Pagina 2 di 2

Re: Qual'è il vostro primer preferito?

Inviato: 20 agosto 2011, 14:14
da willy74
Nessuno,verifico le stuccature con del silver a smalto model master,poi magari passo il colore base della mimetica su tutto l'aereo,dipende pure dalla disponibilità della tinta,ciao!

Re: Qual'è il vostro primer preferito?

Inviato: 20 agosto 2011, 14:23
da Starfighter84
PanteraNera ha scritto: Sarei intenzionato a provarlo ma il mio timore è che mi intasi tutto l' aerografo. Infatti ho notato che asciuga moollto velocemente. Con cosa di diluisce? Nitro? Ma non aggredisce la plastica del modello?
Io lo diluisco con il Lacquer Thinner della Tamiya. Per l'asciugatura, se diluito i tempi si allungano parecchio... anche 20/30 minuti Massimo. Quindi cona buona diluizione ottieni un buon risultato.
Comunque no, la plastica non viene intaccata! ;)

Re: Qual'è il vostro primer preferito?

Inviato: 20 agosto 2011, 19:06
da PanteraNera
Starfighter84 ha scritto:Io lo diluisco con il Lacquer Thinner della Tamiya. Per l'asciugatura, se diluito i tempi si allungano parecchio... anche 20/30 minuti Massimo. Quindi cona buona diluizione ottieni un buon risultato.Comunque no, la plastica non viene intaccata!
Ma è carteggiabile una volta asciutto?

Re: Qual'è il vostro primer preferito?

Inviato: 20 agosto 2011, 21:33
da Starfighter84
Più che carteggiabile Massimo! se lo lisci con una 2000 ottieni una superficie a specchio... liscia e lucidissima! :-oook

Re: Qual'è il vostro primer preferito?

Inviato: 20 agosto 2011, 21:51
da PanteraNera
Per pulire l' aerografo dopo l' utilizzo cosa utilizzi? Sempre il Laquer Thinner Tamiya che avevi usato come diluente?

Re: Qual'è il vostro primer preferito?

Inviato: 20 agosto 2011, 23:49
da Starfighter84
PanteraNera ha scritto:Per pulire l' aerografo dopo l' utilizzo cosa utilizzi? Sempre il Laquer Thinner Tamiya che avevi usato come diluente?
Esatto, puoi usare il Lacquer anche per la pulizia dell'aerografo. ;)