Pagina 2 di 5

Re: Wip - Y Wing 1/72 finemolds

Inviato: 15 agosto 2011, 22:20
da brock66
Starfighter84 ha scritto:Vedo che anche per questo modello stai facendo un vro e proprio impianto elettrico! bel lavoro Fabio... sono molto curioso di vedere il risultato finale. :-oook
Vero Valerio,in questo caso viste le dimensioni ristrette a disposizione,è stato un bel problema.
pitchup ha scritto:Ciao Fabio
Cavolini di Bruxelles..... ma questo me lo stavo perdendo in questo angolino della galassia!!!
Maaaammmmmaaaaaa miaaaaaa che bello l'"Y" wing, uno dei mezzi sci-fi più affascinanti con quel gruppo motore enorme e l'equipaggio montato stile Stuka!!!
Ora me lo segue tutto!
saluti
Grazie Max,anche secondo me l'Y wing ha un fascino molto particolare.
Rosario ha scritto:Molto bello Fabio!!1 Il sitema di illuminazione dei motori e fantastico, bello anche l' effetto che fa' acceso!!! :-oook
Grazie Rosario,sono contento che l'effetto ottenuto sia apprezzato.

Ecco un aggiornamento ferragostano,l'ultimo che riguarda la costruzione dell'Y wing(adesso inizierò la costruzione dei 2 X wing).
Apro una piccola parentesi sul perchè sto procedendo in questo modo,primo perchè ho grossi problemi di vista è l'ottico fino a fine mese è in ferie,e poi perchè colorare con questo caldo ed umido non è proprio il massimo ed anche perchè preferisco avere tutti i modelli pronti,e colorarli tutti assieme.
Tornado all modello,ho dettagliato e rifatto i terminali di scarico,con l'aiuto di plasticard e filo di stagno,adesso pur non essendo completaamente soddisfatto del risultato,si presentano così
[album]1179[/album] [album]1180[/album] Questo invece è il lavoro fatto per l'illuminazione delle consolle del cockpit,ed il cockpit stesso,purtroppo non ho fatto foto della prima parte del lavoro(anche se ero convinto di si.....).
Ho collegato 3 led uno rosso,uno verde ed uno blu,al circuito che c'è all'interno del modello,questi led sono stati inseriti in 3 tubetti di plasticard,al cui interno è stato inserito un altro tubetto con le fibre ottiche,10 per tubetto.
Le fibre ottiche le ho incollate con del vinavil,non avendo della bicomponente a disposizione,i vari fili delle fibre li ho inseriti nei fori che avevo precedentemente fatto sulle consolle del cockpit.
Una volta inserite le fibre ottiche nei fori,le ho incollate nella parte posteriore sempre col vinavil,purtroppo per un mio errore di spazio e misura,3 di queste si sono spezzate.....,una volta che la colla si è asciugata,ho tagliato le fibre ottiche a filo con le consolle,con l'aiuto di un taglierino.
Dimenticavo prima di tutto questo lavoro,avevo colorato e rifinito,con l'aggiunta di qualche particolare il cockpit dell'y-wing.
Ecco come si presenta l'interno della zona del cockpit,e l'effetto delle fibre ottiche accese
[album]1176[/album] [album]1177[/album] [album]1178[/album] Successivamente ho chiuso la parte superiore e quella del muso,che ha richiesto una certa stuccatura,ecco le immagini del lavoro con i pannelli accesi
[album]1181[/album] [album]1182[/album] [album]1183[/album] La parte posteriore del cockpit e quella anteriore,mancano ancora di tutti i vari lavaggi ed invecchiamenti.
Infine ecco il modello come si presenta a montaggio,praticamente ultimato,il tettuccio in questo caso è solo appoggiato(manca il trasparente e i cannoncini sul tettuccioe nel muso) ed un bel po' di tubazioni,che aggiungerò alla fine.
[album]1184[/album] [album]1185[/album] [album]1186[/album] [album]1187[/album] [album]1188[/album]

Re: Wip - Y Wing 1/72 finemolds

Inviato: 16 agosto 2011, 0:16
da Rosario
Sensa parole!!!! :-SBAV :-000 :-000

Re: Wip - Y Wing 1/72 finemolds

Inviato: 16 agosto 2011, 7:57
da CoB
bel lavoro i miei complimenti!!!

Re: Wip - Y Wing 1/72 finemolds

Inviato: 16 agosto 2011, 18:14
da pitchup
Ciao Fabio
bellissimo!!!
saluti

Re: Wip - Y Wing 1/72 finemolds

Inviato: 16 agosto 2011, 22:11
da brock66
Grazie ragazzi,sono contento che il lavoro fin qui,sia di vostro gradimento.

Re: Wip - Y Wing 1/72 finemolds

Inviato: 16 agosto 2011, 22:14
da thunderjet
spettacolare,nient'altro da dire..l'elettronica applicata a questo tipo di modellismo risulta molto efficace
poi,vedere sti modelli è un tuffo nel passato :roll:

Re: Wip - Y Wing 1/72 finemolds

Inviato: 16 agosto 2011, 23:26
da ircedofe
chissà che spettacolo da finito!!!

Re: Wip - Y Wing 1/72 finemolds

Inviato: 17 agosto 2011, 0:07
da Starfighter84
Eccellente Fabio... eccellente! :-SBAV

Re: Wip - Y Wing 1/72 finemolds

Inviato: 17 agosto 2011, 9:17
da brock66
Grazie anche a voi.

Re: Wip - Y Wing 1/72 finemolds

Inviato: 18 agosto 2011, 16:10
da Psycho
gran bella idea quella delle fibre ottiche per l'illuminazione del quadro strumenti! complimenti per il lavoro, anche i led degli scarichi hanno una bella resa! :-oook