Pagina 2 di 2

Re: Confronto Alcool/ChanteClair

Inviato: 15 gennaio 2012, 14:56
da seastorm
mark ha scritto:Ragazzi ho trovato a casa questo chante clair...
Ciao Marco; si dice che a lungo andare lo sgrassatore in questione possa danneggiare le parti cromate dell'aerografo...;

Re: Confronto Alcool/ChanteClair

Inviato: 15 gennaio 2012, 15:03
da mark
E quindi c'è un altro tipo di Chante Clair che và bene o qualsiasi potrebbe danneggiare la cromatura? Perchè ci sarebbe lo Chante Clair sgrassatore delicato, da usare per pulire oggetti che prendono i bimbi o indumenti non so di preciso..

Re: Confronto Alcool/ChanteClair

Inviato: 15 gennaio 2012, 16:54
da FreestyleAurelio
seastorm ha scritto:
mark ha scritto:Ragazzi ho trovato a casa questo chante clair...
Ciao Marco; si dice che a lungo andare lo sgrassatore in questione possa danneggiare le parti cromate dell'aerografo...;
Il cleaner per aerografi può essere un'alternativa

Re: Confronto Alcool/ChanteClair

Inviato: 16 gennaio 2012, 0:43
da Bonovox
Personalmente uso l'alcool rosa per pulire l'aerografo e per diluire certe vernici. Per lo sgrassatore sono un pò scettico visto che contiene sostanze chimiche che potrebbero col tempo rovinare le guarnizioni interne ed anche la cromatura. Ma poi la vernice acrilica/smalto si toglie con lo sgrassatore? Bho! :-GAZZ

Re: Confronto Alcool/ChanteClair

Inviato: 16 gennaio 2012, 14:37
da Fabio84
Starfighter84 ha scritto:Sicuramente lo Chante Clair è molto più tossico già solo perchè contiene tensioattivi (detersivi)....

Comunque, ragazzi, io vorrei dire una cosa anche se potrò sembrare un pò banale e disattento a certi argomenti: è vero che nel nostro hobby usiamo continuamente solventi e prodotti chimicamente inclini ad essere dannosi... ma avete riflettuto sulla quantità e sulla frequenza di utilizzo di tali sostanze?
In fondo non verniciamo tutti i giorni... non inaliamo resine e colle tutti i minuti...! bensì viviamo circondati tutti i santi secondi della giornata in una cappa di smog e di gas di scarico di varia provenienza... mangiamo cibi trattati con anti crittogamici e prendiamo medicine che ci liberano dal dolore ma ci distruggono il fegato.

Almeno nel nostro hobby... pensiamo a divertirci! ;)
D'accordissimo...di certo non muoriamo per un po' d'alcool!

Poi, ci saranno anche quelli che non vogliono utilizzare l'alcool ma si fumano 85 sigarette al giorno................. :? :?

Re: Confronto Alcool/ChanteClair

Inviato: 16 gennaio 2012, 15:37
da Starfighter84
Lo Chante Claire è ottima per la pulizia dell'aerografo, ma non sò se possa intaccare la cromatura (non credo sinceramente). Meglio quello "classico" comunque...
Ovviamente, è consigliabile non nebulizzarlo! altrimenti, invece di prendersi una piccola "sbornia" dal alcool e Gunze, ti prendi un'intossicazione da detersivo!

Re: Confronto Alcool/ChanteClair

Inviato: 16 gennaio 2012, 21:24
da mark
Starfighter84 ha scritto:Lo Chante Claire è ottima per la pulizia dell'aerografo, ma non sò se possa intaccare la cromatura (non credo sinceramente). Meglio quello "classico" comunque...
Ovviamente, è consigliabile non nebulizzarlo! altrimenti, invece di prendersi una piccola "sbornia" dal alcool e Gunze, ti prendi un'intossicazione da detersivo!
Quale intendi come classico? :-oook Comunque ho tenuto un pò a bagno il mio aerografo nello chante clair bebè...quello per pulire le cose dei bimbi...sinceramente non vi so dire se la pulizia è come quella del detersivo normale, però non mi è sembrata male.