Pagina 2 di 7

Re: Freccia976 - Yak-9k scala 1:48 ICM

Inviato: 26 settembre 2011, 19:41
da freccia976
Starfighter84 ha scritto:Bè, con i piombini da pesca il tutto risulterebbe molto fuori scala... quindi te lo sconsiglio. Con le capocchie di spillo FORSE (e dico forse) potrebbe funzionare... ma il problema è: riesci a tagliare solo le capocchie senza perderle e, sopratutto, incollarle in posizione? sono veramente piccole eh! :)

faccio un tentativo e posto una foto su come può venire poi magari mi dite voi vado a prendere lo spillo e tornooooooooooooo

Re: Freccia976 - Yak-9k scala 1:48 ICM

Inviato: 26 settembre 2011, 21:23
da Psycho
e ti serve un seghetto per l'acciaio! ;) altrimenti se il tentativo non va a buon fine puoi usare un filo di rame e sopra ci fai una pallina con una goccia di vinavil... insomma, devi fare un po' di prove! :)

Dimenticavo, il Chato in 1:72 è una bella sfida perchè è molto piccolo! però è un aereo molto interessante! :-oook

Re: Freccia976 - Yak-9k scala 1:48 ICM

Inviato: 26 settembre 2011, 22:05
da freccia976
Psycho ha scritto:Dimenticavo, il Chato in 1:72 è una bella sfida perchè è molto piccolo! però è un aereo molto interessante! :-oook


si ho visto che è molto piccolo infatto ho fatto prima lo yak per quello .. però il "Chato" è un biplano davvero favoloso quando lo inizio magari ti chiedo qualche consiglio

Re: Freccia976 - Yak-9k scala 1:48 ICM

Inviato: 27 settembre 2011, 7:50
da microciccio
Ciao Lorenzo,

una alternativa per realizzare i leveraggi delle manette è costituita dallo sprue stirato a caldo. Per realizzare i pomelli puoi utilizzare il metodo suggerito da emanuele
Psycho ha scritto:... sopra ci fai una pallina con una goccia di vinavil...
oppure avvicini una estremità ad una fiamma e dopo qualche prova riuscirai a realizzare delle efficaci palline di polistirene :-D .

Buon lavoro.

microciccio

Re: Freccia976 - Yak-9k scala 1:48 ICM

Inviato: 27 settembre 2011, 18:30
da freccia976
ho provato a ricreare la leva sul cockpit con uno spillo naturalmente non ho ne verniciato ne colorato lo spillo e niente ditemi vai se può andare oppure è sproporzionato
cockpit spillo.JPG

Re: Freccia976 - Yak-9k scala 1:48 ICM

Inviato: 27 settembre 2011, 18:50
da Ale85
umh la foto mi sembra poco chiara, ma secondo me è un po' grossino...
ciao
Ale

Re: Freccia976 - Yak-9k scala 1:48 ICM

Inviato: 27 settembre 2011, 18:57
da Psycho
hmm... da quel che si capisce sembra troppo sproporzionato quello spillo... mi sa che devi ripiegare su altri metodi! :(

Re: Freccia976 - Yak-9k scala 1:48 ICM

Inviato: 27 settembre 2011, 19:08
da freccia976
forse qui si vede un pò meglio
SUC51812.JPG
SUC51815.JPG
SUC51818.JPG

Re: Freccia976 - Yak-9k scala 1:48 ICM

Inviato: 28 settembre 2011, 1:02
da Starfighter84
Eh si... anche secondo me è un pò fuori scala Lorenzo... ;)

Re: Freccia976 - Yak-9k scala 1:48 ICM

Inviato: 29 settembre 2011, 17:54
da freccia976
In previsione di arrivare in un futuro alla fase di verniciatura mi sono messo a vedere le possibili livree uno su tutte mi ha colpito questa
livrea yak.jpg
"IMMAGINE INSERITA A SOLO SCOPO DI DISCUSSIONE "

ho cercato i colori su intenet e seguendo pure le istruzioni della scatola e sinceramente non sono molto sicuro se qualcuno mi può aiutare o consigliare ne sarei grato io ho trovato questi:

1) la parte sotto è color RUSSIAN BLUE n°115 della HUMBROL che mi dicono sia fuori produzione ... come lo posso sostituire? :-bleaa
2) XF24 Dark Grey (TAMIYA) o 27 Sea Grey (HUMBROL)
3)XF66 Light Grey (TAMIYA) o 106 Ocean Grey (HUMBROL)

questi sono stati i colori trovati su internet

ditemi voi se possono andare o meno