Pagina 2 di 3

Re: Come Salvare Un cockpit

Inviato: 7 settembre 2011, 0:09
da rwm59
rwm59 ha scritto:Grazie Starfighter! E Grazie a tutti voi! ho capito tutto! mi metto di buzzo buono... e recupero le cose che mi avete scritto tutti;
(scusate l'errore di dicitura .. non era il cockpit ma il canopy.. bestiaccia che sono..)

HO qualche foto ma poche, visto che , per quanto si voglia col pennello le cose nn possono venire come con l'airbrush...
quindi non appena trovo il coraggio vi mando qualcosa... ma, è tutta roba da ultra dilettanti ( e pure allo sbaraglio)..
Inoltre nn sono un competitivo quindi non partecipo mai a contest e cose varie.. è più un fatto storico.... e poi aver
ripreso il vecchio hobby che avevo da ragazzino quando compravo le "bustine" dell'airfix!


PS: dove si postano le foto ?

Re: Come Salvare Un cockpit

Inviato: 7 settembre 2011, 7:18
da Starfighter84
Le foto le puoi postare utilizzando l'apposita funzione nel menuù che trovi sopra alla casella per il testo quando scrivi un nuovo messaggio. L'icona della funzione è un "quadretto" con montagne e sole... per darti un riferimento visivo! clicchi e inserisci l'indirizzo della foto (se , ad esempio, l'hai caricata in qualche sito di image hosting tipo Flickr o ImageShack). ;)

Re: Come Salvare Un cockpit

Inviato: 7 settembre 2011, 7:44
da microciccio
Ciao Ric,

nel post finale di questa discussione trovi descritte alcune modalità di caricamento delle immagii.

microciccio

Re: Come Salvare Un cockpit

Inviato: 7 settembre 2011, 11:13
da rwm59
microciccio ha scritto:Ciao Ric,

nel post finale di questa discussione trovi descritte alcune modalità di caricamento delle immagii.

microciccio
Ragazzi che gentili e disponibili che siete!!!!

Re: Come Salvare Un cockpit

Inviato: 1 ottobre 2011, 22:41
da salpiras
Se vai sul sito della MicroMark troverai dei fogli abrasivi fino al numero 12000 che consentono nel caso di qualche graffio di levigare le capottine danneggiate. Spero che funzioni anche nel caso di opacizzazioni non desiderate. Provare per credere!
Salvatore

Re: Come Salvare Un cockpit

Inviato: 2 ottobre 2011, 9:57
da salpiras
http://www.micromark.com/Polishing.html
Micro Mesh tanto per precisare.
Salvatore

Re: Come Salvare Un cockpit

Inviato: 2 ottobre 2011, 11:30
da willy74
Ciao e benvenuto!Quoto chi mi ha preceduto,prova la via indicatata da Valerio,secondo me ce la potresti fare a raggiungere un risultato soddisfacente,non credo che il diluente toffano sia così aggressivo da aver compromesso il canopy a tal punto da doverlo buttare;se tutto va male lo potesti termoformare,come ti hanno già detto.Non so se qualche ditta lo fa,ma prova magari a cercare tra i Falcon o gli Squadron...insomma,forza e coraggio,è solo plastica alla fine ;) !

Re: Come Salvare Un cockpit

Inviato: 6 ottobre 2011, 12:20
da salpiras
Ciao a tutti!
Scusa Starfighter84, mi riferisco ai fogli per carteggiare le capottine: 18000 e 20000. Bene !
- Di quale marca?
- Dove le trovo?
Come al solito grazie in anticipo!
Salavtore

Re: Come Salvare Un cockpit

Inviato: 10 ottobre 2011, 21:06
da salpiras
Chiedo cortesemente al nostro amico Starfighter se può gentilmente indirizzarmi per l'acquisto di carta abrasiva da 18000 e 20000 (finezza della grana).Ringrazio anticipatamente.
Salvatore

Re: Come Salvare Un cockpit

Inviato: 10 ottobre 2011, 22:59
da Starfighter84
Ciao Salvatore,

scusami ma la tua richiesta di info proprio me l'ero persa! La carta abrasiva che ho indicato ha grana 1800 e 2000 (attenzione, non 18000 che purtroppo non esiste!). Non sono gradazioni molto utilizzate nella vita di tutti i giorni e nei vari mestieri, però in qualche negozio più specializzato si riescono a trovare comunque.
Di solito carte abrasive così sottili le trattano quei rivenditori di prodotti per carrozzieri o affini... qui a Roma (dove abito) ce n'è uno molto ben fornito e normalmente la compro lì. In alternativa, la Tamiya ha in catalogo delle confezioni di striscie di carta abrasiva di varia fattura, dalla 1000 alla 2200 (se non ricordo male). Ecco una foto della confezione:

Immagine

Per ora non sono riuscito a trovare rivenditori europei che trattano questi articoli... personalmente le confezioni le ho acquistate da HLJ in Giappone! :-oook