Pagina 2 di 4

Re: wip - F4U-4B Corsair - Italeri 1/72

Inviato: 31 agosto 2011, 8:01
da matteo44
Io la butto li.... visto che il diametro del tirante è 0,22mm... provare con un capello? ...
Sui piani di coda fai un forellino e fai passare dentro una estremità del capello. A colla asciutta, tieni teso il capello e lo incolli sull'attacco del trim. Asciugata anche li la colla, tagli la parte che resta in più a filo dell'attacco...

Re: wip - F4U-4B Corsair - Italeri 1/72

Inviato: 31 agosto 2011, 18:59
da Fabio_lone
Allora per adesso archivio il discorso trim nel senso che lascio così in questa versione e se mi verrà voglia rifarò più avanti altrimenti sclero, intanto ho anche dettagliato il carrello posteriore perchè incompleto e sostituito il gancio d'arresto

Re: wip - F4U-4B Corsair - Italeri 1/72

Inviato: 31 agosto 2011, 19:26
da fishpot69
complimenti!certo che in 1/72 deve essere veramente minuscolo e rendere quei dettagli per niente facile :-oook

Re: wip - F4U-4B Corsair - Italeri 1/72

Inviato: 31 agosto 2011, 21:20
da microciccio
Ciao Fabio,

carrello posteriore :-oook

microciccio

Re: wip - F4U-4B Corsair - Italeri 1/72

Inviato: 1 settembre 2011, 2:23
da Starfighter84
Lasciali così i trim Fabio... altrimenti ti prende l'esaurimento! solo che, ora come ora, montare e stuccare il piano di coda sarà più complicato... l'operazione è resa molto più delicata da tutto il lavoro di autocostruzione che hai fatto. :-oook

Re: wip - F4U-4B Corsair - Italeri 1/72

Inviato: 1 settembre 2011, 10:05
da Fabio_lone
Starfighter84 ha scritto:Lasciali così i trim Fabio... altrimenti ti prende l'esaurimento! solo che, ora come ora, montare e stuccare il piano di coda sarà più complicato... l'operazione è resa molto più delicata da tutto il lavoro di autocostruzione che hai fatto. :-oook
Lo so, anche dettagliare ad aereo montato non è il massimo, comunque dalle prove a secco mi sembra che na passata di mrsurfacer se non proprio la sola tappo verde basterà.


Vi rompo le scatole.. qualcuno riesce a reperire un disegno tecnico o delle foto molto dettagliate dei flap??

Re: wip - F4U-4B Corsair - Italeri 1/72

Inviato: 1 settembre 2011, 12:48
da Psycho
Bel lavoro! :-oook

Re: wip - F4U-4B Corsair - Italeri 1/72

Inviato: 1 settembre 2011, 19:55
da pitchup
Ciao
Ottimo lavoro. Un capello: nero, castano o marrone...biondo , meshato???? :-D
io non posso più aiutarti :.-( :-disperat :,-(
saluti

Re: wip - F4U-4B Corsair - Italeri 1/72

Inviato: 2 settembre 2011, 0:20
da microciccio
Fabio_lone ha scritto:... qualcuno riesce a reperire un disegno tecnico o delle foto molto dettagliate dei flap??
Ciao Fabio,

sul 4° volume della serie Warbird Tech a pag 33 un disegno c'è. Da verificare la sua utilità.

Se hai difficoltà a reperirlo mandami un mp con il tuo indirizzo di posta elettronica e appena possibile ti invio la scansione.

microciccio

Re: wip - F4U-4B Corsair - Italeri 1/72

Inviato: 12 settembre 2011, 16:39
da Fabio_lone
Ciao a tutti, si procede a tentoni visto che ancora non si può metter mano alla fusoliera per assenza di cockpit (arriva arriva). Il kit non è male anche se forse è un po corto il muso almeno a giudicare dalle publicazioni, la cosa che non mi piace per niente è la naca già attaccata alla fusoliera che mi ha fatto rinunciare a dettagliare le alette di raffreddamento del motore, decisamente troppo complesso farlo così. Una cosa però che non posso proprio lasciare da scatola sono i flap. Non ho mai visto un corsair in parcheggio senza i flap abbassati e il mio non sarà certamente il primo! Tagliati via gli originali ho rinunciato a lavorarci sopra perchè secondo me non sarebbe venuto un gran che come lavoro, ho deciso di costruirli da zero. Ho provato varie soluzioni che non hanno dato risultati soddisfacenti alla fine ho provato ad incollare 3 tondini di plastirod di dimensioni decrescenti e alla fine un pezzo di plasticard per creare la base che facesse un po da dima. Poi ho provato a riempire gli spazi vuoti con l'attack ma non è venuto un gran lavoro, anche perchè essendo molto duro in fase di rimozione del materiale ho praticamente sbracato tutto. Ho rifatto la stessa operazione riempendo però col bicomponente che è risultato molto più lavorabile. Il risultato è "abbastanza" buono, non siamo certo allo stato dell'arte ma ci avviciniamo ad un qualcosa di decente. C'è da fare un po di finitura ma aspetto di doverli posizionare per eliminare prima il materiale in eccesso nel caso non entrassero nelle sedi. Il lavoro è spiegato un disegnetto annesso microcicciostyle che parla più di tutte le cose che ho scritto fino ad adesso.
microciccio ha scritto: Ciao Fabio,

sul 4° volume della serie Warbird Tech a pag 33 un disegno c'è. Da verificare la sua utilità.

Se hai difficoltà a reperirlo mandami un mp con il tuo indirizzo di posta elettronica e appena possibile ti invio la scansione.

microciccio
Mi interessava vedere sopratutto la parte inferiore dove ci sono i collegamenti algli attuatori, se il disegno che possiedi rappresenta questo particolare ti mando subito la mia mail

Butto li un altra questione.... esistono dei kit dettaglio per chiudere le ali? non si tratta di questo modello, ma uno ad ali chiuse vorrei proprio farlo... mi pare però che in 72 non ci sia molto... toccherà inventarsi qualcosa!

Alla prossima!!! :mrgreen: