Pagina 2 di 12

Re: F4u corsair

Inviato: 16 ottobre 2011, 6:03
da SPILLONEFOREVER
Ciao Andrea,
davvero belli il cockpit e il Pratt & Whitney R-2800-8 .
Il "piccolo" Tamiya e' un gioiellino ma tu lo stai interpretando davvero bene :-oook

Guido :-)

Re: F4u corsair

Inviato: 16 ottobre 2011, 15:45
da trachio001
Grazie!!!!!!!!!!!!! :-D Terzo giorno di lavoro!!! Il modello è quasi pronto per la verniciatura...

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

A presto!! :)

Re: F4u corsair

Inviato: 16 ottobre 2011, 16:46
da microciccio
Davvero rapido Andrea,

pensavo fosse un'elica ma se la realizzi a questa velocità sembra più un jet :-sbraco

microciccio

Re: F4u corsair

Inviato: 16 ottobre 2011, 17:02
da Fabio_lone
Complimenti, ottimo lavoro mi sembra una costruzione :-oook
Due domandine... il foro presente sul flap di destra è previsto da scatola?? Poi le alette dietro il motore che sono aperte... anche queste sono da scatola o le hai aperte tu?

Tocca prenderlo sto corsair tamiya!!

Re: F4u corsair

Inviato: 16 ottobre 2011, 17:11
da Ale85
mamma mia sei una macchina!!!!
ciao
Ale

Re: F4u corsair

Inviato: 16 ottobre 2011, 23:15
da Maver76
Vabbene che sono una lumaca, ma tu vai troppo di fretta, prova a gustarti la costruzione del modello....
Comunque stà crescendo proprio bene il piccolo corsaro

Re: F4u corsair

Inviato: 16 ottobre 2011, 23:24
da rob_zone
Pure se corri come Bolt l'importante è che ti stia divertendo.. ;)
Sembra che il corsaro cmq si monti da solo!Mi piace inoltre molto come hai trattato il motore..molto realistico..si puo mettere in funzione? :-prrrr
Buon lavoro! :-oook

Re: F4u corsair

Inviato: 16 ottobre 2011, 23:55
da Bonovox
bello! cos'hai usato per le ali? Bicomponente?

Ciao e B(u)onomodellismoVox a te

Re: F4u corsair

Inviato: 17 ottobre 2011, 10:10
da spitfire
ciao,
il lavoro và bene,ci sono 2 osservazioni da farti:
1:il"buco"sul flap dell'ala sx che hai chiuso,in realtà non và chiuso,esisteva veramente,serviva da appoggio per il piede del pilota che saliva a bordo,riaprilo,per via dell'abitacolo "pieno"il pilota saliva da dx,non da sx come generalmente succedeva.
2:tettuccio anteriore:conviene sempre fare i montanti interni/esterni prima d'incollarlo.
marco

Re: F4u corsair

Inviato: 17 ottobre 2011, 13:56
da trachio001
Grazie a tutti!!! :-D per le ali ho usato stucco squadron bianco... Per il buco sull'ala ho visto e letto che nella versione A non è presente per questo l'ho chiuso