Pagina 2 di 8

Re: drugo - MIG 21 F13 - Bilek 1/72

Inviato: 13 settembre 2011, 7:52
da matteo44
Ciao Paolo e buon lavoro anche da parte mia

Re: drugo - MIG 21 F13 - Bilek 1/72

Inviato: 18 settembre 2011, 15:33
da pitchup
Ciao Paolo
le versioni primitive dei Mig21 secondo me sono le più eleganti (fino alla Pf/FM)...poi la linea si indurisce (bis in poi).
Buon lavoro
saluti

Re: drugo - MIG 21 F13 - Bilek 1/72

Inviato: 29 settembre 2011, 23:20
da drugo
Ciao, ecco il primo aggiornamento...dopo aver tagliato e limato i pezzi in resina, ho dato una mano di primer.
In attesa dell'essicazione, ho pulito le due semifusoliere e nel montaggio a secco fusoliera - canopy, ho riscontrato una fastidiosa bava sulla semifusoliera destra.
-COCKPIT
La paratia blindata del set Pavla, è un pò magra, per chiudere l'aria è stato utilizzato il pezzo B12 del kit. Come prima cosa ho asportato il logo Pavla dietro la paratia per poter incollare il pezzo B12.
- SCARICO
Lo scarico è stato corredato dalle fotoincisioni del set Eduard. Mi ci è voluta quasi un'ora per allineare, incollare e dare la giusta inclinazione. Dopo aver tagliato le 2 fotoincisioni, e dopo averle allineate, con uno spillo ho applicato una piccola goccia di ciano, a quel punto ho dato l'inclinazione provando ad inserirla nello scarico fino a trovare la posizione corretta, infine ho dato il primer e in seguito l'alluminio.
Il cono dello scarico, ha presentato qualche difficoltà, in quanto non ne voleva sapere di posizionarsi, in quanto il labbro dello scarico, che faceva da battuta per il cono, era una bava unica e deforme. Lima e bisturi alla fine hanno avuto la meglio, un filo di stucco sullo scarico ha completato il tutto. Alla prossima!
ciao Paolo #IPMS 3167
P.S. scusate la qualità delle foto

Re: drugo - MIG 21 F13 - Bilek 1/72

Inviato: 29 settembre 2011, 23:26
da Starfighter84
Felice di vedere il tuo primo aggiornamento Paolo! che primer hai usato, il Tamiya? :-oook

Re: drugo - MIG 21 F13 - Bilek 1/72

Inviato: 29 settembre 2011, 23:33
da drugo
Starfighter84 ha scritto:Felice di vedere il tuo primo aggiornamento Paolo! che primer hai usato, il Tamiya? :-oook
Ciao Valerio, come primer ho usato il Mr. Resin Primer Surfacer (Gunze). La mia modesta impressione, devo dire che mi trovo bene, essicazione rapida e presenta un buon grip. Sul cockpit ho passato il Model Master, mentre sul seggiolino il Gunze, quindi smalto e acrilico e il primer non si è strappato.

Re: drugo - MIG 21 F13 - Bilek 1/72

Inviato: 30 settembre 2011, 5:10
da Ale85
Ottima partenza sul tuo MiG...scusandomi ancora per clamorosamente dimenticato il libro a casa, ecco qui una pagina tratta da wings palette che potrebbe fare al caso tuo con i profili del mIg "israeliano"
e aggiungo anche una foto tratta da airliners.net
Immagine
solo per discussione!!!
ciao
Ale

Re: drugo - MIG 21 F13 - Bilek 1/72

Inviato: 30 settembre 2011, 10:49
da willy74
Bel lavoro :-oook !

Re: drugo - MIG 21 F13 - Bilek 1/72

Inviato: 1 ottobre 2011, 1:04
da drugo
Ale85 ha scritto:Ottima partenza sul tuo MiG...scusandomi ancora per clamorosamente dimenticato il libro a casa, ecco qui una pagina tratta da wings palette che potrebbe fare al caso tuo con i profili del mIg "israeliano"
e aggiungo anche una foto tratta da airliners.net
Immagine
solo per discussione!!!
ciao
Ale
Ciao Ale, per i libri che hai dimenticato niente di male, anzi scusami tu se non ti ho ancora scritto, provvedero in questi 2 giorni, intanto ti ringrazio per il link e la foto, che è quello che voglio fare. I colori della livrea riportata dalle istruziioni Bilek, sono troppe scure al più presto inserirò il profilo Bilek in modo che te ne rendi conto, e anche gli amici di MT.

Re: drugo - MIG 21 F13 - Bilek 1/72

Inviato: 1 ottobre 2011, 8:42
da Ale85
Come colori puoi usare l'H313 per il sabbia e il H310 TAn per il marrone
ciao
Ale

Re: drugo - MIG 21 F13 - Bilek 1/72

Inviato: 2 ottobre 2011, 23:21
da Starfighter84
Credo anche io che i colori più corretti siano quelli che ti ha suggerito Ale... l'esemplare che vuoi riprodurre sembra verniciato proprio con i colori normalmente utilizzati dalla IAF, compreser le superfici inferiori in H-314. ;)