Pagina 2 di 13

Re: GB AMI 2011 - F-84F "Thunderstreak"- Colorazione e Decal

Inviato: 2 agosto 2011, 13:40
da brock66
Francesco per gli alclad io eviterei di coprirli con dei trasparenti(fai delle prove su dei pezzi di recupero),perchè ti ammazzano di molto l'effetto metallico ottenuto.
Per quanto riguarda le decal,scontornale al massimo,togliendo tutto il film trasparente,i liquidi microscale non attaccano minimamente gli alclad,per quando riguarda lavaggi e sporcature anche in questo caso gli olii utilizzali come un drybrush,per quanto riguarda le pannellature l'ideale sono gli inchiostri idrosolubili.
Per zone più estese leggere velature ad aerografo con colori diluitissimi.

Re: GB AMI 2011 - F-84F "Thunderstreak"- Colorazione e Decal

Inviato: 6 agosto 2011, 10:38
da Bonovox
Giovani, giovanissimi, bellissimi e stupendissimiiii.......c'è caldo eh?! A chi lo dite....ah, grazie per le risposte ai quesiti precedenti :-oook
Bene, finalmente sono arrivati gli altri Alclad che mancavano all'appello(chrome, dark alumin), quindi vediamo se posso finire gli altri particolari della fuso.
Altra domanda ( :mrgreen: )...(che rompicogl...biiippp che sono): vorrei ricreare alcune zone di sporcatura sull'alluminio con l'aerografo e avevo pensato di usare il nero smoke diluitissimo...che dite và bene oppure meglio un grigio medio? :?
Grazie sempre per le risposte ragazzi! :-D
Appena pronto vado con le fotucce eh eh!

Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti

Re: GB AMI 2011 - F-84F "Thunderstreak"- Colorazione e Decal

Inviato: 6 agosto 2011, 10:48
da willy74
Secondo me si,magari fai una prova su un pezzo cavia verniciato alluminio,e vedi quale soluzione ti garda di più :-oook !

Re: GB AMI 2011 - F-84F "Thunderstreak"- Colorazione e Decal

Inviato: 6 agosto 2011, 11:18
da brock66
Francesco va bene lo smoke tamiya,oppure puoi anche usare l'oil della gunze.

Re: GB AMI 2011 - F-84F "Thunderstreak"- Colorazione e Decal

Inviato: 6 agosto 2011, 11:48
da Bonovox
brock66 ha scritto:Francesco va bene lo smoke tamiya,.......
Thanks guys :-oook

Ciao e B(u)onomodellismoVox a te

Re: GB AMI 2011 - F-84F "Thunderstreak"- Colorazione e Decal

Inviato: 6 agosto 2011, 19:35
da pitchup
Ciao Francesco
mea culpa ...mea culpa...mi ero perso tutta questa parte, proprio ora che viene il bello!!!!
io andrei un pò controcorrente visto che tanto i nostri F84 a specchio non lo sono mai stati anzi, quindi una bella copertura di lucido renderebbe il tutto meno luccicante il che non guasta forse e rende più facile effettuare effetti speciali vari.
In questo caso potresti anche sfruttare l'effetto filtro dei colori ad olio si vari pannelli.
saluti

Re: GB AMI 2011 - F-84F "Thunderstreak"- Colorazione e Decal

Inviato: 7 agosto 2011, 20:31
da Bonovox
pitchup ha scritto:Ciao Francesco
mea culpa ...mea culpa...mi ero perso tutta questa parte, proprio ora che viene il bello!!!!
io andrei un pò controcorrente visto che tanto i nostri F84 a specchio non lo sono mai stati anzi, quindi una bella copertura di lucido renderebbe il tutto meno luccicante il che non guasta forse e rende più facile effettuare effetti speciali vari.
In questo caso potresti anche sfruttare l'effetto filtro dei colori ad olio si vari pannelli.
saluti
...l'avevo pensato anch'io... ;)

Ciao e B(u)onomodellismoVox a te

Re: GB AMI 2011 - F-84F "Thunderstreak"- Colorazione e Decal

Inviato: 7 agosto 2011, 21:30
da Rosario
Bellissimo lavoro!! Anche io voglio usare gli alcad?? Che tu sappia si pulisce solo con la nitro l' aerografo?? Per scurire i pannelli lo smoke va benissimo!!! Molti parlano della delicattezza di questi colori, tanto da dover maneggiare il modello con i guanti in cotone. Come ti sei trovato?

Re: GB AMI 2011 - F-84F "Thunderstreak"- Colorazione e Decal

Inviato: 8 agosto 2011, 13:39
da Bonovox
Rosario ha scritto:Bellissimo lavoro!! Anche io voglio usare gli alcad?? Che tu sappia si pulisce solo con la nitro l' aerografo?? Per scurire i pannelli lo smoke va benissimo!!! Molti parlano della delicattezza di questi colori, tanto da dover maneggiare il modello con i guanti in cotone. Come ti sei trovato?
Ciao Rosario...allora, personalmente ho usato il diluente alla nitro e tutto s'è pulito nà meraviglia. Io sto toccando il modello a mani nude (sarò incosciente?) ma ditate non ne ho "messe"; forse l'uso dei guanti in cotone è per una maggiore precauzione....non saprei, cmq io mi sto trovando più che bene, da quando li spruzzi a quando li pulisci.
Grazie anche a te per il commento!

Ciao e B(u)onomodellismoVox a te

Re: GB AMI 2011 - F-84F "Thunderstreak"- Colorazione e Decal

Inviato: 8 agosto 2011, 23:16
da Starfighter84
Lo smoke potrebbe andare Frank! ma che tipo di sporcature vuoi riprodurre? trafilature? oppure vuoi realizzare la "cottura" di alcuni pannelli?
Rosario ha scritto:Bellissimo lavoro!! Anche io voglio usare gli alcad?? Che tu sappia si pulisce solo con la nitro l' aerografo?? Per scurire i pannelli lo smoke va benissimo!!! Molti parlano della delicattezza di questi colori, tanto da dover maneggiare il modello con i guanti in cotone. Come ti sei trovato?
Io l'aerografo lo pulisco con l'acetone da unghie... funziona bene! quanto alla delicatezza, personalmente li ho "maltrattati" diverse volte senza prendere troppe precauzioni con guanti o cose simili... mai visti metallizzati così resistenti. :-Figo