata
Inviato: 21 novembre 2011, 23:00
da coderzone77
Ok !
Come negozio, è affidabile questo spraypal ? (in italia non trovo nulla..

)
Re: [ aerografo ] _ Neo for Iwata
Inviato: 21 novembre 2011, 23:07
da FreestyleAurelio
coderzone77 ha scritto:Ok !
Come negozio, è affidabile questo spraypal ? (in italia non trovo nulla..

)
Si, vai tranquillo.....nel pacco ci trovi anche le caramelle oltre all'aerografo
Magari contattali prima di acquistare così ti fai un'idea

PS:per star tranquillo prenderei anche un ago ed una duse di scorta
Re: [ aerografo ] _ Neo for Iwata
Inviato: 22 novembre 2011, 14:31
da Fabiolous
Grazie Aurelio,
effettivamente ci sto riflettendo molto.
Domandina: ho trovato in giro compressori con serbatoio sui 45/50db a poco più di 100 euro. Dove sta la fregatura

Re: [ aerografo ] _ Neo for Iwata
Inviato: 22 novembre 2011, 15:56
da FreestyleAurelio
Molto probabilmente nella longevità,sui materiali, nella resa, nelle potenzialità, nella garanzia del costruttore ..........se è un originale "pacco"(come si dice qui a Napoli).....o se viene da fuori l'UE...le mazzate te le dà la dogana.
Tieni presente che un compressore di quelli "costosi" a bagno d'olio montano dei motori (è quella palla nera che si vede) che usano anche i condizionatori e/o i frigoriferi/congelatori di uso domestico nelle nostre abitazioni......da qui capisci che quei compressori ti dureranno anni ed anni.
Questo periodo,inoltre, aumenta esponenzialmente considerando l'uso e le ore di funzionamento drasticamente minori che il compressore affronterà durante tutta la nostra produzione modellistica.
Re: [ aerografo ] _ Neo for Iwata
Inviato: 22 novembre 2011, 16:29
da Fabiolous
Aurelio, li ho visti su sito online italiani. Non so quanto affidabili dato che non ho approfondito molto.
Credo che mi informerò per autocostruirlo.
Sperando di avere le capacità per farlo.
Non dovrebbe essere un grande problema o comuneuq sbattendomi un po' potrei farcela.
Progetti consigliati?
Ne ho adocchiati un paio.
Qui c'è qualche immagine che per un ignorantello come me è sempre di aiuto:
http://www.aerografisti.com/dettaglifdt.asp?idfdt=1
EDIT: Aurelio, scusa ma non vorrei approfittare della tua disponibilità, ma un compressore con serbatoio sui 100/120€, oltre alla durata e affidabilità, alla resa dei conti mi permetterebbe in ogni modo di aerografare decentemente?